Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  La sinestesia nell’ambito del design: una guida
17 giugno 2016

La sinestesia nell’ambito del design: una guida

Scritto da Emanuele Salvato 17 Giugno 2016
Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2025

Il mondo della grafica e del design è, come ormai avrai intuito, contraddistinto da una serie di logiche e di accorgimenti a livello psicologico che possono rivelarsi assolutamente determinanti nella trasmissione del messaggio e dunque, quale diretta conseguenza, nella scelta finale del consumatore. Un argomento che è centrale in un ambito di cui abbiamo già avuto modo di parlare nel recente passato a proposito della cosiddetta psicologia dei colori. Una diffusissima teoria che spiega come, a ogni tinta, corrisponda una sensazione e una serie di associazioni di idee inconsapevoli e alle quali tutti, nessuno escluso, siamo soggetti.

Proprio i colori sono parte in causa in un “calderone” più grande che contempla anche la tipologia di materiale che si va ad applicare a un prodotto e alla forma che si sceglie per presentare il prodotto stesso. Scelte che vanno ponderate a dovere e che confluiscono nel vocabolo sinestesia, una parola che deriva dalla unione delle parole greche “syn” (insieme) e “aisthanesthai” (percepire) e che sta appunto a indicare quegli elementi che, a livello sensoriale, concorrono a fornire attraverso le proprie specifiche stimolazioni un determinato tipo di percezione, vale a dire quello che vogliamo comunicare. La vista, il tatto, l’udito, in certi casi persino l’olfatto: ogni senso può concorrere a formare una idea o un significato preciso al riguardo di un prodotto, di un marchio, eccetera. L’insieme di tali elementi viene perciò chiamata sinestesia.

Il linguaggio non verbale del colore

confronto-colori-pubblicita-caldi-freddi

Scritta così può forse sembrare complicato, ma a livello pratico la sinestesia è facilissima da comprendere. Partiamo allora dal già accennato colore: la scelta di una tinta cromatica può risultare fondamentale nella scelta che il consumatore andrà a effettuare. Il colore rappresenta infatti una potentissima forma di linguaggio non verbale e per questo, anche se non ce ne rendiamo conto, è portatore di significati ben specifici. Senza dilungarci oltremodo in un argomento di cui abbiamo già ampiamente parlato in altri articoli, basti ricordare che i colori freddi (verde, blu, viola, eccetera) trasmettono serietà, distacco, senso di sicurezza, mentre i colori freddi (rosso, giallo, arancione, eccetera) evocano passione, dinamismo, allegria, eccitazione. I toni neutri sono sinonimo di semplicità, mentre il nero trasmette durata e qualità superiore.

Il “peso” della forma

pubblicita-simmetrica-e-asimmetrica

Nell’ambito del product design, la scelta della forma è un altro tassello fondamentale per il successo commerciale del prodotto stesso. Il colore giusto può infatti non essere sufficiente per far propendere la scelta del consumatore, il quale – a livello prettamente visivo – tende a optare per un oggetto anziché per un altro perché ne preferisce le linee o, prima ancora, il packaging. La forma è un elemento che “pesa” nella scelta dell’utente, e va dunque a sua volta soppesata a dovere. Le caratteristiche peculiari della forma sono: le dimensioni, le proporzioni, l’angolarità e la simmetria. Vediamole meglio nel dettaglio.

  • Le dimensioni influenzano la percezione del consumatore. Dimensioni grandi vanno a conferire una impressione di maestosità e supremazia, mentre dimensioni piccole offrono una idea di delicatezza ed esclusività.

  • Le proporzioni possono essere suddivise in due macro-categorie: le forme oblunghe e le forme arrotondate. Le prime garantiscono un maggiore impatto, mentre le seconde offrono una impressione di maggiore armonia e regolarità.

  • L’angolarità fa riferimento, appunto, agli angoli e agli spigoli di un oggetto o del packaging o, viceversa, alle forme arrotondate. Si può optare per gli uni o per le altre, anche tenendo conto della tipologia del prodotto, del pubblico al quale si rivolge e ovviamente anche alle tendenze del momento.

  • La simmetria consiste nel perfetto bilanciamento dei lati: la specularità garantisce armonia, mentre la asimmetria (ovvero lo sbilanciamento tra i lati) può conferire slancio o, se eccessiva, tensione.

L’importanza della superficie

differenza-packaging-trasparente-opaco

La vista è forse il senso più importante, il primo che ci fa percepire i colori e le forme del prodotto. In diversi casi, anche a seconda del tipo di prodotto, è però altrettanto (o quasi) importante anche il senso del tatto. La scelta del materiale, in questo senso, può rivelarsi decisiva. Alcuni materiali possono offrire una sensazione di comfort, far trasparire un forte carattere, sedurre con effetti gradevoli come il trasparente o l’opaco.

Vista, tatto e… olfatto

differenze-confezioni-per-profumi

Molto più raro, ma talvolta utilizzato soprattutto in certi ambiti, è anche il senso dell’olfatto. Attirare l’attenzione con aromi e profumi può in taluni casi rivelarsi una mossa vincente. Ciò vale ovviamente per i prodotti alimentari e, al contempo, anche per gli articoli di profumeria ed erboristeria. Un consumatore può scegliere un prodotto in base al suo profumo, anziché per un altro di qualità superiore ma meno attraente dal punto di vista olfattivo. Nel caso dei profumi, tuttavia, va rimarcato che anche la forma ha una importanza primaria nella scelta, e infatti è un aspetto notevolmente curato.

biglietti-da-visita

Tiriamo le somme

Ogni dettaglio concorre al successo del prodotto: anzi, prima ancora della qualità del prodotto stesso, è il modo in cui esso viene presentato ad attirare le attenzioni e l’interesse del pubblico. Ogni senso, pertanto, è coinvolto nel processo che va a formare una percezione univoca. Tale processo prende il nome di sinestesia.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Aranzulla si schiera a difesa della pubblicità online
Articolo successivo   Tutorial InDesign: come impaginare con il testo – seconda parte-

Articoli correlati

  • Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?

    30 Maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere?

    15 Maggio 2025
  • Come promuovere un evento: 12 strategie di successo

    22 Aprile 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe 30 giugno 2025
  • Forex materiale: cos'è, applicazioni e tecniche di stampa 17 giugno 2025
  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!