Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Creare un menu per ristorante in pochi step
20 maggio 2024

Creare un menu per ristorante in pochi step

Scritto da Riccardo Catalano 20 Maggio 2024
Ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2024

Come un impiattamento ben fatto, anche il menù di un ristorante contribuisce a dare un’ottima prima impressione. Non esageriamo se diciamo che il menù è come un biglietto da visita: font, colori e materiali parlano molto del brand.

In questo articolo troverai una guida completa su come creare un menù ristorante. Partiremo dagli elementi di base, come il tipo di ristorante e il numero di piatti, fino alla cura dei dettagli, le app da scegliere, i materiali e la gestione dei margini di sicurezza e abbondanza.

Potrebbe volerci un po’, ma alla fine di questa lettura, avrai un’idea completa di come creare il tuo menù e stamparlo al meglio. Buona lettura!

Indice:

  1. Tre consigli prima della progettazione
  2. Trova l’app più adatta alle tue necessità
  3. Prima di stampare
  4. Conclusione

Tre consigli prima della progettazione

1) Stabilisci chi sei e a chi parli

Prima di creare un menù ristorante è fondamentale capire a chi ti rivolgi. Sarai d’accordo che se il tuo ristorante è frequentato da famiglie, proporre piatti gourmet non è un’ottima strategia. Allo stesso modo, conoscere il tuo pubblico ti aiuta a determinare lo stile di comunicazione da adottare e definire il contenuto del menù.

Non è solo una questione di piatti da includere o escludere, ma anche di elementi che possono piacere ai tuoi clienti, come foto, descrizioni dettagliate e spiegazioni.

2) Rendi il menù accattivante

È vero che il menù deve far venire l’acquolina in bocca ai tuoi clienti, ma è altrettanto cruciale mantenere un aspetto ordinato per evitare di distrarli dai tuoi deliziosi piatti.

  1. Assicurati che il menù sia facile da leggere. Un testo chiaro e un’organizzazione logica delle informazioni rendono la lettura più piacevole e facilitano la scelta.
  2. Evita di riempire il menù con troppe scelte. Troppi piatti possono confondere i clienti, che quindi ci metteranno più tempo a scegliere. Focalizzati su piatti di alta qualità che rappresentino al meglio la tua cucina.
  3. Un design coerente trasmette professionalità e attenzione ai dettagli. Usa lo stesso font, stile e colori per creare un’immagine uniforme del tuo ristorante.
  4. Un menù di una sola pagina è più facile da gestire, leggere e conservare, ed evita di sovraccaricare il cliente di informazioni.
  5. Scegli attentamente i colori e usa la psicologia a tuo vantaggio:
    – Il verde richiama la freschezza e la natura. È ideale per menù vegani o biologici.
    – Il rosso stimola l’appetito e l’energia. Può funzionare bene per piatti audaci e passionali.
    – Il blu è un colore calmante e rilassante, ma meno comune nei menù perché può sopprimere l’appetito.
    – Il giallo è allegro e vivace, ma va usato con moderazione per evitare sovraeccitazione.
    – Infine, il marrone evoca calore e comfort, perfetto per una cucina più tradizionale.

  6. Non esagerare con le immagini: sono utili per mostrare ai clienti come appariranno i piatti e renderli invitanti, ma aggiungerne troppe può appesantire il menù e confondere. Come scegliere? Includi solo le immagini dei piatti più iconici o quelli difficili da descrivere.

3) Ordine, descrizioni e prezzi

Sapevi che l’ordine delle informazioni può influenzare le scelte di una persona?

I piatti che scegli di inserire per primi nei menù (e il relativo costo) diventeranno il metro di paragone con cui i tuoi clienti giudicheranno il resto del menù. Ma saranno anche, insieme a quelli posti alla fine, quelli più ricordati.

Tutto quello che è in mezzo, di conseguenza, passerà in secondo piano. Considera quindi di inserire nel centro del menù le proposte più di nicchia o meno redditizie, mentre metti le proposte migliori in apertura e in chiusura del menù.

Descrivere un piatto è altrettanto importante. Collabora con lo chef e fatti raccontare i dettagli e le storie dietro ogni piatto. Puoi scegliere se limitarti a una lista di ingredienti oppure inserire una descrizione evocativa che ne esalti storia, sapori, consistenze e aromi.

Per determinare i prezzi, considera i costi delle materie prime e la difficoltà di preparazione per calcolare il food cost. A questo, aggiungi la tua marginalità per stabilire il prezzo finale. Ricorda che i prezzi influenzano le scelte dei clienti: se alti, possono aumentare il percepito della qualità, ma se sono troppo alti, i clienti potrebbero scegliere altro. Un prezzo equilibrato riflette le tue esigenze, l’immagine del ristorante e le aspettative dei clienti.

