Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Come creare grafiche per magliette: consigli utili
05 giugno 2024

Come creare grafiche per magliette: consigli utili

Scritto da Riccardo Catalano 5 Giugno 2024
Ultimo aggiornamento: 12 Luglio 2024

Fino a qualche anno fa, creare una grafica per una maglietta richiedeva competenze avanzate di design e costosi software. Fortunatamente, oggi esistono molti strumenti intuitivi che permettono a chiunque, indipendentemente dall’esperienza, di creare facilmente grafiche e personalizzare magliette.

Seguendo alcuni semplici accorgimenti e utilizzando gli strumenti giusti, che ti presentiamo in questa guida, potrai personalizzare e stampare le tue grafiche per magliette. Continua a leggere per scoprire tutto quello che c’è da sapere!

Indice:

  1. Magliette personalizzate: un modo per distinguersi
  2. Lavora al contrario
  3. Progettare la grafica: quale programma usare?
  4. Ispirazioni per la tua grafica personalizzata
  5. 9 errori da evitare
  6. Scegli un servizio affidabile per la stampa
  7. Conclusione

Magliette personalizzate: un modo per distinguersi

Se hai deciso di creare una maglietta personalizzata anziché affidarti a quelle già in commercio, probabilmente è perché sei alla ricerca di originalità. Come darti torto: spesso riciclano temi e design e finiscono, alla fine, per somigliarsi un po’ tutte.

Con una grafica personalizzata puoi emergere tra la folla: i design unici attirano l’attenzione e incuriosiscono gli altri, il che può essere un vantaggio se stai cercando di promuovere un tuo lavoro creativo o un messaggio personale.

I nostri vestiti parlano molto di noi e indossare qualcosa che ci rappresenta veramente può farci sentire più a nostro agio. In questo modo, vestirsi passa da una semplice attività quotidiana a un modo per esprimersi autenticamente e dare libero sfogo alla propria creatività.

Lavora al contrario

Quando si crea una grafica per una maglietta è buona prassi partire dalla fine, quindi identificando il giusto modello di maglietta ancora prima di iniziare a progettare il design: in questo modo puoi farti un’idea di quali spazi saranno disponibili per la stampa e come disporre disegni, scritte, loghi e tutti gli elementi.

Se non sai quale maglietta scegliere o dove trovarne, ti suggeriamo di cominciare dai prodotti più richiesti dai clienti di Stampaprint:

  • Maglietta basic uomo: maglietta dal taglio dritto e regolare, realizzata in cotone cardato al 100% e colletto a costine rinforzato con nastro in jersey. La stampa può essere effettuata sia in serigrafia (da 1 a 4 colori) che in digitale (per immagini più complesse e di alta qualità). Questa seconda opzione è molto resistente ai lavaggi. Puoi scegliere se stampare sul lato anteriore, posteriore e sulle maniche, personalizzando anche la posizione: al centro, in alto oppure “sul cuore”, ovvero leggermente di lato (sia a destra che a sinistra).
  • Maglietta basic donna: presenta le stesse caratteristiche della maglietta basic da uomo, quindi cotone cardato 100% e le diverse possibilità di stampa, ma con un taglio più sagomato e aderente. Come le magliette basic da uomo, è disponibile in un’ampia gamma di colori e taglie dalla S alla XXXL.
  • Maglietta unisex di alta qualità: maglietta al 100% jersey proveniente da coltivazioni sostenibili e dal taglio dritto, non troppo aderente ma nemmeno troppo largo, comodo sia per uomini che donne. Il collo è in 1×1 con nastro di rinforzo e presenta doppia cucitura su maniche e fondo. Si tratta della soluzione più comoda se devi realizzare magliette personalizzate per aziende, eventi o gadget, grazie non solo alla vestibilità ma anche alla sua durabilità e resistenza ai lavaggi.
  • Progettare la grafica: quale programma usare?

    Come menzionato all’inizio di questo articolo, oggi ci sono numerosi programmi e app che facilitano la creazione di grafiche per magliette. Qui vi proponiamo un elenco dei principali, con una descrizione delle loro caratteristiche, vantaggi e svantaggi.

    Adobe Express

    Adobe Express è probabilmente la piattaforma più intuitiva per creare design accattivanti, anche per magliette. Puoi partire da zero oppure scegliere uno dei molti design già esistenti da personalizzare. Ci sono molti strumenti molto facili da usare.

