#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Due consigli per curare l’immagine e la promozione di una band
10 febbraio 2016

Due consigli per curare l’immagine e la promozione di una band

Scritto da Emanuele Salvato 10 Febbraio 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Alzi la mano chi non ha mai sognato almeno una volta nella sua vita di diventare almeno per una sera una rockstar che si esibisce di fronte a una platea adorante. Sognare non costa nulla, ma anche provarci non è necessariamente costoso. Se ad esempio hai un tuo progetto musicale (cantautorale, rock, jazz… di qualsiasi tipo e specie) e ti esibisci dal vivo, anche l’immagine che offri sul palco deve essere all’altezza della situazione e, soprattutto, deve attirare l’attenzione del pubblico e fornire un’impressione di professionalità. Insomma, se la musica è indubbiamente l’ingrediente principale dell’evento, anche l’occhio rivendica la sua parte e può influire sul giudizio finale di chi ci sta vedendo all’opera. Di seguito andremo a illustrare alcune strategie che possono tornare utile non solo nella presentazione sul palco, ma anche per il merchandising di un progetto musicale che vuole emergere. Buona lettura!

Presentarsi (bene) sul palco

Partiamo, dunque, dall’esibizione dal vivo. Si diceva in precedenza che fornire un’immagine professionale è uno degli ingredienti da non trascurare quando ci si presenta sul palco. In tal senso, basta un tocco di stile, un particolare, un elemento che riporti il tuo nome e il logo della band. A proposito del logo: se non hai particolari competenze grafiche, esistono siti che possono aiutarti in modo gratuito o a pagamento (per funzioni pro) a inventare il simbolo che più ti soddisfa. Ad esempio sothink.com ha una sezione del sito espressamente dedicata. Quando sarai in possesso di una grafica all’altezza, potrai riprodurla su di una superficie che faccia da sfondo al palco. Solitamente, per questo tipo di occasioni vengono utilizzati gli striscioni. E questo per una lunga serie di ragioni: sono economici, si adattano a ogni situazione, risultano facili da arrotolare e quindi da trasportare, sono duraturi nel tempo e difficilmente si rovinano. Fissato alle spalle della band, lo striscione farà da sfondo ai tuoi concerti, conferendo un tocco estroverso e di professionalità alla tua immagine. Non bastasse, stampare online il tuo striscione è ancora più conveniente e facile. Risultati assicurati!

Fai girare il tuo nome con gli adesivi personalizzati

pagina-principale-sito-illustrator

Un grande classico delle rock band consiste nella realizzazione e diffusione di adesivi riportanti il loro nome e il rispettivo logo. Una pratica che ha evidentemente i suoi ritorni: ovvero quelli principali di diffondere il nome della formazione e anche fidelizzare la fan base. D’altronde al giorno d’oggi creare e ottenere direttamente presso il proprio domicilio degli adesivi personalizzati è tanto facile quanto economico utilizzando una tipografia on line come Stampaprint. Ti basterà caricare la grafica sul sito e nel giro di pochi giorni la riceverai tramite corriere espresso. Se non hai la possibilità di chiedere a un grafico professionista, puoi provare a realizzarlo tu stesso con programmi come Gimp (peraltro gratuito) o, ancora meglio, con Illustrator – facente parte del pacchetto Adobe – o con Corel Draw. La grafica vettoriale è infatti particolarmente indicata per questa tipologia di prodotti. Basta poco tempo e… un po’ di fantasia per dare vita a un logo di sicuro impatto. E il risultato, ne siamo certi, sarà sicuramente eccelso!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Scopri come arredare la camera dei tuoi figli
Articolo successivo   Apertura di una concessionaria: quattro prodotti da sfruttare

Articoli correlati

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta

    24 Novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali

    8 Novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta 24 novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali 08 novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Distribuire volantini in modo efficace 20 ottobre 2023
  • Cataloghi prodotto: ecco perché stamparli ancora 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!