Trova l’app più adatta alle tue necessità

Ora che sai cosa inserire dentro il menù, è il momento di progettarlo. Esistono dei programmi che possono aiutarti a creare menù ristorante in modo facile e veloce a prescindere dalle tue competenze. Ecco quelle più famose:

Adobe Express

Adobe Express è una piattaforma online di progettazione grafica che consente a chiunque, a prescindere dal livello di esperienza, di creare contenuti visivi tra cui menù per ogni tipo di attività e ristorante. Fa parte di Adobe, brand proprietario di programmi famosi come Photoshop.

Ecco come creare un menù con Adobe Express:

  • Accedi al catalogo di modelli per menù di Adobe Express
  • Scegli un modello di menù che ti piace tra quelli progettati da professionisti
  • Personalizza il modello con descrizioni, prezzi e foto dei piatti.
  • Condividi e stampa: pubblica il menù online o scaricalo come PDF per la stampa.

     

    Menu Tech

    Menu Tech è un software che rende la creazione e la gestione dei menù ancora più semplice grazie all’automatizzazione di alcuni processi come l’indicazione degli allergeni e la traduzione in più lingue.
    Rispetto a Canva o Adobe, Menu Tech consente di generare e modificare i menù rapidamente, riorganizzando automaticamente il layout e sincronizzando i contenuti su tutti i canali. Permette quindi di avere il menù pronto in pochissimo tempo.

     

    Visme

    Anche Visme dà la possibilità di creare menù personalizzati online partendo da una collezione di modelli predefiniti.

     

    Prima di stampare

    Quando il tuo progetto è completato, è il momento di stamparlo. Tuttavia, non basta semplicemente cliccare su “stampa”: ci sono diversi fattori che è bene considerare, in quanto influenzeranno il risultato finale della stampa.

    Innanzitutto, devi scegliere su quale materiale stampare.
    Le opzioni più frequenti sono:

  • I menù in carta, economici e ideali per i ristoranti che hanno molte portate e vogliono mantenere un aspetto tradizionale e raffinato.
  • I menù plastificati in PVC sono duraturi e resistenti, consigliati in particolare per gli quegli ambienti dove potrebbero entrare in contatto con liquidi.
  • I menù su tovaglietta, infine, sono un’opzione originale e creativa, che oltre a mostrare l’offerta dei piatti aggiungono un tocco di personalità ai tavoli.
     
    Una volta che avrai scelto materiale e formato, non dimenticare di inserire l’abbondanza e la distanza di sicurezza: assicurati cioè che i testi e le immagini importanti siano almeno a 3-5 mm dal bordo del menù, così non verranno tagliati durante la stampa.


     

    Conclusione

    Abbiamo visto che ci sono molte soluzioni per creare un menù ristorante autonomamente. Se però desideri stampare su materiali particolari, dovrai necessariamente affidarti a professionisti che possono assisterti in questa fase.

    Con Stampaprint puoi decidere se richiedere la progettazione completa del menù oppure se caricare il file di stampa definitivo: nell’ultimo caso, troverai tutte le informazioni su margini, abbondanza e tutto il necessario nelle schede dei prodotti. Che tu scelga il menù in carta, PVC oppure tovagliette, sul sito di Stampaprint potrai dare sfogo alla tua creatività con moltissime opzioni di personalizzazione.

    Inoltre, puoi ordinare comodamente online e ricevere i menù direttamente a domicilio in pochissimi giorni e con spedizione gratuita.

  • Riccardo Catalano

    Graphic designer per Stampaprint. Dal 2008 elabora e realizza progetti grafici, immagini coordinate e packaging per diverse realtà imprenditoriali e numerosi eventi. Nel 2012 ha poi conseguito la laurea specialistica presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia con il massimo dei voti, migliorando così le sue competenze nell’utilizzo del pacchetto Adobe, photo e video making. Attualmente collabora con StampaPrint per la realizzazione di materiale grafico.

     Articolo precedente Come allestire uno stand in fiera
    Articolo successivo   Come creare grafiche per magliette: consigli utili

    Articoli correlati

    • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe

      30 Giugno 2025
    • Forex materiale: cos’è, applicazioni e tecniche di stampa

      17 Giugno 2025
    • Come stampare un libro: guida completa

      10 Aprile 2025

    Lascia un commento

    I più richiesti

    • Stampa online
    • Volantini
    • Biglietti da visita
    • Brochure e pieghevoli
    • Riviste e cataloghi
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Manifesti e locandine
    • Insegne
    • Bandiere
    • Felpe
    • Zerbini e tappeti
    • Spille
    • Calamite
    • Adesivi
    Mostra tutti

    Ultimi articoli

    • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe 30 giugno 2025
    • Forex materiale: cos'è, applicazioni e tecniche di stampa 17 giugno 2025
    • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
    • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025

    Stampaprint srl
    Via Bachelet 97
    46047 Porto Mantovano (MN)
    Italy

    P.iva C.F IT02383950207

    Categorie

    • Comunicazione
    • Fuori dal coro
    • Tutorial
    • Web to print

    Contattaci

    Tel: +39 0376 689593
    Email: info@stampaprint.net

    Risparmia sulla prossima stampa

    © 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
    Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!