Il mercato degli smartphone si è arricchito negli ultimi anni di nuovi attori che si sono imposti pian piano o prepotentemente sulla scena al fianco di quei marchi che possiamo ormai considerare “storici”: Apple e Samsung. Di conseguenza, la nostra stessa percezione dei brand si evolve di continuo, con dei marchi che scalano le posizioni negli indici del gradimento e altri che invece scendono nelle retrovie. A dire quali sono i brand più interessanti per gli utenti è allora la nuova ricerca promossa da Idealo, un portale che si occupa delle comparazione dei prezzi. Uno studio effettuato in venti regioni italiane regala risultati non del tutto sorprendenti: in quattordici casi Huawei è il marchio che raccoglie le maggiori attenzioni da parte dei cittadini del Belpaese, anche in virtù del suo rapporto qualità-prezzo.
Il marchio cinese ha la meglio sui concorrenti un po’ in tutte le aree del Paese, ovvero al nord, al sud, al centro e pure nelle maggiori isole (Sardegna e Sicilia). La percentuale più alta è in Basilicata, laddove Huawei è il brand di smartphone preferito dal 29,6% degli esaminati. Segue l’Umbria con il 22,6% e le Marche con il 20,7%. In queste regioni, dunque, oltre un quinto (o in un caso un quarto) degli intervistati prova un interesse maggiore per Huawei rispetto agli altri competitor. Altrove, tuttavia, a prevalere sono altri marchi. Samsung, in particolare, “vince” in cinque regioni italiane: Lombardia, Veneto, Calabria, Val d’Aosta e Friuli Venezia Giulia. Il nord, e in particolare il nord-est, sembrano insomma prediligere il marchio sudcoreano. E poi c’è un’unica eccezione, rappresentata dal Molise: qui Samsung e Apple si equivalgono a livello di preferenze, con Huawei staccata di quasi otto punti percentuali. Nelle posizioni oltre il podio, si incontrano nomi diversi a seconda della regione: Microsoft e Motorola in Valle d’Aosta, Nokia in Liguria, Honor e Alcatel in Molise, Sony in Calabria, Caterpillar e Hisense in Basilicata, Asus in Sardegna.
Alle spalle di questi tre colossi ve ne sono altri in cerca di maggiore spazio. Tra questi c’è sicuramente Asus, che rappresenta la quarta forza un po’ in tutte le regioni italiane. Seguono Motorola (marchio che si sta rilanciando), Microsoft (che sta per fare altrettanto), Hisense, e poi Honor che non è altro che la linea di lusso dell’ormai “solita” Huawei. La situazione è in continuo mutamento, e soprattutto va detta una cosa: il mercato degli smartphone è soggetto a cambiamenti tanto repentini quanto radicali, come dimostra ad esempio la sparizione di un marchio come Nokia che un tempo era leader del settore dei telefonini. In quanto all’età, Samsung è il marchio preferito tra chi ha dai diciotto ai cinquantaquattro anni, mentre Apple vince tra chi ha dai cinquantacinque anni in su, con una differenza che spicca ancora di più se si prendono in esame gli over sessantacinque. I maschi tendono a informarsi online sul prezzo degli smartphone molto di più rispetto alla controparte femminile. Questa è la fotografia attuale: tra qualche mese il quadro potrebbe già essere molto diverso.
Lascia un commento