Il periodo natalizio è sempre cruciale per chi ha attività commerciali: non solo rappresenta per eccellenza il tempo dei regali, ma anche perché anticipa di poco l’avvento dei saldi invernali, con tutte le conseguenze che ne derivano. Anche nelle abitazioni, però, il Natale rappresenta un momento speciale: il rito dell’allestimento dell’albero e del presepe, l’atmosfera magica che si respira, e perché no, anche le vetrofanie che vanno temporaneamente a trovare posto sulle finestre. In entrambi i contesti, come si vede, gli adesivi servono a dare colore o, in alternativa, ad attirare l’attenzione di passanti e clienti. Vediamo allora quali sono tutte le soluzioni possibili per realizzare delle perfette vetrofanie natalizie.
Anzitutto, il soggetto è fondamentale. Non è detto che debba rappresentare per forza il classico Babbo Natale, magari dotato di regolare slitta e renne, ma certamente questo grande classico non ammette dubbi di interpretazione e sa attirare l’attenzione anche in virtù dei suoi colori sgargianti, il rosso in testa. Le alternative in ogni caso non mancano: il classico albero di Natale decorato è un altro evergreen (in tutti i sensi), ma anche – perché no – virato in tonalità rosse, blu o bianche. Idem per le palline che immancabilmente lo decorano o, ampliando il raggio d’azione, dei simpatici orsetti o pinguini. Senza dimenticare l’immancabile vischio e il pupazzo di neve, temi forse più profani ma che attirano l’attenzione. Tutte queste soluzioni appena elencate possono essere utilizzate sia in un contesto commerciale, come un negozio o un ufficio, sia in un contesto privato quale quello casalingo, laddove servono a ricreare la magia dell’atmosfera natalizia.
Vuoi scoprire come applicare al meglio i tuoi adesivi? Scarica subito la nostra guida gratuita!
Creare la grafica delle vetrofanie può essere un gioco da ragazzi se hai un minimo di competenze grafiche. Se viceversa non hai tempo, modo o capacità minime, puoi sfruttare i layout preimpostati presenti sul sito di Stampaprint. Li trovi nelle varie pagine degli adesivi e puoi utilizzarli come meglio credi per i tuoi ordini, scegliendo il numero di copie e le dimensioni. In alcuni casi è possibile scegliere anche la tipologia di adesivo tramite un menù a tendina: diciamo allora che, in linea di massima, l’adesivo a base bianca è particolarmente adatto a essere utilizzato come vetrofania, mentre l’easywall come dice la parola stessa aderisce meglio alle pareti e alle relative asperità. Si tratta ovviamente della soluzione più semplice, veloce e magari anche economica per ottenere delle vetrofanie natalizie perfette.
Se decidi invece di stampare una vetrofania personalizzata differente e dunque creata da te, nel caso in cui sia prevista una sagomatura sarà necessario inviare il file grafico in due pagine differenti: una per la stampa e l’altra per segnalare la linea di taglio che la macchina dovrà seguire. La consegna degli adesivi avviene in uno, tre o sei giorni lavorativi. La stampa è sempre a colori e solo sul fronte. Eventuali servizi aggiuntivi che possono essere richiesti durante la fase di ordine sono il controllo professionale del file, la realizzazione del file grafico e la spatola che può risultare molto utile in fase di applicazione della vetrofania al vetro.
Lascia un commento