Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  I record di Monet e Kandinsky e i quadri più pagati al mondo
17 novembre 2016

I record di Monet e Kandinsky e i quadri più pagati al mondo

Scritto da Emanuele Salvato 17 Novembre 2016
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
tweet monet i covoni record

Qual è il quadro di Claude Monet che vale di più in assoluto? Se fino a ieri si poteva a ragion veduta rispondere “Le Bassin aux Nympheax” (tradotto: Lo Stagno delle Ninfee), venduto a suo tempo – nel 2008 – per la già astronomica cifra di 80,4 milioni di dollari, da oggi la risposta è invece “Meule”, ovvero “I Covoni”, battuto nelle scorse ore per la cifra di 81,4 milioni di dollari. Un record assoluto per quel che riguarda le opere del grande pittore francese considerato il padre della corrente impressionista, nato a Parigi il 14 novembre del 1840 e morto a Giverny il 5 dicembre 1926.

tweet monet i covoni record

L’asta si è tenuta questa notte da Christie’s, a New York. L’opera “Meule” (“I Covoni”) faceva parte di una serie di venticinque dipinti analoghi, e ritrae uno scorcio di campagna ritratto dalla sua dimora nei pressi di Giverny, in Normandia, in un periodo compreso tra il 1890 e il 1891. La base d’asta si aggirava tra i quaranta e i quarantacinque milioni di dollari, ma dopo soli quindici minuti il prezzo era raddoppiato, ed è a quella cifra che è stato poi assegnato. “Meule” diventa così la tela di Monet più costosa in assoluto. Monet viene considerato il padre dell’impressionismo: il celeberrimo quadro “Impressione, levar del sole”, dipinto nel 1872, è unanimemente visto come il capostipite di quella corrente che proprio in Francia di lì a pochissimo troverà il suo massimo splendore. È solo l’inizio di una lunga serie di meravigliosi lavori, da “La casa dell’artista ad Argenteuil” del 1973 a “Il ponte di Argenteuil” del 1974, da “La Gare Saint-Lazare” del 1977 a “Barche sulla spiaggia a Étretat” del 1883. “Lo Stagno delle Ninfee, armonia verde”, realizzato nel 1899, è invece conservato al Museo dell’Hermitage di San Pietroburgo. In totale, il catalogo di Claude Monet contempla circa cinquecento opere attualmente sparpagliate nel mondo: la sua ultima opera, “Le Nuvole”, è proprio del 1926, anno della morte di Monet, ed è ora ammirabile presso il Musée de l’Orangerie di Parigi.

kandinsky quadro rigide et corube

Nella stessa serata, presso la casa d’aste Christie’s di New York è stato aggiudicato anche un dipinto di Wassily Kandinsky, e anche qui si è battuto un record, seppur di poco, per quel che riguarda l’artista in questione. “Rigide et Courbé” – questo è il nome del quadro – è stato assegnato per 23,3 milioni di dollari. La tela, dipinta nel 1935 su olio e sabbia su canvas, propone il tipico stile astratto del grande pittore russo e, tra le varie curiosità che la contraddistinguono, c’è quella di essere appartenuta al celebre miliardario e collezionista americano Solomon Guggenheim. Insomma, non esattamente un quadro qualsiasi, diciamo così.

Ma quali sono i quadri più costosi mai battuti all’asta? Andando un po’ in ordine sparso (ma non troppo), a farla da padrone sono ovviamente gli artisti più celebri dell’Ottocento e del Novecento. Di Vincent Van Gogh, ad esempio, nel 1989 è stato venduto il “Ritratto di Joseph Roulin” per un valore che adesso equivarrebbe a 108 milioni di dollari. L’anno successivo, nel 1990, un altro Van Gogh, questa volta il “Ritratto del dottor Gachet”, andava nelle mani del mecenate giapponese Ryoei Saito per una cifra che oggi sarebbe traducibile in 155 milioni di dollari. In classifica c’è ovviamente il grande Pablo Picasso. Il suo “Il Sogno”, una tela dalle forme e dai colori straordinari, è stato venduto tre anni fa per 155 milioni di dollari. Le “Donne di Algeri”, invece sono state aggiudicate per la cifra ancora più strabiliante di 179 milioni di dollari. Anonimo è l’acquirente di “Nudo, foglie verdi e busto”, sempre di Pablo Picasso, venduto all’asta tanto per cambiare a New York e ovviamente a una cifra elevatissima: 112 milioni di dollari.

biglietti-da-visita

Da Picasso a Gustav Klimt, il passo può essere breve se si hanno tanti milioni in tasca: il “Ritratto di Adele Bloch-Bauer I”, uno dei massimi capolavori dell’artista austriaco nel suo periodo d’oro, fu venduto nel 2006 a una cifra che oggi varrebbe 152,6 milioni di dollari. Uno dei più celebri quadri di fine Ottocento è senza dubbio il “Bal du Moulin de la Galette” di Pierre Auguste Renoir, un ritratto impareggiabile della Belle Époque dipinto nel 1876. La tela è stata aggiudicata nel 1990 per una cifra che oggi sarebbe di 138,7 milioni di dollari. Niente male anche per un capolavoro assoluto come questo.

cezanne quadro giocatori di carte

Da record è anche (e soprattutto) “I Giocatori di Carte” di Paul Cezanne, dipinto dal grande pittore francese tra il 1892 e il 1893: ad aggiudicarselo, nel 2011, sono stati i membri della famiglia reale del Qatar per una cifra non meglio precisata, ma che dovrebbe aggirarsi sui 250 milioni di dollari. Eppure, nonostante la cifra sia effettivamente mostruosa, non è questo il quadro più costoso di sempre. Il guinness appartiene a “Nafea faa ipoipo” di Paul Gauguin, aggiudicato lo scorso anno per l’incredibile somma di 300 milioni di dollari. La tela, che può essere tradotta in italiano con l’espressione “Quando ti sposi?”, è stata dipinta nel 1892 ed è alta circa un metro ed è largo settantasette centimetri. Appartiene al periodo tahitiano di Gauguin il quale, dopo essersi distaccato dalla corrente impressionista e poi da quella naturalista, intraprese la rotta che portava verso i mari del Sud-Ovest e lì trovo l’ispirazione per le sue opere. Le due giovani donne, ritratte nella loro innocente bellezza, rappresentano uno degli apici dell’avventura di Gauguin dall’altra parte dell’oceano. Probabilmente nei prossimi anni anche questo record verrà abbattuto, e chissà quale quadro di quale pittore riuscirà a prendersi lo scettro di tela più costosa di sempre. La sfida è sempre e più che mai aperta.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente La lingua italiana tra web e social network
Articolo successivo   Iolanda Corio: creatività e ironia al servizio del mondo della moda

Articoli correlati

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni

    8 Settembre 2025
  • vantaggi del roll up

    Cos’è un roll up, come crearne uno e come montarlo

    6 Agosto 2025
  • Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?

    30 Maggio 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta? 29 settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare 16 settembre 2025
  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!