    Pro: Gratuito, interfaccia user-friendly, integrazione con altri prodotti Adobe come Photoshop, accesso a una vasta libreria di risorse di design.
    Contro: Alcune funzionalità avanzate richiedono un abbonamento a pagamento.
    Link: Adobe Express

    Photopea

    Photopea è un editor di immagini online gratuito che supporta file PSD, XCF, XD e CDR. È una potente alternativa a Photoshop accessibile direttamente dal browser.

    Pro: Gratuito, compatibile con molti formati di file, e non richiede installazione.
    Contro: L’interfaccia può essere un po’ complessa per i principianti e presenta funzionalità meno avanzate rispetto a Photoshop.
    Link: Photopea

    GIMP

    GIMP è un programma di grafica open source che offre strumenti avanzati per l’editing di immagini e la creazione di design.

    Pro: Completamente gratuito, altamente personalizzabile con plugin, supporta la maggior parte dei formati di file.
    Contro: Richiede molto tempo per capire come funziona, ha un’interfaccia meno intuitiva rispetto a software commerciali.
    Link: GIMP

    Krita

    Krita è un software gratuito di pittura digitale progettato per artisti. Offre strumenti per il disegno e la pittura, in particolare per la creazione di illustrazioni.

    Pro: Ideale per la pittura digitale e le illustrazioni, gratuito e open source, interfaccia intuitiva per artisti.
    Contro: Meno adatto per l’editing fotografico rispetto ad altri software.
    Link: Krita

    Inkscape

    Inkscape è un editor di grafica vettoriale gratuito e open source, ideale per creare loghi, illustrazioni e design complessi.

    Pro: Gratuito, potente per la grafica vettoriale, supporta file SVG.
    Contro: Interfaccia non sempre intuitiva per i nuovi utenti, alcune funzionalità avanzate possono essere difficili da padroneggiare.
    Link: Inkscape

    Altre App Utili

    Oltre ai software menzionati, esistono anche altre app utili:

  • T-Shirt Designer: app specifica per la progettazione di t-shirt, con molte opzioni di personalizzazione. Pro: Specializzata per t-shirt, facile da usare. Contro: Meno versatile per altri tipi di design. Disponibile per Android e iOs.
  • Mockitup è un’app disponibile per Android e iOS con cui puoi creare mockup realistici della tua maglietta, ovvero una rappresentazione visiva realistica del prodotto, così da avere un’anteprima di come sarà una volta indossata. Puoi scegliere il modello di maglietta e caricare il tuo design grafico. L’app ti permette di esportare l’immagine del mockup gratuitamente, anche se l’immagine esportata conterrà una filigrana dell’app.
  • Ispirazioni per la tua grafica personalizzata

    Disegni astratti
    La bellezza non deve per forza avere un senso: gioca con forme, colori e linee per creare composizioni visivamente stimolanti. La bellezza dell’astratto infatti sta nel modo in cui ogni osservatore interpreta e vede qualcosa di diverso. Questi disegni sono perfetti se stai cercando un design artistico e fuori dagli schemi.
    Foto
    Da paesaggi mozzafiato a ritratti di persone care, le fotografie possono catturare e conservare momenti speciali. Grazie alle moderne tecnologie di stampa digitale, è possibile trasferire questi ricordi su tessuto senza perdere dettagli e brillantezza dei colori.
    Citazioni
    Le citazioni, siano esse ispiratrici, motivazionali o ironiche, possono trasformare una semplice maglietta in un messaggio. Scegli una frase che risuona con la tua personalità o i tuoi valori, e per renderla ancora più unica, puoi abbinare elementi come forme, disegni o immagini.
    Design ironici e divertenti
    Se il tuo obiettivo è far sorridere gli altri, questo è il design che fa al caso tuo. Una maglietta decorata con caricature o giochi di parole può essere un’ottima scusa per rompere il ghiaccio e mostrare il tuo lato allegro e ironico.
    Design semplici
    Le silhouette, icone o simboli possono avere un impatto visivo potente e immediato. La loro eleganza sta proprio nella semplicità, che mette in risalto il messaggio senza altre distrazioni. Questi design sono perfetti per chi ama uno stile pulito e minimalista.

    9 errori da evitare

    Creare un design è un processo complesso. Per un risultato professionale, visivamente accattivante e di alta qualità, evita questi errori comuni.

