Dalla possibilità di controllare quanto tempo si passa sull’iPhone alle video chiamate di gruppo su FaceTime; queste sono solo due delle tante novità che il team californiano della Apple ha annunciato ieri al Worldwide Developers Conference; la conferenza che si tiene ogni anno per gli sviluppatori. Il CEO ha iniziato la conferenza ringraziando gli sviluppatori per la loro costanza e creatività, ripagati con cento miliardi di dollari in dieci anni.
1. MOJAVE
Prende il nome dal deserto californiano Mojave il nuovo sistema operativo per Mac. Hanno apportato diverse migliorie, tra cui la possibilità di lavorare in dark mode riducendo la quantità di luce che emette lo schermo, il desktop tracks mantiene ordinata la scrivania raggruppando i file in cartelle predefinite, il finder è stato rivisitato e hanno aumentato la protezione sulla privacy per quanto riguarda mail, immagini e database. Il nuovo sistema operativo sarà disponibile da subito per gli sviluppatori e da quest’autunno per tutti.
2. PIU’ CONTROLLO SULL’USO DELL’IPHONE
A iOS 12 sono state apportate diverse modifiche per tutelare il tempo passato sull’iPhone e cercare di diminuire o evitare la dipendenza; Screen Time calcola l’uso settimanale del dispositivo e nel dettaglio quanto tempo vengono usate le app e quante volte il telefono viene preso in mano in un’ora. C’è anche l’opzione per impostare un limite e quando questo viene sforato si riceve un messaggio. Downtime è pensato per i genitori che vogliono controllare l’uso del telefono da parte del figlio, infatti possono decidere quando verrà spento e limitare le app e i contenuti che il figlio può utilizzare. Infine Do Not Disturb blocca le notifiche ma con un tocco salteranno fuori, pensato per la notte.
3. PRIVACY E SICUREZZA
Il sistema antitraking, nel nuovo Safari, impedisce che il Like, il Condividi e i Commenti controllino le attività degli utenti senza il loro permesso ed è in grado di archiviare automaticamente le varie password degli utenti quando creano nuovi account.
4. FOTO
E’ stata creata una nuova sezione chiamata “Per Te” che raggruppa i tuoi momenti preferiti dagli album condivisi su iCloud. Grazie a una nuova funzione si possono condividere foto di uno stesso viaggio e chiedere ad altri di condividerle a loro volta. Grazie ai vari raggruppamenti, che possono essere eventi, persone, luoghi, si possono trovare le foto combinando più termini di ricerca.
5. APPLE WATCH E WATCH OS15
Questo dispositivo sa soddisfare le richieste degli utenti, è stato fatto presente che una persona è stata salvata grazie all’Apple Watch. Questa nuova versione offrirà nuovi modi per stare connessi e una nuova linea di cinturini arcobaleno per diritti LGBT.
6. REALTA’ AUMENTATA
Apple, insieme alla Pixar, ha creato un formato file chiamato Usdz per una maggiore integrazione della realtà aumentata. Grazie alla nuova app Measures è possibile misurare oggetti semplicemente inquadrandoli con la fotocamera. Con la piattaforma Arkit 2 la realtà aumentata si fa multiutente perché due giocatori possono vivere la stessa esperienza. Nel reparto software c’è in programma il gioco Lego.
7. LE SCORCIATOIE DI SIRI
Come sappiamo, Siri è uno degli assistenti virtuali più utilizzati e per migliorarlo hanno creato una nuova funzione chiamata ShortCuts: dà la possibilità di inserire all’interno di varie applicazioni dei comandi per Siri, inoltre è in grado di dare suggerimenti, ad esempio se entri al cinema ti consiglierà di mettere il telefono in modalità “non disturbare”.
8. FACETIME DI GRUPPO
La novità per FaceTime sono le videochiamate di gruppo che possono arrivare fino a 32 persone contemporaneamente, al posto del proprio volto si potrà anche usare il proprio avatar.
9. CARPLAY, APPLE BOOK E NEWS
CarPlay d’ora in avanti supporterà diverse app per la navigazione come Waze, iBook cambia nome in Apple Book e il design di News (app per le notizie) è stato aggiornato ma per il momento è disponibile solo negli USA.
10. ANTEPRIMA tvOS 12
Il cinema su Apple tv 4K è stato arricchito grazie al supporto di Dolby Atmos e da intuitive funzioni per accedere ai programmi e ai film.
Lascia un commento