#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Come realizzare delle bandiere personalizzate
20 luglio 2017

Come realizzare delle bandiere personalizzate

Scritto da Emanuele Salvato 20 Luglio 2017
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
come creare bandiere personalizzate

La bandiera rappresenta un modo davvero originale ed efficace per pubblicizzarsi e promuovere prodotti e servizi attirando l’attenzione del pubblico e dei passanti. Ciò principalmente in virtù della sua forma, non solo del tutto atipica rispetto al resto della gamma di banner per esposizione, ma soprattutto gradevole e in grado di attirare l’attenzione di chiunque si trovi a passare nei paraggi. In altre parole, la bandiera è un supporto insostituibile e unico, un alleato imbattibile per mettersi in mostra in ogni situazione e contesto, e oltretutto economico e facile da trasportare poiché al tempo stesso leggero e resistente. Inoltre, il telo è completamente personalizzabile a tua scelta. Vediamo come.

come creare bandiere personalizzate

Per cominciare, è bene dire che esistono diverse forme di bandiera: la tipografia online Stampaprint propone le soluzioni a coltello e a goccia, più squadrata la prima e più arrotondata la seconda. La prima scelta, dunque, deve necessariamente ricadere sulla tipologia di forma che si vuole ottenere a seconda di gusti e spazi a disposizione. Una volta scelto tra le due opzioni, puoi dedicarti interamente alla personalizzazione del telo della bandiera. Per sapere quali sono le dimensioni dell’area stampabile, scegli la tipologia di bandiera (a coltello o a goccia) e la misura; una volta dentro la pagina del prodotto, scarica le istruzioni cliccando sull’apposito tasto colorato a destra; in questo modo troverai non solo tutte le indicazioni necessarie, ma anche il disegno dell’area stampabile: è sufficiente aprire il file con un programma di grafica, selezionare l’area stampabile (sfondo grigio) e impostare al suo interno la grafica da stampare. A questo punto basta caricare il file nell’area upload del sito per completare la procedura.

Scopri quali sono gli alleati per una fiera di successo: scarica ora il nostro ebook gratuito!

Va ricordato che l’area di caricamento del file viene visualizzata soltanto al termine della procedura di ordine. Nel caso tu non sia in grado di realizzare il file grafico così come da richieste della tipografia, puoi richiedere – a fronte di un costo aggiuntivo – l’elaborazione grafica: in questo caso saranno i nostri grafici ad approntare il layout del file che si trasformerà nella tua bandiera personalizzata.

In quanto al contenuto della bandiera, sta a te deciderlo. Dipende anche cosa devi pubblicizzare: se si tratta della tua azienda o ufficio, inserisci il logo e il nome con caratteri che siano ben visibili e decifrabili possibilmente anche da lontano; se si tratta di un prodotto o servizio, puoi inserire un’immagine esemplificativa insieme al nome o a una breve descrizione. In linea di massima, è bene non sovraccaricare il layout di troppi elementi che potrebbero generare confusione: sfondi colorati, troppe scritte o immagini possono rendere il tutto meno leggibile, e dunque veicolare il messaggio a meno persone, anche perché bisogna pensare che se la bandiera viene collocata in un luogo di passaggio le persone avranno poco tempo in media per vedere il supporto e recepire il marchio o lo slogan che si vuole veicolare.

La bandiera rappresenta insomma uno strumento utile e decisamente duttile per metterti in mostra in qualsiasi contesto: ha una forma particolare, è leggera, occupa poco spazio può vantare un prezzo decisamente competitivo. Perché non provarla?

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente World Emoji Day, la faccina più usata è quella che ride a crepapelle
Articolo successivo   Come realizzare bandiere per autosaloni

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!