Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?
30 maggio 2025

Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?

Scritto da Riccardo Catalano 30 Maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2025

Hai finalmente deciso di stampare i tuoi flyer, il catalogo della tua attività o i biglietti da visita per un evento importante, ma ti blocchi su una voce misteriosa: grammatura della carta. Niente paura, succede a tutti. Eppure, è un dettaglio che può fare la differenza tra un lavoro mediocre e uno stampato che lascia il segno.

Qui ti spieghiamo in modo semplice e pratico cos’è la grammatura, come scegliere quella giusta e quali sono le opzioni più diffuse.

Indice:

  1. Cos’è la grammatura della carta?
  2. Come scegliere la grammatura migliore?
  3. Quali sono le grammature più utilizzate?
  4. Conclusione

Cos’è la grammatura della carta?

La grammatura indica quanto pesa un metro quadro di carta, e si misura in g/m². Più alto è questo valore, più la carta sarà spessa e resistente. È un po’ come scegliere la stoffa per un vestito: cambia la sensazione al tatto, la resa visiva e il comportamento del materiale.

Grammatura e spessore

Occhio, però: non sono la stessa cosa!

Due fogli con la stessa grammatura possono avere spessori diversi, soprattutto se si confronta una carta patinata con una naturale. Lo spessore si misura in millimetri e può cambiare in base al tipo di carta, non solo al peso.

Come scegliere la grammatura migliore?

Non esiste una grammatura perfetta per ogni situazione: dipende tutto da cosa stai stampando e dall’effetto che vuoi ottenere. Più è alta, più la carta comunica solidità e qualità. Ma attenzione: se è troppo spessa per il tipo di lavorazione o piegatura, potresti ottenere l’effetto opposto. Ecco 4 cose da considerare prima di scegliere:

  • Cosa devi stampare?
    • Biglietti da visita? Vai sul robusto.
    • Depliant da distribuire in fiera? Leggerezza e praticità.
  • Quanto deve durare?
    • Materiali a lunga durata richiedono grammature più alte.
    • Per qualcosa che finirà presto nel cestino, meglio risparmiare.
  • Che sensazione vuoi dare?
    • Carta più spessa: qualità percepita più alta.
    • Carta più leggera: comunicazione veloce e informale.
  • Che tipo di stampa vuoi fare?
    • Alcune tecniche, (es. plastificazioni o rilievi), rendono meglio su grammature alte.

evento

Quali sono le grammature più utilizzate?

Ogni tipo di carta ha il suo perché. Qui sotto trovi le grammature più comuni e cosa ci puoi stampare sopra.

18/50 g/m² (carta velina)

Sottilissima, quasi trasparente.
Perfetta per avvolgere oggetti delicati o dare un tocco elegante a confezioni regalo.

30/55 g/m² (carta da giornale)

Economica, leggera, stampabile in grandi quantità. La classica carta per quotidiani.

70/90 g/m² (carta da stampante)

La tua alleata per stampe quotidiane, lettere e documenti da ufficio.
Leggera, versatile, sempre pronta.

80/130 g/m² (volantini e flyer)

Hai bisogno di fare colpo senza esagerare?
Questa è la grammatura perfetta per depliant e comunicazioni promozionali.

130/170 g/m² (brochure e poster)

Più spessore, più impatto visivo.
Ideale per comunicazioni aziendali, cataloghi e locandine che non passano inosservate.

170/250 g/m² (cartoncino leggero)

Un bel salto di qualità.
Ottimo per copertine, attestati, inviti e tutto ciò che deve essere elegante e duraturo.

250/300 g/m² (cartoncino medio)

Calendari, segnalibri, menù da tavolo. Serve rigidità e stile. Qui ci siamo.

300/350 g/m² (biglietti da visita e inviti premium)

Il top per chi vuole lasciare il segno. Spessore importante, ideale per nobilitazioni.

350/400 g/m² (packaging ed espositori)

Resistente, pronto a sostenere anche progetti di cartotecnica e confezioni di lusso.

Oltre i 400 g/m² (cartone strutturato)

Qui entriamo nel mondo dell’imballaggio, del POS e delle scatole e-commerce.
Robusto, spesso, tecnico.

Conclusione

Ora lo sai: la grammatura della carta non è solo un numero, ma un piccolo segreto per dare forza e personalità al tuo stampato. Più conosci le opzioni a tua disposizione, più riuscirai a scegliere il supporto perfetto per ogni progetto. E se non vuoi fare tutto in autonomia? Ci siamo noi di Stampaprint. Ti affiancheremo con un servizio online smart, spedizione gratuita, account manager dedicato e una garanzia “soddisfatto o ristampato”.

Riccardo Catalano

Graphic designer per Stampaprint. Dal 2008 elabora e realizza progetti grafici, immagini coordinate e packaging per diverse realtà imprenditoriali e numerosi eventi. Nel 2012 ha poi conseguito la laurea specialistica presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia con il massimo dei voti, migliorando così le sue competenze nell’utilizzo del pacchetto Adobe, photo e video making. Attualmente collabora con StampaPrint per la realizzazione di materiale grafico.

 Articolo precedente Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere?
Articolo successivo   Forex materiale: cos’è, applicazioni e tecniche di stampa

Articoli correlati

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni

    8 Settembre 2025
  • vantaggi del roll up

    Cos’è un roll up, come crearne uno e come montarlo

    6 Agosto 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere?

    15 Maggio 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Inviti per inaugurazione: guida e consigli per la creazione 28 ottobre 2025
  • Identità aziendale: come costruirla efficacemente 15 ottobre 2025
  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta? 29 settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare 16 settembre 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!