#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  3 consigli per realizzare gli inviti per il tuo matrimonio
18 gennaio 2016

3 consigli per realizzare gli inviti per il tuo matrimonio

Scritto da Emanuele Salvato 18 Gennaio 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Si tratta di uno dei giorni più importanti nella vita delle persone e le donne lo sognano fin da quando sono bambine immaginando ogni singolo dettaglio: il giorno del matrimonio. In tale occasione, tutto deve essere perfetto e nulla può essere lasciato al caso, iniziando dalle partecipazioni di nozze, che dovranno rispecchiare la natura dei futuri sposi. Vediamo quindi come realizzare degli inviti perfetti.

Occorre prima di tutto fare un passo indietro, bisogna infatti fissare la data delle nozze: contattare la location dei propri sogni e verificare quando è libera per il ricevimento, rivolgersi poi alla Chiesa o al Comune dove si ha intenzione di celebrare la cerimonia e fermarli per tale giorno.
Una volta fissata la data e certi di location e luogo della cerimonia, sarà importante concentrarsi sullo stile delle partecipazioni. Sono infatti il primo indizio che riceveranno gli invitati sul taglio che i futuri marito e moglie hanno intenzione di dare alla giornata.
Dal country-chic allo shabby-chic, passando per una cerimonia tradizionale fino ad un matrimonio alternativo in riva al mare: ciò che conta è che siano in linea con il matrimonio.
Parlando di tendenze, sempre più in voga sono in particolare le partecipazioni realizzate con speciali tecniche di fai da te: ottime per dare un’impronta del tutto unica e per risparmiare.
Altro modo per non spendere molto è affidare realizzazione e stampa inviti ad un servizio online.

invito-diy

Una volta individuato lo stile delle partecipazioni è giunto il momento di scrivere le informazioni necessarie per gli invitati. Se in passato era usanza che fossero inseriti i nomi dei genitori che annunciavano le nozze, oggi sono proprio gli sposi a fare la comunicazione o, addirittura, sono i figli dei futuri coniugi ad informare che “mamma e papà si sposano”.
Le indicazioni da comprendere sono ovviamente la data, l’ora e il luogo della cerimonia (religiosa o civile che sia) con l’indirizzo preciso. Nello stesso bigliettino o in uno di dimensioni minori che accompagna quello principale, verrà poi indicato il luogo dei festeggiamenti, anche in questo caso è bene inserire l’indirizzo preciso della location.

partecipazione-doppio-biglietto

Una piccola divagazione riguarda il ricevimento ed in particolare il menù. Poiché le spese per un’occasione così speciale sono davvero molte, è bene risparmiare dove possibile. Un esempio pratico? Per la stampa degli inviti, come detto in precedenza, dei libricini per la cerimonia e dei menù per il ristorante, gli sposi possono affidarsi ad una tipografia online: prezzi competitivi, qualità dei prodotti e rapidità di consegna.

Tornando al contenuto delle partecipazioni, d’obbligo è la sigla R.S.V.P. (“Répondez s’il vous plaît” che tradotto sarebbe “Rispondete, per favore”): nessuno vuole correre il rischio di trovarsi con invitati in più!
Per permettere agli ospiti di confermare la propria partecipazione è necessario indicare uno o più numeri di telefono e un indirizzo, qualora volessero inviare la propria conferma tramite telegramma.

Una volta pronti, gli inviti andranno recapitati agli invitati. Si può optare per una consegna manuale, così da poter dare la lieta notizia di persona, ma in questo caso i vostri ospiti non dovranno essere molti. Se invece avete molti invitati o preferite comunque una consegna più rapida, potete optare per la spedizione tramite posta o potete metterle voi nelle cassette della posta. Non dimenticate di controllare la lista degli invitati un paio di mesi prima del matrimonio: qualora qualcuno non vi avesse ancora risposto, contattatelo personalmente per avere conferma.

(Fonti immagini: lifecreated.com, aisleperfect.com, yourweddingatlochlomond.wordpress.com)

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Reportage di viaggi e matrimoni: a tu per tu con Edoardo Agresti
Articolo successivo   Promozione su larga scala? Ci pensano i manifesti

Articoli correlati

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta

    24 Novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali

    8 Novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta 24 novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali 08 novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Distribuire volantini in modo efficace 20 ottobre 2023
  • Cataloghi prodotto: ecco perché stamparli ancora 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!