    1. Scegliere dimensioni troppo grandi o troppo piccole
      Tieni sempre a mente le dimensioni della maglia quando crei le grafiche, che dovrebbero essere sempre proporzionate all’area di stampa. Considera quindi di variare la dimensione anche in base alle taglie o al modello della maglia.

      Come si scelgono le dimensioni giuste? Dipende anche dal tipo di grafica. Se stai stampando un logo, non è necessario che occupi tutto lo spazio di stampa disponibile. Al contrario, un design ricco di elementi complessi potrebbe non essere valorizzato se le dimensioni sono troppo ridotte.

    2. Posizionare la grafica sulla pancia
      Scegli con attenzione dove posizionare la tua grafica per valorizzare al massimo l’estetica della maglietta. Assicurati che il design sia collocato in un’area che rispetti le linee del corpo e della maglietta stessa.
      In generale, immagina un rettangolo al centro della maglietta e posiziona il design nella parte alta di questo rettangolo, appena sotto il collo anziché sulla pancia.

      Il design dovrebbe essere centrato orizzontalmente, a meno che tu non stia stampando sul cuore o sul lato opposto. Per trovare il centro perfetto della maglietta, puoi piegarla a metà.

    3. Utilizzare font poco chiari
      Usare tanti font diversi o sceglierne di poco leggibili può rendere la grafica caotica e brutta da vedere. Per scegliere quello giusto, pensa allo stile del design o al messaggio che vuoi comunicare.

      – Font serif sono percepiti come tradizionali e funzionano con design retrò o vintage.

      – I font sans serif invece non hanno tratti decorativi e sono considerati più moderni e puliti, adatti quindi a design minimalisti, contemporanei e professionali.

      Questi sono solo due esempi, ma esistono moltissime categorie di font. Esplorale e scegli un massimo di tre font per ottenere un design d’impatto.
      Inoltre, considera attentamente elementi come spaziatura e interlinea, che hanno un grande impatto sulla resa visiva.

    4. Riempire tutta l’area di stampa
      La creazione di un design è un processo complesso e, se non hai esperienza, potresti trovare qualche difficoltà. Tieni presente che non devi per forza riempire tutta l’area di stampa: anche gli spazi vuoti sono parte integrante del design e possono valorizzarlo.

      Cerca di mantenere un equilibrio armonioso tra gli elementi grafici seguendo alcune regole fondamentali: gli elementi grandi appaiono come più importanti, mentre quelli posti vicini sono percepiti come correlati.

    5. Utilizzare immagini troppo piccole
      Assicurati di utilizzare immagini ed elementi ad alta risoluzione per evitare che la stampa risulti sfocata. Scegli quindi immagini con almeno 300 DPI e, in generale, che abbiano molti pixel. Evita di utilizzare foto prese da Whatsapp oppure dai social: se devi passarle dal telefono al pc, usa un cavo USB oppure programmi come WeTransfer.

      Se stai utilizzando elementi grafici, opta per file vettoriali, che non perdono la qualità indipendentemente da quanto li ingrandisci. I file di questo tipo sono soprattutto SVG ma anche EPS e AI.

    6. Progettare in RGB
      Quando si stampa su tessuti è importante scegliere la modalità di colori giusta per garantire che i colori del file grafico siano fedeli a quelli che verranno stampati. La modalità standard per la stampa è CMYK. Se ti accorgi di aver progettato la grafica in RGB sarà necessario convertirla in CMYK, un processo che potrebbe alterare leggermente i colori originali.

      Considera sempre il tipo di stampa quando scegli i colori. Ad esempio, la serigrafia offre una palette di colori limitata ed è consigliata per design che abbiano fino a 4 colori (come per esempio i loghi). Per file con più colori, come fotografie o disegni con molti dettagli, è necessaria la stampa digitale, quindi assicurati di scegliere un servizio che offra questa opzione.

    7. Scegliere colori troppo simili
      Se il colore degli elementi grafici o del testo si confonde con quello di sfondo, rischi che alla fine non si veda nulla.

      Assicurati quindi di avere un buon contrasto: per ottenerlo, identifica i colori dominanti della grafica e scegli il colore di sfondo di conseguenza. Ad esempio, se il testo è bianco, opta per colori molto accesi e viceversa.

    8. Non tenere conto dell’inversione
      L’inversione, in termini di stampa su magliette, si riferisce alla tecnica di invertire i colori del design rispetto allo sfondo della maglietta.

