#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Spotify saluta un “anno strano” con una geniale campagna di marketing
30 novembre 2016

Spotify saluta un “anno strano” con una geniale campagna di marketing

Scritto da Emanuele Salvato 30 Novembre 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
campagna pubblicitaria 2016 spotify

“È un mondo difficile. Vita intensa, felicità a momenti, futuro incerto”, cantava Antonio de la Cuesta, meglio conosciuto come Tonino Carotone, in una delle sue più celebri hit datata 2000. L’anno che sta per concludersi è stato per certi versi unico e irripetibile nell’ambito della vita pubblica, dalla morte di decine di star della musica rock e pop a scelte politiche altisonanti quali l’avvento della Brexit e l’elezione a Presidente degli Stati Uniti d’America del tycoon Donald Trump. Comunque la pensiate in merito, il 2016 è un anno destinato a entrare nei libri di storia sui quali i nostri figli studieranno.

Un’altra analisi sulla società, forse meno canonica ma indubbiamente altrettanto interessante, è quella che – come ogni fine dell’anno, ormai – propone Spotify. Proprio così: la popolarissima piattaforma di musica in streaming ha analizzato i comportamenti dei suoi utenti in concomitanza con determinati eventi sociali e, attraverso una campagna di street marketing, ne ha tratto delle divertenti conclusioni.

campagna pubblicitaria 2016 spotify

Il nome dell’iniziativa si chiama semplicemente “Grazie 2016. È stato strano” (originale: Thanks, 2016. It’s been weird), titolo curioso per un appuntamento… carico di curiosità. I primi messaggi sono già apparsi in questi giorni lungo le strade di New York, ma in realtà l’iniziativa coinvolgerà ben quattordici Paesi, ovvero Svezia (lo Stato del fondatore di Spotify, Daniel Ek), Regno Unito, Argentina, Francia, Danimarca, Canada, Brasile, Australia, Germania, Indonesia, Messico, Filippine e Nuova Zelanda. Come si vede, manca l’Italia, ed è un peccato. Anche perché il team di creativi che ha analizzato le abitudini degli utenti e pensato la relativa campagna di fine anno ha di fatto personalizzato i messaggi Paese per Paese, lanciando messaggi proprio ai fruitori della popolare piattaforma.

Già, perché la campagna di Spotify non fa altro che smascherare con la giusta dose di ironia le abitudini più strane dei suoi utenti. In uno dei messaggi disseminati per le vie di New York, ad esempio, si chiede di “tenere duro” alle 3.749 persone che il giorno del voto della Brexit hanno ascoltato il celebre brano It’s The End Of The World As We Know It dei Rem. Un altro cartellone si rivolge alla persona che nel giorno di San Valentino ha riprodotto per quarantadue volte il brano Sorry: “che cosa hai combinato?” si chiedono quelli di Spotify. La classifica delle cinque canzoni del 2016 collegate ai Panda hanno invece tutte come titolo semplicemente… Panda. Una specie che, almeno su Spotify, non sembra rischiare l’estinzione. E poi c’è l’utente residente nel quartiere di NoLIta, sempre a New York, che ha iniziato ad ascoltare le canzoni di Natale già dalla scorsa estate. “Davvero le canterai fino a fine anno?” si chiedono sempre i creativi del servizio di streaming svedese.

biglietti-da-visita

Sarà interessante scoprire quali altre curiosità riusciranno a tirare fuori dal cilindro negli altri Paesi. Peccato, come si diceva, per l’assenza dell’Italia: sicuramente gli abitanti di Milano o di Roma si sarebbero divertiti a loro volta a scoprire i “guilty pleasures” musicali dei rispettivi concittadini. Resta il fatto che la campagna di Spotify ha fatto notizia fino alle nostre latitudini, dimostrando in questo modo di aver effettivamente colto nel segno.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente WordPress contro Wix: l’accusa di furto del codice
Articolo successivo   Design, Milano e la Lombardia seconde solo a Parigi e all’Ile de France

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!