Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Font per locandine: ecco i migliori 20
27 marzo 2025

Font per locandine: ecco i migliori 20

Scritto da Riccardo Catalano 27 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2025

“Qual è il font giusto per una locandina?”

Può sembrare una domanda banale, eppure è proprio da questo dettaglio che si gioca gran parte dell’efficacia visiva di un poster o di una comunicazione stampata. Basta guardarsi intorno per accorgersi di quante locandine risultino confusionarie, poco leggibili o semplicemente poco accattivanti.

Questo accade perché spesso si sottovaluta l’importanza della scelta tipografica. E invece il font è parte integrante del messaggio: comunica emozioni, trasmette identità e contribuisce a dare un volto al brand.

In questo articolo vedremo quali caratteristiche deve avere un buon font per locandine, quali sono le principali tipologie tra cui scegliere e, naturalmente, ti proporremo una lista dei 20 migliori font da utilizzare.

Indice:

  1. Come scegliere il miglior font?
  2. Tipologie di font per locandine
  3. I 20 migliori font per locandine
  4. Conclusione

Come scegliere il miglior font?

Il font perfetto per la tua locandina deve essere chiaro, d’impatto e in linea con il tono del messaggio. In poche parole: deve funzionare!

Ecco le caratteristiche davvero importanti per capire se un font è adatto o no:

  • Leggibilità: il font deve essere chiaro anche da lontano. Se l’utente non riesce a leggere a colpo d’occhio, il messaggio è perso.
  • Coerenza con il messaggio: ogni font ha un tono e uno stile. Deve parlare la stessa lingua del contenuto e del brand.
  • Impatto visivo: un buon font deve catturare l’attenzione e guidare l’occhio del lettore, valorizzando le informazioni principali.
  • Equilibrio estetico: deve armonizzarsi con gli altri elementi grafici (colori, immagini, layout) senza prevalere né perdersi.
  • Chiarezza nelle forme: secondo gli studi, i font più leggibili sono quelli con buona spaziatura, proporzioni equilibrate e differenze marcate tra lettere simili (es. “i” e “l”).

Tipologie di font per locandine

Ogni font ha la sua personalità, proprio come ogni locandina racconta una storia diversa. Per questo è importante conoscere le principali tipologie tra cui puoi scegliere, ognuna con il suo stile, il suo tono e il suo modo di parlare al pubblico.

Ecco le quattro famiglie più utilizzate per dare voce ai tuoi messaggi su carta:

  • Font Serif: i caratteri con le “grazie” trasmettono un senso di eleganza, tradizione e autorevolezza. Ideali per locandine formali o istituzionali.
    Esempi: Times New Roman, Garamond, Baskerville
  • Font Sans Serif: più moderni, puliti e minimalisti. Ottimi per eventi contemporanei, locandine commerciali o comunicazioni dirette.
    Esempi: Helvetica, Futura, Montserrat
  • Font Display: caratteri decorativi, stilizzati o di grande impatto visivo. Perfetti per attirare subito l’attenzione nei titoli. Da usare con equilibrio.
    Esempi: Bebas Neue, Impact, Lobster
  • Font Script e Calligrafici: richiamano la scrittura a mano, perfetti per locandine artistiche e eleganti. Meglio non abusarne per non compromettere la leggibilità.
    Esempi: Pacifico, Great Vibes, Brush Script

I 20 migliori font per locandine

Ora che abbiamo visto cosa rende un font davvero efficace, passiamo alla parte più interessante: i nomi dei font. Abbiamo raccolto per te una selezione di 20 font che funzionano davvero bene sulle locandine. Per ognuno trovi una piccola descrizione, la sua categoria e qualche dritta su come usarlo al meglio.


     

  1. Times New Roman – Serif. Elegante e autorevole. Per locandine formali o culturali.



  2.  

  3. Garamond – Serif. Raffinato e classico. Ideale per eventi artistici.



  4.  

  5. Gilmer – Sans serif. Moderno, geometrico. Perfetto per poster minimal.



  6.  

  7. Helvetica – Sans serif. Iconico, pulito, versatile. Sempre una scelta sicura.



  8.  

  9. Brandon Grotesque – Sans serif. Vintage. Adatto a design retrò-contemporanei.



  10.  

  11. Univers – Sans serif. Elegante e pulito, perfetto per composizioni ordinate.



  12.  

  13. Arial – Sans serif. Molto diffuso, pratico e leggibile, ma meglio non abusarne.



  14.  

  15. Georgia – Serif. Alternativa moderna, con un’ottima resa anche su stampa.



  16.  

  17. League Gothic – Display. Alto, stretto, impattante. Ottimo per titoli verticali.



  18.  

  19. Trajan – Serif. Solenne e istituzionale, spesso usato nel cinema o per eventi culturali.



  20.  

  21. Futura – Sans serif. Geometrico, ordinato, chiaro. Ideale per design moderni.



  22.  

  23. Aleo – Serif. Confortevole da leggere, con un buon equilibrio tra classico e moderno.



  24.  

  25. Coldiac – Serif elegante e distintivo. Raffinato nei contesti di alta gamma.



  26.  

  27. VAG Rounded – Sans serif. Linee morbide, tono amichevole. Per locandine giocose.



  28.  

  29. Glamor – Display. Carattere chic ed elegante. Ottimo per moda o eventi esclusivi.



  30.  

  31. Bodoni – Serif. Fortemente contrastato e scenografico. Da usare con cura nei titoli.



  32.  

  33. Minion – Serif. Tradizionale ma armonioso, perfetto per testi lunghi e leggibili.



  34.  

  35. Avenir – Sans serif. Lineare e bilanciato, ideale per comunicazioni moderne.



  36.  

  37. Bebas Neue – Display. Alto, deciso, visibile. Uno dei migliori per titoli accattivanti.



  38.  

  39. Impact – Display. Massimo impatto visivo, ideale per comunicazioni brevi e forti.

Conclusione

Scegliere il font giusto per una locandina è molto più di una questione estetica: significa comunicare nel modo giusto, guidare l’attenzione e trasmettere identità. Ogni carattere racconta qualcosa, e imparare a usarlo nel modo corretto fa la differenza tra una locandina che funziona… e una che passa inosservata.

E quando arriva il momento di stampare? Meglio affidarsi a chi lo fa di mestiere: Stampaprint ti offre soluzioni di stampa di alta qualità, per valorizzare al meglio ogni progetto grafico.

Riccardo Catalano

Graphic designer per Stampaprint. Dal 2008 elabora e realizza progetti grafici, immagini coordinate e packaging per diverse realtà imprenditoriali e numerosi eventi. Nel 2012 ha poi conseguito la laurea specialistica presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia con il massimo dei voti, migliorando così le sue competenze nell’utilizzo del pacchetto Adobe, photo e video making. Attualmente collabora con StampaPrint per la realizzazione di materiale grafico.

 Articolo precedente Plastificazione: cos’è, materiali, tipologie e vantaggi
Articolo successivo   Come stampare un libro: guida completa

Articoli correlati

  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe

    30 Giugno 2025
  • Forex materiale: cos’è, applicazioni e tecniche di stampa

    17 Giugno 2025
  • Come stampare un libro: guida completa

    10 Aprile 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe 30 giugno 2025
  • Forex materiale: cos'è, applicazioni e tecniche di stampa 17 giugno 2025
  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!