#Comunicazione

  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività
  • Gadget aziendali e stampa online: quando il binomio è vincente

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Web to print  /  Come stampare foto su tela in modo facile e conveniente
30 ottobre 2018

Come stampare foto su tela in modo facile e conveniente

Written by Fabio 30 Ottobre 2018
Web to print Leave a Comment

I tuoi ricordi più belli meritano il migliore supporto possibile, che sia in grado di durare nel tempo e di nobilitare i momenti più importanti della tua vita. Anche se viviamo in un’epoca sempre più digitale, infatti, non possiamo prescindere dai supporti fisici anche solo per avere sempre insieme a noi i migliori ricordi. Un prodotto che risponde a tutte queste caratteristiche è senza ombra di dubbio il fotoquadro in canvas, grazie al quale potrai ritrovare le tue foto stampate direttamente su tela pittorica. Una soluzione non solo prestigiosa, ma anche molto semplice da realizzare e tutto sommato economica. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta.

Sommario:

  1. Che cos’è il fotoquadro
  2. In che modo creare il file grafico
  3. Perché stampare un fotoquadro
  4. Risparmia sulla stampa del tuo fotoquadro

Che cos’è il fotoquadro

Per prima cosa, penso che sia meglio chiarire subito di quale prodotto stiamo parlando. Il fotoquadro non è altro che una tela pittorica particolarmente adatta alla stampa sulla quale viene applicato un telaio di materiale plastico (sandwich) da 1,5 centimetri. Il telaio serve appositamente per fornire la possibilità di appendere il fotoquadro alla parete. Si tratta di una soluzione di pregio, che dà risalto a ogni fotografia e che assicura una qualità di stampa davvero elevata. Situato in qualsiasi contesto, il fotoquadro è perfetto per ogni ambiente domestico. E se vuoi dare un tocco artistico al tutto, puoi anche pensare di pannellizzare l’immagine utilizzando più fotoquadri che, messi l’uno vicino all’altro, conferiranno un risultato finale di grande impatto.

Esiste un’alternativa al fotoquadro in canvas?

Sì: è il fotoquadro in forex. Si tratta di un materiale plastico (Pvc espanso o semiespanso) sul quale viene applicato un adesivo corrispondente all’immagine da te scelta.

Leggi anche: Tela o Pvc? Quale materiale scegliere per le tue stampe

In che modo creare il file grafico

Per inviare in stampa la fotografia o immagine che vuoi trasformare in fotoquadro, hai una serie di opzioni tra le quali scegliere:

  • se hai competenze grafiche, puoi impostare la fotografia con le dimensioni che ti servono per il tuo fotoquadro; ricorda però di calcolare abbondanze e margini di taglio: per essere certo di non sbagliare, scarica le istruzioni grafiche che trovi nella pagina dell’ordine sul sito di Stampaprint. Il file deve essere caricato in formato Jpeg o Pdf.

  • Se non hai competenze grafiche o hai timore di poter sbagliare, sempre sul sito di Stampaprint puoi utilizzare gratuitamente Grapp, un’applicazione che ti permette di inserire la tua fotografia direttamente dentro gli spazi che diventeranno il tuo fotoquadro, senza preoccuparti di abbondanze e margini e in modo semplice e veloce.

  • Se non hai tempo o modo di realizzare tu stesso l’impaginazione del fotoquadro, puoi richiedere in fase di ordine la realizzazione grafica (a fronte di un costo aggiuntivo): in questo modo saranno i creativi di Stampaprint a realizzare il progetto al posto tuo!

Perché stampare un fotoquadro

Esistono mille motivi per stampare un fotoquadro. Vediamo i principali:

  • Può essere utilizzato come regalo da fare al compagno di vita, ai parenti più stretti o anche a un amico.

  • Può essere sfruttato come elemento di arredamento, sia per un ambiente domestico che per un ufficio o un negozio o un locale pubblico (bar, gelateria, tabaccheria, eccetera).

  • Per fissare per sempre i migliori ricordi della tua vita: i viaggi, le esperienze, i momenti felici con i genitori o i figli o gli amici, e così via.

Risparmia sulla stampa del tuo fotoquadro

In ultimo, ho intenzione di darti una dritta. Se hai deciso di stampare un fotoquadro, affidati al servizio della tipografia online Stampaprint: puoi trovare i migliori prezzi sul mercato senza dover rinunciare alla qualità di stampa di sempre.

Facciamo un esempio:

un fotoquadro in canvas di 30×30 cm ha un prezzo base di 11,05 euro più Iva.

Prova subito la qualità e la convenienza di Stampaprint!

Fabio

Lavora nel mondo dell'editoria dal 2003, è iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia dal 2006. Scrive contenuti per il blog di Stampaprint - azienda di stampa online specializzata in biglietti da visita, manifesti e pannelli - a partire dal maggio del 2015.

 Previous Article Come stampare un perfetto album fotografico
Next Article   Il design del tuo block notes: consigli e appunti

Articoli correlati

  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio

    26 Gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi

    22 Agosto 2022
  • Stampare dispense online: ecco tutti i vantaggi che offre questo servizio rivoluzionario

    30 Luglio 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022
  • Gadget aziendali e stampa online: quando il binomio è vincente 07 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022
  • Stampare dispense online: ecco tutti i vantaggi che offre questo servizio rivoluzionario 30 luglio 2022
  • Personalizzazione magliette: come promuovere il proprio brand in modo rapido ed efficace 17 luglio 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!