#Comunicazione

  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività
  • Gadget aziendali e stampa online: quando il binomio è vincente

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
28 dicembre 2022

Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

Scritto da Emanuele Salvato 28 Dicembre 2022
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 25 Gennaio 2023

Quando si decide di aprire un’attività in proprio, come un negozio, sono molti i passaggi da considerare per puntare ad avere un’impresa con forte capacità di imporsi nel proprio mercato di riferimento e in grado di emergere rispetto alla concorrenza. Fondamentale è allestire in maniera perfetta il negozio il giorno dell’inaugurazione, vera e propria prima vetrina della nostra futura attività. Per farlo occorre pianificare tutto nei minimi dettagli e impostare una rigorosa campagna di marketing che ci renda riconoscibili e richiami il maggior numero possibile di persone.

Indice:

  1. Organizzare l’inaugurazione: target e tempi per una perfetta pianificazione
  2. Come comunicare l’inaugurazione del tuo negozio in modo efficace
  3. Predisporre gli spazi esterni per non fare passare inosservata l’inaugurazione
  4. Come allestire l’inaugurazione: catering, gadget e fidelizzazione del cliente

Organizzare l’inaugurazione: target e tempi per una perfetta pianificazione

Partire con il piede giusto è decisivo per il futuro successo della nostra attività e l’inaugurazione, in tal senso, rappresenta il primo vero biglietto da visita, per cui è necessario curarne tutti gli aspetti senza tralasciarne alcuno.

Innanzitutto, dobbiamo avere bene chiari in testa alcuni punti preliminari fondamentali per la buona riuscita dell’inaugurazione del negozio che vogliamo aprire.

  • Per prima cosa, in base a quello che andremo a vendere, è necessario riferirsi a un preciso target di clienti che potrebbe essere interessato alla nostra attività. La profilazione del nostro cliente la si fa considerando vari aspetti come il sesso, l’età, la professione e una volta identificati i nostri potenziali clienti cercheremo di indirizzare la comunicazione dell’apertura del negozio verso questo tipo di persone.
  • Definito il target possiamo passare alla calendarizzazione dell’evento Anche in questo caso dobbiamo scegliere un periodo e una data che consentano il maggior afflusso di persone possibile, anche in base al nostro target di riferimento e ai nostri obiettivi di business. Il primo consiglio è di non farsi prendere dalla fretta e di verificare che tutto sia pronto e il più possibile perfetto: lasciare una buona impressione il giorno dell’apertura ufficiale è, infatti, uno step decisivo anche per favorire il ritorno dei clienti nei giorni successivi, quando l’attività entrerà a pieno regime. In ogni caso scegliere un giorno prefestivo o un sabato è sempre un’opzione valida perché consente a un maggior numero di persone di esserci.
  • Sempre in considerazione del nostro core business e del nostro target di riferimento si può pensare di invitare all’inaugurazione personalità in vista e conosciute, come politici, influencer, volti noti (giornalisti, attori) in grado di fare, a loro volta, da ulteriore richiamo e garantire una massiccia presenza di persone all’inaugurazione. Un evento inaugurale con tante persone fa certamente un effetto trascinante per i giorni successivi, fa parlare di sé e può convincere chi non c’era il giorno dell’inaugurazione a fare un salto in negozio.

Come comunicare l’inaugurazione del tuo negozio in modo efficace

La fase di informazione e comunicazione dell’inaugurazione del negozio rappresenta un punto centrale del nostro piano di azione utile a realizzare un evento di successo. E fa parte, come la fase di preparazione, di un percorso a tappe, rispettando le quali si può ragionevolmente pensare di essersi mossi nel modo giusto. Insomma, definiti con cura tempi e modi dell’inaugurazione, pensiamo a come comunicarli.

In base al nostro budget è saggio prendere in considerazione diversi strumenti: dal volantino allo striscione, passando per una campagna social e di pubblicità su mezzi di comunicazione tradizionali come radio, giornali e tv. Sono tutti mezzi utili a raggiungere il nostro scopo.

  • Realizzare dei volantini personalizzati oggi grazie alla stampa online è semplice ed economico. Il volantino, poi, rimane ancora un mezzo efficace per comunicazioni immediate. Ma è necessario assicurarsi di realizzare un prodotto che, in primo luogo, contenga tutte le informazioni essenziali (luogo, data, ora dell’inaugurazione, nome del negozio, eventuali presenze di spicco, ecc.) e pensare a slogan e frasi ad effetto, oltre che a una grafica accattivante con colori adatti e immagini capaci di catturare l’attenzione. Pianificare i tempi di realizzazione dei volantini è importante in modo da averli pronti qualche giorno prima del giorno dell’inaugurazione e iniziare, così, la diffusione in maniera capillare sempre prediligendo zone in cui pensiamo possano esserci clienti del nostro target precedentemente definito.
  • Sempre qualche giorno prima dell’inaugurazione è utile, se il nostro budget lo consente, programmare una campagna sulle pagine dei nostri social media. Oggi questi rappresentano vetrine virtuali in grado di veicolare e far circolare la notizia dell’inaugurazione del negozio in modo veloce, capillare ed efficace, soprattutto se decidiamo di investirci delle somme in campagne pubblicitarie ad hoc. Anche in questo caso è importante scegliere le frasi e le immagini giuste, senza dimenticare le informazioni essenziali come giorno, ora e luogo dell’inaugurazione. Lo strumento social è molto utile anche per raccontare, con foto e video, il momento inaugurale nei giorni successivi e attirare, così, altri potenziali clienti.
  • Allo stesso modo può essere molto utile realizzare una newsletter in cui veicolare il messaggio dell’inaugurazione. Se si decide di utilizzare questo strumento bisognerà accertarsi di disporre di un database di contatti a cui poter inviare i nostri inviti.
  • Programmare una campagna di promozione con editoriali su giornali (edizioni cartacee e digitali) radio e tv, se il nostro budget ce lo consente, è sempre un’opzione efficace perché a livello locale questi media sono tuttora molto letti, ascoltati e visti.

