La bandiera ci porta a un ordine di pensieri che, solitamente, può spaziare dall’ambito sportivo e campanilistico, riferito al mondo del calcio ma anche ad altri sport, fino a quello geopolitico se ci riferiamo a una bandiera intesa come simbolo di una nazione. Oggi il significato del termine è stato traslato e una bandiera può anche essere un personaggio noto, sportivo ma non solo, in grado di incarnare nella propria persona, per determinati capacità e meriti, un numero più ampio di persone, a volte anche una città o un’intera nazione. Ma, difficilmente, quando sentiamo nominare la parola bandiera pensiamo a un efficacissimo strumento di marketing e promozione di un brand o di un’attività. Eppure è così e oggi realizzare questo tipo di bandiere è diventato molto semplice, grazie ai servizi offerti da aziende di web to print e stampa online. Poi lo vedremo meglio.
LA BANDIERA: DA SIMBOLO IDENTIFICATIVO A STRUMENTO PROMOZIONALE
REALIZZA IL TUO FLAG SU STAMPAPRINT: FACILE, VELOCE ED ECONOMICO
CON STAMPAPRINT HAI DIVERSI LIVELLI DI CONTROLLO SUL FILE
LA BANDIERA: DA SIMBOLO IDENTIFICATIVO A STRUMENTO PROMOZIONALE
Ma facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire cos’è una bandiera intesa in senso tradizionale. Secondo Wikipedia, una bandiera è “un drappo di stoffa o di altro materiale adatto, spesso sventolato da un’asta rigida, usato simbolicamente per identificazione o per segnalazioni varie: comunemente impiegata ad es. per simboleggiare una nazione (bandiera nazionale) o più in generale un’organizzazione, il termine è usato anche per indicarne una rappresentazione grafica su altro materiale”. Interessante scoprire come l’utilizzo delle bandiere risalga a tempi antichi. Pensiamo a quella dell’impero romano con le lettere SPQR (Senatus Populusque Romanus), tanto per capirci e renderci conto di quanto tempo sia passato da una delle prime bandiere utilizzate. E a pensarci bene anche in quel caso i Romani un po’ di marketing, di promozione del loro marchio inteso come Impero, lo stavano facendo. Ma le stesse Crociate agivano accompagnandosi e facendosi precedere dalla bandiera con sopra una croce. Altri tempi e altre motivazioni, anche in questo caso, ma sotto sotto sempre intenzioni promozionali e di identificazione hanno accompagnato l’utilizzo delle bandiere.
FIERE, EVENTI E MANIFESTAZIONI: COME USARE AL MEGLIO UNA BANDIERA NAUTICA (O FLAG ANTIVENTO) PERSONALIZZATA
Tornando ai giorni nostri l’utilizzo della bandiera è rimasto quello primordiale, ma vista la sua efficacia nel diffondere un brand e nell’identificare un’attività sventolando nell’aria o appesa a qualche asta o colonna, il mare magnum della pubblicità l’ha inghiottita e trasformata anche in uno strumento strettamente promozionale. Aiutate da diversi supporti e personalizzate a dovere, con un efficace studio grafico, le bandiere personalizzate sono diventate uno degli strumenti di marketing più efficacemente utilizzati dalle aziende, in particolare in certe situazioni. Pensiamo a manifestazioni, iniziative commerciali, sportive in cui l’azienda sia sponsor dell’evento, ma anche durante manifestazioni culturali come mostre o festival. Uno dei pregi delle bandiere pubblicitarie è quello di adattarsi velocemente al contesto i cui si decide di utilizzarle e, allo stesso, tempo di farsi notare. Il fatto che possano essere rimosse con facilitò ripiegate e riutilizzate in altre occasioni rappresenta un ulteriore punto di forza di questo strumento.
