#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Pokémon Go: ecco l’app che sta spopolando negli Stati Uniti
14 luglio 2016

Pokémon Go: ecco l’app che sta spopolando negli Stati Uniti

Scritto da Emanuele Salvato 14 Luglio 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Chi è nato negli anni ’90 sa benissimo che cos’è un Pokémon, chi è Pikachu o cos’è un Pokedesk. Si tratta dei protagonisti di una serie tv anime trasmessa dal 1997 in poi in Giappone sull’emittente televisiva Tv Tokio. La distribuzione in 74 Paesi rese il cartone animato un fenomeno globale, che permise la trasmissione di diciotto stagioni. La storia tratta di un mondo parallelo in cui le persone possono catturare delle creature fantastiche definite appunto “Pokémon”, con cui è possibile allenarsi e combattere per divertimento.

pokemon-anime-cartoon-90s

In Italia l’anime fu diffuso per otto anni, dal 2000 al 2008 su Italia 1, le successive stagioni furono trasmesse prima dal canale satellitare Jetix, Disney XD e da K2 (sul digitale terrestre). Oltre alle trasmissioni televisive e alla saga in libri da cui è stato tratta la serie, l’azienda Nintendo ha creato un grosso business attorno a questa situazione. Hasbro ne comprò i diritti e per i più appassionati ideò il gioco di carte da collezione, che dato l’enorme successo riscontrato ha portato allo sviluppo di un videogioco omonimo nel 1999. Dopo quattro anni, però la Nintendo non rinnovò la licenza ai concorrenti e pubblicò un nuovo gioco con il loro marchio.

Pokémon Go

Ma veniamo ai giorni nostri e a quello che potrebbe definirsi lo sviluppo di quel gioco: Pokémon Go! Si tratta di un’app gioco creata sia per iOS che per Android uscita qualche giorno fa in America (6 luglio 2016). Il videogioco è stato creato grazie all’unione di Game Freak (software house giapponese), The Pokémon Company (azienda collegata a Nintendo che segue tutti i prodotti legati ai giochi di Pokémon) e Nintendo e permette di giocare proprio come succedeva nel cartone animato. Grazie alla tecnologia realtà aumentata e GPS è possibile monitorare gli spostamenti di chi sta’ utilizzando l’applicazione e far “comparire” queste fantastiche creature sul proprio display, proprio come se fossero lì veramente. La prima volta che vi si accede ci viene consegnato un Pokémon tra Bulbasaur, Charmander e Squirtle con cui si inizierà questa avventura che sembra aver fatto impazzire tutti gli USA. Ovviamente durante il gioco è possibile oltre che catturare, combattere contro altri animaletti all’interno di specifiche palestre. In più se si vuole porcedere più velocemente è possibile acquistare direttamente tramite l’app delle monete di gioco, che vi permetteranno di ottenere strumenti fondamentali, come la Poké Ball.

pokemon-go-app-record-gioco

La cosa sconcertante è che nel giro di nemmeno una settimana negli Stati Uniti il gioco è stato scaricato circa 8 milioni di volte. Eppure non è così strano, se si pensa che il solo trailer promozionale è stato visualizzato oltre 25 milioni di volte sul canale YouTube.

Sebbene sia stata così condivisa e diffusa i problemi non mancano:

  • la batteria si scarica ad una velocità inaudita;
  • la compatibilità con gli account Google è difficoltosa;
  • la privacy probabilmente è a rischio

Sopratutto riguardo a questo ultimo punto ci sono molte preoccupazioni, perchè accedendo tramite il proprio account Gmail viene chiesto l’accesso totale da parte dell’app. Ciò significa che gli sviluppatori possono consultare tutti i dati sensibili e i vari documenti archiviati nel nostro profilo.

Comunque sia noi italiani dovremo aspettare ancora un po’, in quanto sebbene inizialmente la data di uscita era fissata al 16 luglio è già stata posticipata a data da definirsi.

 

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Come trasformare un’immagine da bianco e nero a colori con Adobe Photoshop
Articolo successivo   Cristiano Ronaldo campione anche su Facebook: è il più seguito

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!