Devi stampare dei pannelli o delle insegne su forex ma prima di procedere con l'ordine ti interessa approfondirne le caratteristiche, le modalità di utilizzo e il prezzo? Vuoi sapere quali sono le alternative più economiche o funzionali per le tue esigenze tra gli altri materiali rigidi? Bene, sei nel posto giusto! I nostri esperti hanno ideato una rapida ed efficace guida per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per effettuare la scelta più adatta e trovare proprio il formato che stai cercando.
Vediamo subito quali sono le caratteristiche tecniche dei pannelli e delle insegne in forex:
Stampato solo su fronte in quadricromia (CMYK), la dimensione massima stampabile è di 300 x 200 centimetri: oltre questa misura, si può procedere con la pannellizzazione. Si può anche richiedere, se necessario, un taglio sagomato per fornire al proprio pannello una forma anticonvenzionale e di sicuro impatto, come accade ad esempio con le sagome personalizzate.
Bene, adesso che conosci tutte le caratteristiche essenziali dei pannelli in forex, ti piacerebbe conoscere qualche valida alternativa in termini di costi e di materiale? Lo sai che il Bgmatt e il Dibond possono competere a livello di qualità e di prezzo?
Conosciamoli meglio:
Il Bgmatt, dunque, è consigliabile per chi abbia intenzione di realizzare un pannello o un'insegna a un prezzo decisamente basso. Il Dibond, grazie alla sua particolare struttura leggera e allo stesso tempo resistente, risulta particolarmente adatto per essere impiegato in un ambiente esterno.
Per la migliore stampa su forex, prova la tipografia online Stampaprint: bastano pochi click per effettuare l'ordine e ricevere comodamente il prodotto presso il domicilio selezionato tramite corriere espresso.