#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Aranzulla si schiera a difesa della pubblicità online
17 giugno 2016

Aranzulla si schiera a difesa della pubblicità online

Scritto da Emanuele Salvato 17 Giugno 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Ad oggi un’alta percentuale degli utenti che navigano sul Web utilizza sistemi, come gli ad block, per evitare di essere ripetutamente infastiditi da banner pubblicitari spesso troppo invasivi e che non permettono una navigazione rilassata in Internet. D’altra parte la pubblicità è, però, ciò che garantisce ai siti e alle pagine web entrate economiche aggiuntive a quelle percepite grazie alle visite che la pagina stessa riceve. A favore dei domini che scelgono di inserire della pubblicità nei loro siti si è recentemente schierato Salvatore Aranzulla, ideatore dell’omonimo sito Aranzulla.it, famoso per risponde a ogni dubbio di tipo informatico. A una intervista fattagli da Engage, Aranzulla ha affermato: «Da tre settimane abbiamo installato il nostro sistema per non permettere a chi utilizza gli ad block di accedere ai nostri contenuti. Prima la percentuale dei nostri utenti che utilizzava gli ad block era pari al 21% del totale, dopo una ventina di giorni è scesa al 14%, con un recupero dunque di sette punti percentuali. Il tasso di conversione è stato pari al 30% ma ora il nostro obiettivo è portarlo almeno al 50-60%».

immagine-logo-adblock-

Da domenica scorsa, però, gli ad blocker si sono ingegnati per riuscire ad accedere al sito del noto informatico senza l’impiccio di eventuali banner pubblicitari e hanno aggiornato i filtri del loro sistema di blocco riuscendo di conseguenza a superare la soluzione messa in rete da Aranzulla.it. Il gruppo di programmatori che lavorano al progetto di Aranzulla non si danno per vinti e annunciano il lancio in breve tempo, probabilmente già a partire dalla prossima domenica, di una nuova soluzione ancora più efficiente e sofisticata. «Da mesi lavoriamo a vari progetti che contrastino gli ad block e, probabilmente, continueremo a farlo ancora a lungo. La battaglia è infatti impari, ma non può non essere affrontata per evitare di perdere una quota importante del nostro business», ha affermato il team in una intervista. Secondo le stime di Aranzulla il problema degli ad block, se non venisse contrastato adeguatamente, potrebbe costare al sito un fatturato annuale di 300.000 euro circa. «Grazie alla prima versione del nostro sistema, siamo riusciti a recuperare all’incirca 200 euro al giorno, il che vorrebbe dire più di 70.000 euro su base annua. Se ora il tasso di conversione raggiungerà almeno il 50%, il recupero di ricavi sarà invece pari a circa 140.000 euro», dichiara il programmatore.

banner-manifesti

Il fenomeno degli ad block riguarda, secondo dei dati recentemente pubblicati dal sito Aranzulla.it, solo il desktop, senza andare a intaccare le piattaforme mobile, dove avviene il 30% del traffico del sito. Intanto Aranzulla, dopo aver chiuso il 2015 con un fatturato netto di 1,4 milioni di euro, alza le sue stime di chiusura di fine anno rispetto a quanto comunicato qualche mese fa. Ha in oltre affermato che «alla luce dei contratti siglati sino ad oggi, dovremmo archiviare il 2016 con un fatturato che potrebbe toccare anche gli 1,8 milioni di euro, contro gli 1,6 preventivati a inizio anno». Aranzulla, già da inizio 2016, ha cambiato la propria azienda di riferimento per la sua pubblicità, affidandosi alla Piemme del Gruppo Caltagirone, e ha iniziato inoltre, nell’ambito dello stessa collaborazione, ad appoggiare la navigazione presso il sito del Messaggero.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Come realizzare un Mockup con Adobe Photoshop
Articolo successivo   La sinestesia nell’ambito del design: una guida

Articoli correlati

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!