Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su pannello
    • Foto su tela
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su pannello
  • Foto su tela
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Tutorial: come fare l’effetto dispersione con Photoshop
09 maggio 2018

Tutorial: come fare l’effetto dispersione con Photoshop

Scritto da Emanuele Salvato 9 Maggio 2018
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Chi non vorrebbe essere capace di realizzare l’effetto dispersione con Photoshop? Si tratta di una funzione molto utilizzata in questo periodo e che potrebbe esserti utile in più di un’occasione. Pensi che sia difficile da fare? Niente affatto! Ti basterà seguire i nove passaggi che ti ho preparato qui sotto e in poco tempo sarai capace di creare l’effetto distorsione con Photoshop.

Sei pronto per imparare a realizzare questo effetto? Bene, allora iniziamo!

Primo Step: Cerca l’immagine

Come primo step devi cercare un’immagine, ammesso che tu non ne abbia già una. Tieni presente che per creare questo effetto dovrai scontornare il soggetto, quindi ti consiglio di scegliere una foto con uno sfondo abbastanza uniforme o con forte contrasto rispetto al soggetto. Una volta scelta l’immagine, scaricala e aprila su Photoshop.

Secondo Step: Duplica l’immagine

Una volta che hai aperto la foto su Photoshop devi sbloccarla: per farlo, vai sul menu dei Livelli, clicca due volte sull’immagine e dai la conferma. A questo punto duplica l’immagine, ti basta prendere la foto dal menu dei livelli e trascinarla sull’icona di Crea nuovo livello. Se hai eseguito il secondo step in modo corretto avrai ottenuto 2 livelli.

Terzo Step: Elimina il soggetto dal primo livello

Ora che hai due livelli, rendi invisibile il livello che hai appena duplicato, cliccando sull’icona dell’occhio che trovi alla sinistra della preview della tua immagine che trovi nel menu livelli. Adesso che hai attivo solo il livello dell’immagine iniziale, selezionalo e inizia lo scontorno del soggetto.

Puoi usare diversi modi di scontorno, ad esempio “Lazo”. Seleziona lo strumento “Lazo” e inizia a scontornare il soggetto: devi tracciare una linea abbastanza precisa attorno a tutto il tuo soggetto.

Una volta tracciata la selezione, fai clic sul tasto destro e scegli “Riempi”. Una volta fatto questo passaggio, dalla tua immagine, scomparirà il soggetto. Ora per eliminare la selezione ancora attiva fai clic sul tasto destro e scegli “deseleziona”.

Otterrai un’immagine soltanto con lo sfondo.

Selezione soggetto

Quarto Step: Scontorna il soggetto dal secondo livello

Una volta completato il secondo step, rendi nuovamente attivo il livello duplicato cliccando sull’icona dell’occhio. Adesso scontorna il soggetto del livello duplicato con “selezione rapida” e per migliorare il contorno dei capelli fai clic sul tasto destro “Migliora bordo”.

Quinto Step: Aggiungi le maschere di livello

Dal quarto step, con il soggetto scontornato, aggiungi una maschera di livello, cliccando sull’icona “Aggiungi maschera di livello” che trovi in basso a destra. Fatto questo, duplica il secondo livello con la maschera. Otterrai così due livelli con le maschere e un livello senza il soggetto.

Sesto Step: Applica la maschera di livello

Questo step è molto semplice, ma molto importante: devi solamente applicare la maschera al livello duplicato nel quarto step, e per farlo clicca con il tasto destro sulla maschera e scegli “Applica maschera di livello”. Duplica il livello che hai appena modificato e adesso rendi invisibile quello con la maschera di livello non ancora attiva. Per renderti più facile il lavoro, rinomina tutti i livelli che hai per ora: partendo all’alto salva il primo livello con “Soggetto”, poi il secondo con “Effetto”.

Settimo Step: Filtro Fluidifica

Seleziona il livello che hai appena rinominato con il nome “Effetto” e vai sul menu dei filtri, a questo punto scegli “fluidifica”. Con questa modalità attiva dobbiamo “stracciare” il soggetto fino al bordo dell’immagine. Fatto questo, dai la conferma.

Filtro fluidifica

Ottavo Step: Sovrapponi le maschere di livello

Ora nel livello che hai appena modificato aggiungi una maschera di livello e con lo strumento “Secchiello” riempi la maschera di livello con il colore nero. Se hai eseguito tutto nel modo corretto, otterrai il soggetto con lo sfondo. A questo punto aggiungi una maschera al livello nominato “Soggetto”. Ricapitolando, adesso avrai in questo ordine: il livello “soggetto” con la maschera bianca e il livello “Effetto” con la maschera nera entrambi attivi.

Nono Step: Pennelli

Selezionando il livello “soggetto” scegli lo strumento “pennello” con il colore nero e inizia a cancellare utilizzando il colore una parte del soggetto con degli effetti particolari (puoi scaricare da internet diverse tipologie di pennello), mentre invece selezionando il livello “effetto” e usando il colore nero, vai ad aggiungere parti di immagine (utilizzando quella che hai stracciato in precedenza). In questo modo, andando ad eliminare e ad aggiungere parti, sovrapponendo i pennelli e le maschere di colore, andrai a creare l’effetto dispersione.

Come hai visto non è difficile! Se hai completato tutti gli step nel modo corretto avrai ottenuto anche tu un fantastico effetto dispersione.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Come realizzare un simbolo su Illustrator in 7 passaggi
Articolo successivo   Realizza le penne con il tuo logo: scopri come fare!

Articoli correlati

  • Tecniche di stampa: quante e quali sono?

    31 Luglio 2025
  • Tipi di rilegature: quale fa al caso tuo?

    29 Luglio 2025
  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe

    30 Giugno 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025
  • Tecniche di stampa: quante e quali sono? 31 luglio 2025
  • Tipi di rilegature: quale fa al caso tuo? 29 luglio 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!