Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Creare una rivista cartacea d’effetto con i consigli di Stampaprint
25 gennaio 2024

Creare una rivista cartacea d’effetto con i consigli di Stampaprint

Scritto da Riccardo Catalano 25 Gennaio 2024
Ultimo aggiornamento: 4 Marzo 2024

Nonostante oggi ci troviamo a vivere nell’era del digital, la rivista cartacea continua ad essere un pilastro fondamentale nel paesaggio informativo e culturale. Questi strumenti, con la loro capacità di specializzarsi in svariati campi, comunicano notizie e approfondimenti su tematiche specifiche, raggiungendo un vasto pubblico interessato a determinati argomenti.

Tuttavia, creare una rivista cartacea richiede un investimento di tempo, creatività e precisione, specialmente nel design del layout, nella scelta del formato e della tipologia di carta. Il giusto mix di questi elementi è essenziale per creare quell’insieme perfetto che rende la lettura scorrevole e invita a esplorare ogni pagina fino all’ultima.

Scopri i consigli pratici di Stampaprint per realizzare una rivista cartacea di settore piacevole da sfogliare, ricca di contenuti interessanti e ben strutturata.

Indice:

  1. Pensa al settore e al target
  2. Scegli il giusto formato
  3. L’importanza della carta
  4. Le opzioni di rilegatura
  5. Creare una copertina d’impatto
  6. Non dimenticare l’impaginazione
  7. Il metodo di stampa
  8. In conclusione

1. Pensa al settore e al target

Il primo passo nel creare la tua rivista cartacea è capire chiaramente a chi è destinata. Le riviste per architetti e designer, ad esempio, differiscono notevolmente da quelle per gli appassionati di sport, sia in termini di contenuto che di design.

Inoltre, è importante considerare il contesto più ampio in cui la tua rivista entrerà. Il settore editoriale è vasto e diversificato, e ogni nicchia ha le sue dinamiche specifiche. Una rivista aziendale, ad esempio, potrebbe non solo fornire approfondimenti professionali, ma anche funzionare come strumento di marketing indiretto per l’azienda che la pubblica. In questo caso, il target non è solo il lettore finale, ma anche potenziali partner commerciali e clienti.

Definire il settore di mercato e il target di riferimento ti aiuterà a modellare ogni aspetto della tua rivista.

 

2. Scegli il giusto formato

Il formato della tua rivista è più di una semplice scelta estetica: influisce sull’interazione dei tuoi lettori con il tuo lavoro editoriale.

Va ricordato che la scelta del formato è collegata:

      • allo scopo della rivista. Formati più grandi possono essere ideali per riviste visive, come quelle d’arte o di fotografia, mentre formati più compatti sono spesso preferiti per letture più pratiche, come guide o periodici di viaggio;
      • al tipo di rilegatura, in quanto influenzerà la funzionalità della tua pubblicazione.

Per le riviste rilegate con punti metallici, ad esempio, la varietà di formati disponibili è particolarmente ampia. Tra i best seller troviamo i classici A4, A5, A6, A7 e il lungo e stretto 98×21 cm, disponibili sia in versioni verticali che orizzontali. Se cerchi qualcosa di più distintivo, potresti considerare i formati quadrati che offrono un ampio spazio per la creatività e sono adatti per una vasta gamma di contenuti.

Nel caso di riviste rilegate con brossura, le opzioni di formato sono leggermente più limitate e includono A4, A5 e il quadrato 21×21 cm, ideali per pubblicazioni che richiedono un tocco più professionale e un aspetto elegante.

Per le riviste stampate con spirale metallica, le opzioni comprendono formati A3, A4, A5, sia verticali che orizzontali, e il formato quadrato 21×21 cm. Questa tipologia di rilegatura e formato è particolarmente adatta per riviste o cataloghi che necessitano di essere completamente aperti o piegati su sé stessi, offrendo massima flessibilità nell’uso.

 

3. L’importanza della carta

La carta non è solo un supporto per le tue parole e immagini, ma contribuisce all’esperienza sensoriale complessiva della lettura. Una carta patinata lucida può essere eccellente per realizzare immagini nitide e vivaci, mentre una carta opaca o riciclata può dare alla tua rivista un tocco più organico e sostenibile. La scelta della carta deve riflettere il tono e i valori del tuo brand.

È importante ricordare anche che è possibile scegliere fra tantissime diverse grammature di carta che influiscono sia sull’aspetto e la sensazione tattile della rivista, sia sul prestigio e costo della rivista cartacea.

 

4. Le opzioni di rilegatura

La rilegatura ha la funzione di tenere insieme le pagine della tua rivista, contribuendo all’estetica generale e alla funzionalità del tuo progetto editoriale.

Stampaprint realizza diverse tipologie di rilegature, ciascuna con caratteristiche diverse che si adattano a diversi stili e necessità.