REALIZZA IL TUO FLAG ONLINE SU STAMPAPRINT: FACILE, VELOCE ED ECONOMICO
Oggi, come si diceva, realizzare queste bandiere è diventato ancora più facile, immediato ed economico grazie ai servizi di stampa online offerti da aziende come Stampaprint. Sevizi che guidano il cliente verso la realizzazione del miglior prodotto possibile al miglior prezzo possibile. Le possibilità di personalizzazione delle bandiere sono molte e tutte applicabili rimanendo comodamente seduti a casa davanti al proprio pc o tablet. Nel tempo sono migliorati molto anche i materiali con cui le bandiere sono realizzate. In particolare, su Stampaprint è possibile realizzare e acquistare Bandiere nautiche (note anche con il termine inglese ‘flag’). Il flag nautico o flag antivento è un tessuto poliestere resistente ad agenti atmosferici e utilizzato per la realizzazione di bandiere e insegne pubblicitarie. La sua trama gli consente di essere resistente ai venti e alle intemperie mantenendo però una buona risoluzione dell’immagine stampata. È inoltre possibile rafforzare ulteriormente il prodotto tramite l’applicazione a scelta di una cucitura di rinforzo lungo tutto il perimetro della bandiera. Per fissare e sostenere il tuo striscione puoi applicare occhielli in policarbonato, asole, laccetti o una corda di fissaggio. Il flag nautico viene stampato in sublimazione fino alla larghezza massima di 150 cm, oltre a questa misura i teli verranno cuciti tra loro fino formare un’unica bandiera della dimensione richiesta. La stampa può essere effettuata su un solo lato visibile anche sul retro (specchiato) con una visibilità del 90-95%. Ma è possibile anche una stampa su due lati, ossia stampa frontale su due tele di dimensioni uguali cucite una dietro l’altro. All’interno viene inserito un telo nero antitrasparenza. A causa del telo interno il prodotto avrà una leggera tendenza al grigio. Il prodotto così assemblato avrà un peso specifico finale di 340gr/mq.
CON STAMPAPRINT HAI DIVERSI LIVELLI DI CONTROLLO SUL FILE
Il fatto di pensare di non avere sufficienti conoscenze tecniche per affrontare la realizzazione di un prodotto come le bandiere in flag nautico non deve spaventare. È un pensiero diffuso ma Stampaprint mette a disposizione diversi strumenti per allontanare questi timori. Ci sono vari livelli d controllo che possono accompagnare in sicurezza alla realizzazione del prodotto.
- Abbiamo un controllo base (costo 0 euro) che viene effettuato su qualsiasi file inviato Il controllo prevede la verifica delle dimensioni e di eventuali elementi grafici troppo vicini ai margini, che rischiano di essere tagliati. Il file non verrà sistemato, ma si provvederà alla segnalazione, tramite email, di eventuali errori.
- Il controllo professionale, del costo di 5 euro, è un controllo specifico che prevede, oltre alla verifica di base del documento, l’analisi di ulteriori dettagli grafici. In particolare verrà controllato il profilo colore, l’impaginazione grafica (anche in caso di pieghe), la risoluzione delle immagini, eventuali sovrastampe, la presenza o meno di pantone ecc… Il file non verrà sistemato, ma provvederemo alla segnalazione, tramite email, di eventuali errori.
- L’opzione ‘Controlla e perfeziona’, del costo di 14,99 euro, prevede il controllo del fil e, in caso di imperfezioni grafiche, un tecnico Stampaprint provvederà alla modifica necessaria, che potrebbe prolungare la tempistica fino a 2 giorni lavorativi. Nello specifico, questa sistemazione prevede: adattamento alle dimensioni corrette, modifica elementi grafici troppo vicini ai margini e correzione del profilo colore. Se il file verrà modificato verrà inviata la bozza del progetto finale per email, per conferma.
- Infine c’è l’opzione di realizzazione del file, costo 79 euro: u tecnico Stampaprint si occuperà della realizzazione completa del file. Il cliente dovrà inviare il materiale da inserire (immagini e testi) e le le indicazioni per l’impaginazione del progetto. Entro 3 giorni lavorativi riceverà una bozza grafica e solo dopo l’approvazione si procederà con la stampa.
Lascia un commento