 

Si avvicina il momento dell’inaugurazione del tuo negozio? Scopri ora come realizzare velocemente i tuoi volantini personalizzati!

Predisporre gli spazi esterni per non fare passare inosservata l’inaugurazione

Organizzata la comunicazione dell’evento possiamo passare a pensare a come allestire gli spazi esterni del nostro negozio il giorno dell’inaugurazione. Abbiamo a disposizione diversi strumenti anche in questo caso, come striscioni e insegne, cartelloni pubblicitari e vetrofanie accattivanti. Allestire la parte esterna del negozio in modo efficace, infatti, può aiutarci ad attirare l’attenzione di chi passa e, magari, non è a conoscenza dell’inaugurazione.

  • In questo senso posso venirci in aiuto gli striscioni personalizzati realizzati appositamente con materiali adatti all’esterno e a sopportare eventi atmosferici avversi, come la pioggia. Li possiamo personalizzare a seconda delle nostre esigenze e sceglierne le dimensioni, i colori e anche gli slogan e le frasi da apporvi: grande apertura, inaugurazione, opening now… In questo modo la comunicazione dell’inaugurazione sarà diretta e inequivocabile.
  • Anche manifesti personalizzati da fissare in maniera temporanea con del nastro adesivo, per poi rimuoverli, possono essere uno strumento che fa al caso nostro e utile per vivacizzare gli ambienti interni e le vetrine stesse.
  • Si può pensare anche di utilizzare adesivi personalizzati adatti per tutte le superfici realizzati con grafica e messaggi pensati appositamente per l’apertura: ce ne sono di molti tipi, da quelli classici a quelli a pavimento calpestabili.

Come allestire l’inaugurazione: catering, gadget e fidelizzazione del cliente

Ora prestiamo attenzione a un passaggio decisivo per il giorno dell’inaugurazione, ossia l’allestimento degli spazi interni, la predisposizione di un buffet o di un aperitivo, la distribuzione di gadget e la fidelizzazione della clientela giunta sul posto per l’inaugurazione.

  • Per prima cosa dobbiamo organizzare gli spazi interni in maniera chiara, ordinata, semplice ma non grossolana e non con superficialità. È importante curare i dettagli per dare ai clienti un senso di cura e organizzazione e favorire, in questo modo, l’approccio ai prodotti che vendiamo e favorire la vendita che, alla fine dei conti, è il nostro obiettivo di medio e lungo termine.
  • Se il negozio dispone di una o più vetrine è bene approfittarne per rendere evidente e visibile l’inaugurazione. A tale scopo sono efficaci le vetrofanie adesive (link) da realizzare appositamente per il giorno inaugurale contenente informazioni pubblicitarie sul negozio, sull’apertura e sui prodotti che si vendono.
  • Un discorso inaugurale da parte del titolare del negozio dà ulteriore ufficialità all’evento e contribuisce a renderlo unico, così come il taglio del nastro magari alla presenza, come detto in precedenza, di autorità locali e/o personaggi noti.
  • Fortemente consigliabile è l’organizzazione di un buffet o di un aperitivo. Fa sempre piacere a chi interviene a un’inaugurazione di un negozio poter sorseggiare qualcosa di fresco accompagnandolo con stuzzichini, pizzette, tramezzini ma anche primi piatti veloci, formaggi, salumi… Un brindisi inaugurale è sinonimo di attenzione e ospitalità. Anche in questo caso il buffet si può personalizzare realizzando sottobicchieri con il logo del negozio e tovagliette personalizzate che utilizzino i colori della nostra attività e anche il suo nome. Il tutto darà un senso di unicità che contribuirà a far ricordare il giorno dell’inaugurazione e, soprattutto, il nostro nuovo negozio.
  • Prima di salutare i nostri clienti può rivelarsi una mossa vincente omaggiarli con alcuni gadget personalizzati che ricordino il negozio. Pensiamo a uno shopper personalizzata, un oggetto utile e gradevole al tempo stesso, personalizzato ad hoc con il nome del negozio e i colori. Un prodotto che continuerà a circolare al di fuori del negozio anche nei giorni successivi e contribuirà a diffonderne il brand. Online ce ne sono vari modelli realizzati in diversi materiali. Ma molto graditi possono rivelarsi anche altri gadget come penne personalizzate, matite, portachiavi, agende e calendari. Questi ultimi due prodotti, poi, sono l’ideale se l’inaugurazione dovesse tenersi verso la fine dell’anno o subito dopo l’inizio di un anno nuovo.
  • Non dimentichiamoci dell’aspetto della fidelizzazione del cliente. Realizzare una fidelity card personalizzata da regalare a ogni cliente per raccogliere punti, accedere a sconti e promozioni e opportunità privilegiate di acquisto è coinvolgente. Si tratta di un modo molto efficace per far sentire il cliente parte del nostro negozio, quasi fosse un club esclusivo.

Vuoi realizzare una fidelity card per il tuo negozio? Creala ora con pochi click!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
Articolo successivo   Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio

Articoli correlati

  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

    25 Luglio 2022
  • Gadget aziendali e stampa online: quando il binomio è vincente

    7 Luglio 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022
  • Gadget aziendali e stampa online: quando il binomio è vincente 07 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022
  • Stampare dispense online: ecco tutti i vantaggi che offre questo servizio rivoluzionario 30 luglio 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!