      1. Riviste con punto metallico: ideale per la stampa di cataloghi aziendali e riviste periodiche. La versatilità di questa opzione permette di realizzare pubblicazioni che vanno da una singola copia fino a 500.000 copie, con un massimo di 100 facciate.
      2. Riviste con brossura: questa rilegatura è adatta a cataloghi con un elevato numero di pagine. Stampaprint offre due varianti di questa rilegatura: la brossura fresata, ottenuta fresando le pagine lungo il lato della piega e incollandole con colle resistenti, e la brossura filo refe, dove i fascicoli vengono incollati e cuciti, creando un corpo unico e robusto.
      3. Riviste con spirale metallica: indicata per presentazioni o cataloghi in bassa tiratura con un elevato numero di pagine. Puoi personalizzare il colore della spirale, scegliere tra vari formati e aggiungere un film plastico trasparente sopra la copertina per maggiore prestigio e durata. La spirale metallica è particolarmente adatta per pubblicazioni che richiedono una completa apertura o flessibilità nel posizionamento.

 

5. Creare una copertina d’impatto

La copertina è il primo contatto che i tuoi lettori avranno con la rivista, quindi deve essere accattivante, colpire e invitare alla lettura.

Equilibra quindi curiosità e chiarezza: una copertina suggestiva attirerà l’attenzione, ma le informazioni essenziali devono essere immediate e leggibili. Gioca con gli elementi di design come il colore e la dimensione delle scritte. L’uso strategico di queste componenti può creare un forte impatto visivo.

 

6. Non dimenticare l’impaginazione

Un’impaginazione ben pensata migliora l’esperienza di lettura, unendo estetica e funzionalità per guidare il lettore attraverso il flusso di contenuti in modo naturale e intuitivo.

Ecco alcuni consigli di Stampaprint per realizzare un layout di successo.

      • Mantieni un equilibrio tra gli elementi visivi e il testo.
      • Stabilisci una chiara gerarchia visiva. Fai in modo che i titoli, i sottotitoli e il corpo del testo siano facilmente distinguibili l’uno dall’altro.
      • Scegli palette di colori e famiglie di caratteri che riflettano il tono e lo stile della tua rivista.
      • Le immagini e la grafica devono integrarsi armoniosamente con il testo, aggiungendo valore senza sovraccaricare.
      • Non sottovalutare l’importanza degli spazi bianchi. Contribuiscono all’equilibrio e alla chiarezza della pagina, dando respiro ai contenuti.

Per realizzare un’impaginazione che rispetti questi principi e sia allo stesso tempo unica e distintiva, può essere utile rivolgersi a esperti nel settore. Il team grafico di Stampaprint è a tua disposizione per offrire consigli professionali e assistenza nell’impaginazione della tua rivista cartacea. Con anni di esperienza nella creazione di layout accattivanti e funzionali, i nostri grafici sono in grado di fornire suggerimenti personalizzati basati sulle specifiche esigenze della tua pubblicazione.

 

7. Il metodo di stampa

La qualità e il metodo di stampa sono fondamentali nel processo di realizzazione della tua rivista. A seconda delle tue esigenze, puoi scegliere tra:

      • la stampa digitale, ideale per tirature ridotte e adatta a presentazioni aziendali, piccole pubblicazioni private, fotolibri personali e progetti creativi. Questo metodo consente di stampare anche pochissime copie, mantenendo costi contenuti e tempi di realizzazione brevi;
      • la stampa offset, indicata per tirature più ampie (a partire da 500 copie), viene utilizzata per periodici locali, cataloghi aziendali, presentazioni di prodotti e di eventi. La stampa offset eccelle nella produzione di grandi quantità, offrendo una qualità di stampa superiore, particolarmente evidente nei dettagli fini e nella coerenza del colore.

Con Stampaprint sei sicuro di ricevere una qualità di stampa che valorizza ogni pagina della tua rivista.

 

In conclusione

Creare una rivista cartacea richiede passione, impegno e attenzione ai dettagli. Ogni scelta, dal formato alla carta, dalla copertina all’impaginazione, contribuisce al successo della tua pubblicazione. Con l’esperienza e il supporto di Stampaprint, potrai trasformare la tua visione in una realtà tangibile e coinvolgente. Lascia che la tua rivista lasci un’impronta indelebile nel mondo dei lettori: inizia ora a creare il tuo progetto con Stampaprint.

Riccardo Catalano

Graphic designer per Stampaprint. Dal 2008 elabora e realizza progetti grafici, immagini coordinate e packaging per diverse realtà imprenditoriali e numerosi eventi. Nel 2012 ha poi conseguito la laurea specialistica presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia con il massimo dei voti, migliorando così le sue competenze nell’utilizzo del pacchetto Adobe, photo e video making. Attualmente collabora con StampaPrint per la realizzazione di materiale grafico.

 Articolo precedente Idee e consigli utili per creare felpe personalizzate
Articolo successivo   Come fare un opuscolo: la guida completa di Stampaprint

Articoli correlati

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni

    8 Settembre 2025
  • vantaggi del roll up

    Cos’è un roll up, come crearne uno e come montarlo

    6 Agosto 2025
  • Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?

    30 Maggio 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta? 29 settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare 16 settembre 2025
  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!