#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Promozione su larga scala? Ci pensano i manifesti
19 gennaio 2016

Promozione su larga scala? Ci pensano i manifesti

Scritto da Emanuele Salvato 19 Gennaio 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Il proverbio recita che la pubblicità è l’anima del commercio, ed è indubbio che come ogni motto popolare anche questa diffusa espressione “nasconda” – si fa per dire – un fondo di verità. D’altro canto, però, l’avvento di Internet e la diffusione sempre più massiccia della cosiddetta “realtà 2.0” ha imposto a tutti noi una inevitabile “scelta di campo”: promuoversi sul Web oppure continuare con i supporti tradizionali e fisici? Ovviamente l’ideale sarebbe abbinare l’una e l’altra campagna, così da coprire un raggio ancora più ampio. Tuttavia, non sempre è possibile investire somme massicce: come muoversi, allora? Quale opzione scegliere? Da parte nostra, non possiamo che chiamare in causa alcune ricerche effettuate da prestigiose società statunitensi. Tali ricerche evidenziano l’autorevolezza che la pubblicità su carta tuttora mantiene rispetto a quella effettuata su Internet. In altre parole, lo stesso messaggio scritto su carta avrà più importanza rispetto allo stesso posizionato in un banner virtuale.

Visibilità a basso prezzo: ecco i manifesti!

E dunque, se è vero che la carta vince ancora sul digitale, qual è il supporto migliore per promuoversi? Anche qui, dipende dai casi. Se vuoi pubblicizzarti con un supporto di grandi dimensioni e che puoi realizzare in alte tirature tenendo bassi i costi, stampa manifesti. In questo modo potrai promuoverti lungo le arterie stradali più trafficate e raggiungere un alto numero di potenziali clienti. Ne esistono di diverse dimensioni e di molti tipi. Basti pensare che si può anche scegliere la carta fluorescente per attirare immediatamente l’attenzione dei passanti.

Se invece preferisci del materiale di dimensioni più ridotte e magari facile da conservare in tasca o in borsa, puoi optare per i classici flyer o, in alternativa, un più prestigioso depliant che potrà anche fungere da piccolo catalogo o contenitore per le offerte del momento.

esempio-poster-strada

Prezzi e benefici: perché stampare online

Ok, e i costi? Se hai intenzione di realizzare del materiale promozionale, a venirti incontro è proprio la tecnologia. Grazie alla tipografia on line, infatti, potrai beneficiare di alte tirature a prezzi davvero bassissimi. La possibilità di lavorare su economie di scala e sull’ottimizzazione della produzione permette di abbattere i costi di produzione, garantendo così prezzi decisamente competitivi rispetto alle tradizionali tipografie. Il tutto, s’intende, senza alcun tipo di ripercussione sulla qualità del prodotto. Inoltre, la velocità del servizio si abbina alla comodità di poter ricevere la merce direttamente presso il domicilio che si andrà a indicare in fase di ordine: in questo modo riceverai i tuoi prodotti a casa, tramite corriere espresso. Semplice, no?

Scegliere il formato migliore

Tornando ai manifesti, le possibilità di scelta sono molteplici e coprono un arco di misure davvero ampio: si va dal “classico” A3 al 50×70, dal 70×100 al 30×84, dal 100×140 al 42×120. Se queste dimensioni non ti bastano, puoi tuffarti su un 6×3 metri, ma non solo: tramite il nostro servizio potrai decidere tu le dimensioni del manifesto, personalizzandole a piacimento. Qualsiasi sia il contenuto o l’occasione, l’importante è presentare un contenuto accattivante e realizzarlo sul supporto fisico più vicino alle tue esigenze. La pubblicità è l’anima del commercio? Fai sapere a tutti cosa puoi offrire loro!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente 3 consigli per realizzare gli inviti per il tuo matrimonio
Articolo successivo   Tre consigli per promuovere con successo un evento

Articoli correlati

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta

    24 Novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali

    8 Novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta 24 novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali 08 novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Distribuire volantini in modo efficace 20 ottobre 2023
  • Cataloghi prodotto: ecco perché stamparli ancora 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!