#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Promozione del Bed & Breakfast: tre consigli utili
11 febbraio 2016

Promozione del Bed & Breakfast: tre consigli utili

Scritto da Emanuele Salvato 11 Febbraio 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

La gestione di un bed & breakfast ai tempi della realtà 2.0 richiede tutta una serie di attenzioni e di accorgimenti da tenere ben presenti per risultare visibili a un pubblico più vasto possibile, con i benefici che ne conseguono: saper sfruttare tutti i canali “fisici” e digitali significa infatti far aumentare sensibilmente il nostro business. Per sapersi muovere in modo corretto ed efficace, insomma, bisogna essere in grado di combinare i sistemi tradizionali e le nuove tecnologie offerte dal Web. Se è vero che per ottenere una maggiore visibilità può risultare conveniente affiliarsi a giganti della Rete come booking.com o lastminute.com, siti molto frequentati da coloro che organizzano i loro viaggi senza passare per le agenzie, non bisogna dunque trascurare quei supporti che possono a loro volta farci aumentare la rete dei clienti, ma anche semplicemente fidelizzarla. Vediamo qualche esempio a tal proposito.

Un classico intramontabile: il biglietto da visita

Certo, solitamente le prenotazioni avvengono con largo anticipo. Ma ciò non toglie che capiti, e non di rado, di accogliere alla reception dei viaggiatori in cerca di un alloggio. A loro potremo lasciare i nostri biglietti da visita: potrebbero servire ancora, soprattutto se hanno intenzione di ritornare in quella località. Ma la business card può essere lasciata anche ai clienti già acquisiti, per ricordare loro della nostra presenza e magari pure per facilitare il modo con cui potranno contattarci in futuro. Personalizzali con una grafica piacevole, oppure con un’immagine che rappresenti la struttura. In questo modo non verrai mai dimenticato!

Promuoversi con stile: il depliant

esempio-depliant-bed-and-breakfast

Realizzare del materiale pubblicitario è sempre una buona idea, soprattutto se tale materiale si presenta bene e può far propendere gli eventuali clienti per il nostro bed & breakfast. Pensiamo ad esempio a un pieghevole realizzato a regola d’arte: ogni facciata rivela un lato della nostra attività, dalla storia ai servizi offerti, dalle foto esterne a quelle delle camere, senza dimenticare il listino dei prezzi e la mappa per raggiungere la struttura. Oggi creare del materiale di questo tipo è ancora più semplice ed economico: è sufficiente stampare online per ottenere il prodotto desiderato e riceverlo comodamente a casa in pochi giorni tramite corriere espresso. Potrai lasciare delle copie in luoghi strategici come l’ufficio del turismo. In questo modo i viaggiatori in cerca di una stanza potranno venire a conoscenza della tua attività!

Diffondi il tuo nome: gli adesivi

Una volta terminata la registrazione dei nuovi arrivati e le varie pratiche burocratiche da espletare, potrai omaggiare i tuoi clienti con un gadget personalizzato che possa risultare gradevole per chi lo riceve e funzionale per chi lo regala. Pensiamo ad esempio a un adesivo realizzato a regola d’arte e riportante il nome e il logo della tua struttura: i clienti potranno attaccarlo dove preferiscono, e se si tratta di un luogo pubblico, ti starai facendo promozione gratuita.

Questi sono soltanto alcuni esempi di ciò che è possibile fare in modo pratico per la promozione del proprio bed & breakfast. Ricorda sempre che la cura dei dettagli anche nella promozione dell’attività è un elemento che non bisogna mai trascurare. Non ti resta che metterti all’opera: i risultati non tarderanno ad arrivare.

(fonti fotografie: wikipedia.org, beb-torricella.it)

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Apertura di una concessionaria: quattro prodotti da sfruttare
Articolo successivo   “Cambio casa, cambio vita”: a tu per tu con Andrea Castrignano

Articoli correlati

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta

    24 Novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali

    8 Novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta 24 novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali 08 novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Distribuire volantini in modo efficace 20 ottobre 2023
  • Cataloghi prodotto: ecco perché stamparli ancora 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!