      Questa tecnica è particolarmente utile per creare un contrasto netto e visibile e ottenere un design più leggibile e accattivante. Richiedi campioni di stampa per valutare l’aspetto effettivo del design sul tessuto e apportare eventuali modifiche prima della produzione finale.

    9. Creare un design con troppi elementi
      I design troppo complessi possono essere difficili da stampare e impegnativi da interpretare per l’occhio. Mantieni il design semplice e chiaro per ottenere un impatto visivo più efficace.

      Ricorda che, se hai bisogno di aiuto oppure hai poco tempo a disposizione, Stampaprint può assisterti nella progettazione grafica delle tue magliette personalizzate.

    Scegli un servizio affidabile per la stampa

    Una volta terminata la progettazione, potrai stampare la grafica e ottenere finalmente la tua maglietta personalizzata. Su Stampaprint, il processo di acquisto di magliette personalizzate è semplice e rapido.

    1. Seleziona il prodotto desiderato dal catalogo, come le magliette uomo, donna o unisex.
    2. Una volta scelto il modello, personalizzalo caricando il tuo file grafico direttamente sul sito o, se hai bisogno, richiedendo l’assistenza del team grafico di Stampaprint.
    3. Dopo aver definito tutti i dettagli del design, scegli le quantità, le taglie e i colori delle magliette.
    4. Passa poi alla fase di revisione, dove potrai verificare un’anteprima del tuo prodotto finale.
    5. Completa l’ordine fornendo le informazioni di spedizione e scegliendo il metodo di pagamento preferito tra carta di credito, PayPal, bonifico bancario o contrassegno.

    Una volta confermato l’ordine, riceverai una notifica con i dettagli della spedizione, e potrai monitorare il tuo pacco fino alla consegna direttamente a casa tua.

    Conclusione

    Creare grafiche per magliette personalizzate è un processo che unisce creatività e tecnica. Ogni passo della progettazione è importante e gli strumenti oggi disponibili facilitano molto ogni fase del design. Tuttavia, senza una stampa di qualità, anche il miglior progetto può andare sprecato.

    Con Stampaprint non devi preoccuparti della qualità di stampa: stampiamo centinaia di prodotti ogni giorno da dieci anni e abbiamo soddisfatto le esigenze più di 60.000 clienti. Se rileviamo un errore nelle dimensioni del file, te lo segnaliamo prima di procedere alla stampa. Inoltre, scegliendo un leader come noi puoi anche beneficiare di spedizioni rapide e prezzi vantaggiosi per grandi quantità.

    Quindi, se vuoi personalizzare magliette, cappelli, felpe, giacche e molto altro ancora, non cercare oltre: affidati a Stampaprint per risultati veloci e di qualità!

    Riccardo Catalano

    Graphic designer per Stampaprint. Dal 2008 elabora e realizza progetti grafici, immagini coordinate e packaging per diverse realtà imprenditoriali e numerosi eventi. Nel 2012 ha poi conseguito la laurea specialistica presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia con il massimo dei voti, migliorando così le sue competenze nell’utilizzo del pacchetto Adobe, photo e video making. Attualmente collabora con StampaPrint per la realizzazione di materiale grafico.

     Articolo precedente Creare un menu per ristorante in pochi step
    Articolo successivo   Idee per magliette personalizzate: 15 spunti a cui non hai pensato

    Articoli correlati

    • Come stampare un libro: guida completa

      10 Aprile 2025
    • Font per locandine: ecco i migliori 20

      27 Marzo 2025
    • Plastificazione: cos’è, materiali, tipologie e vantaggi

      6 Marzo 2025

    Lascia un commento

    I più richiesti

    • Stampa online
    • Volantini
    • Biglietti da visita
    • Brochure e pieghevoli
    • Riviste e cataloghi
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Manifesti e locandine
    • Insegne
    • Bandiere
    • Felpe
    • Zerbini e tappeti
    • Spille
    • Calamite
    • Adesivi
    Mostra tutti

    Ultimi articoli

    • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
    • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025
    • Come promuovere un evento: 12 strategie di successo 22 aprile 2025
    • Come stampare un libro: guida completa 10 aprile 2025

    Stampaprint srl
    Via Bachelet 97
    46047 Porto Mantovano (MN)
    Italy

    P.iva C.F IT02383950207

    Categorie

    • Comunicazione
    • Fuori dal coro
    • Tutorial
    • Web to print

    Contattaci

    Tel: +39 0376 689593
    Email: info@stampaprint.net

    Risparmia sulla prossima stampa

    © 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
    Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!