#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  10 trend grafici del 2018
06 giugno 2018

10 trend grafici del 2018

Scritto da Emanuele Salvato 6 Giugno 2018
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Non passa anno senza che escano nuove tendenze legate ai più disparati ambiti, dalla moda alla cucina, dal design alla tecnologia. Il discorso comprende ovviamente anche la grafica, un settore che evolve di giorno in giorno e che richiede di essere sempre aggiornati. Se questa è una tua esigenza, per lavoro o per semplice diletto, sei nel posto giusto: in questo articolo ho infatti intenzione di ispirarti per le tue composizioni grafiche o anche soltanto per stare al passo con i tempi.

Elementi grafici intersecati e sovrapposti

Questa tecnica si basa sull’intersecazione e la sovrapposizione di linee, forme e anche lettere di colori con tonalità simili e sfumature. Non è del tutto nuova ma in questo ultimo periodo sta diventando sempre più di tendenza. Per capirci, dai un’occhiata a questa grafica che ho ideato per questo articolo:

Immagini a due tonalità e doppia esposizione

Questo trend, nato nel mondo “indie” della grafica circa 3 anni fa, ha preso piede grazie all’utilizzo che ne ha fatto Spotify per le foto di copertina delle playlist e dei vari cantanti. L’effetto del “duo-tone” si ottiene dando un forte contrasto con l’uso di uno o due colori contrastanti, mentre il “double-exposure” si uniscono due immagini in una sola, come l’esempio qua sotto.

Illustrazioni retro-moderne

Deriva dal flat design ma integra elementi retrò e vintage, sfumature, ombre e texture che in passato non facevano parte dello stile flat. Verranno mescolate con stili recuperati dal passato, ad esempio le illustrazioni di Henri de Toulouse-Lautrec.

Pattern creativi per sfondi

I pattern, che consistono nell’uso di elementi ripetuti nello spazio, sono uno degli elementi base della grafica; nel 2018 tali pattern saranno più creativi perché mescoleranno più elementi in un solo pattern.

Sfumature accese e uso di gradienti

Instagram è stato uno dei primi social network ad utilizzare questa tecnica e l’ha portata ad essere una texture di tendenza. Consiste appunto in sfumature di colori molto accesi e differenti messi vicini per creare contrasto.

Layout di pagine divise a metà

Viene utilizzata in siti web ricercati e su riviste stampate. Consiste ad esempio nel dividere una foto in più parti dando a queste delle tonalità diverse, oppure dividere un sito in sezioni.

Semi-flat design

Viene utilizzato per le illustrazioni e consiste nell’evoluzione del flat design. Quest’ultimo è uno stile di rappresentazione che privilegia l’utilizzo di immagini semplici e colori piatti con font grandi e semplici, mentre nel semi-flat sono state aggiunte ombreggiature per dare profondità mantenendo l’eleganza e la semplicità.

Loghi ed elementi grafici animati

Grazie alla connessione Internet sempre più veloce e alla potenza sempre maggiore dei computer, le animazioni stanno prendendo piede dato che i dispositivi che devono supportarle sono sempre più adatte e veloci. Questa tecnica viene utilizzata sia per le illustrazioni che per le presentazioni di un logo.

Tipologia “grossa” e ritorno dei font Serif

Le scritte “giganti” stanno prendendo sempre più piede sui siti e riviste. Assieme a questa tendenza si sta sviluppando anche il ritorno dei font Serif, ovvero quelli con le grazie.

Fotografie e illustrazioni autentiche

Grazie agli elementi grafici creati appositamente e alle foto autentiche, si riesce a comunicare meglio dato che un elemento unico viene ricordato più facilmente perché si distingue dalla massa.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Le dieci novità presentate da Apple al WWDC 2018
Articolo successivo   Come imparare a disegnare con Adobe Illustrator

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!