Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Ritoccare la pelle con Photoshop: ecco come fare
20 aprile 2016

Ritoccare la pelle con Photoshop: ecco come fare

Scritto da Emanuele Salvato 20 Aprile 2016
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Non è certo un segreto che il fotoritocco serva in molti casi per correggere le piccole imperfezioni della pelle e renderla allo stesso tempo più luminosa e morbida: questa funzione viene quotidianamente utilizzata dai fotografi e designer di tutto il mondo per migliorare le immagini dei clienti e ottimizzare servizi destinati a magazine, cataloghi, pubblicità in genere, ma anche book fotografici e via dicendo.

Un trucco a uso esclusivo dei “professionisti” di Photoshop? Non esattamente. Anche chi utilizza il software di Adobe per la prima volta può infatti imparare con estrema facilità a sfruttare il cosiddetto effetto soft skin. Come? Lo spieghiamo in questo esaustivo tutorial che, passaggio dopo passaggio, ti illustrerà come ottenere questo effetto in modo semplice ed efficace.

La foto originale che andremo a ritoccare è questa:

schermata-viso-non-ritoccato-photoshop

Sei pronto? Iniziamo subito!

Primo passo: duplica il livello

Per iniziare il procedimento, apri la fotografia su Photoshop e, cliccando con il tasto destro del mouse sul livello che trovi nell’area di lavoro a destra rispetto alla fotografia (e qui nominata Sfondo), seleziona Duplica livello: si aprirà una nuova schermata che chiederà di nominare il nuovo livello. Se non si modifica nulla, il nome del livello sarà Sfondo copia.

prima-modifica-livello-photoshop

Questo passaggio di duplicazione del livello è necessario in quanto si dovrà lavorare su due livelli per ottenere l’effetto soft skin.

Secondo passo: lavora sul nuovo livello

Sempre restando dentro al nuovo livello creato, procedi con il ritocco dell’immagine. Anzitutto dal menù in alto clicca su Filtro e poi Converti per filtri avanzati: apparirà una casella che avvisa che il livello selezionato verrà convertito in un oggetto avanzato. Dopo aver cliccato su ok, torna alla voce Filtro nel menù in alto e questa volta selezione Sfocatura e, nella nuova casella che compare a lato, Controllo sfocatura. Nella nuova interfaccia che si apre, puoi selezionare il livello di sfocatura dell’immagine che vuoi adottare. Qui non esistono vere e proprie regole, si va per tentativi e… a occhio. L’importante è che la sfocatura non sia esagerata e che allo stesso tempo permetta di rimpiazzare in modo verosimile la pelle “vera” laddove vorremo ritoccarla. Nel nostro caso, abbiamo scelto un livello pari a 6,2.

sfocatura-fotografia-photoshop

Il risultato che appare in questo momento è ben lontano da quello definitivo, come potrai immediatamente notare, e infatti per bilanciare l’effetto appena generato andiamo a lavorare sul Disturbo. Lo puoi selezionare ancora una volta dal menù in alto: clicca su Filtro, punta il mouse sulla voce Disturbo e dal menù che si apre a fianco seleziona Aggiungi disturbo. Spunta le voci Gaussiana e Monocromatico. Adesso, proprio come con la sfocatura, cerca di ottenere l’effetto migliore utilizzando la preview. Il consiglio è di restare basso con il numero così da ottenere un risultato più veritiero. Una volta trovata la dose esatta, schiaccia su ok e l’immagine verrà aggiornata così come puoi vedere nello scatto qui sotto:

effetto-disturbo-photoshop

Banner Adv
Terzo passo: elimina le imperfezioni

Il secondo livello che abbiamo creato e poi modificato nei precedenti passaggi è quello che ci serve per ritoccare la fotografia originale. In buona sostanza, adesso dobbiamo andare a evidenziare le parti di questo livello che andranno a sostituire quelle del primo livello (vale a dire la fotografia originale). Per riuscire a effettuare tale operazione devi soltanto cliccare nella parte in basso a destra dell’interfaccia di Photoshop la funzione Aggiunge la maschera vettoriale (l’icona è un rettangolo con al centro un cerchio vuoto) insieme al tasto Alt. In questo modo, sulla parte destra dell’interfaccia a fianco del livello apparirà un quadrato di colore nero esattamente identico a quello che vedi in questa istantanea:

aggiunta-maschera-vettoriale-photoshop

Adesso seleziona lo Strumento pennello dal menù collocato a sinistra rispetto all’interfaccia di Photoshop e utilizzalo solo ed esclusivamente sulle parti della fotografia che intendi ritoccare.

strumento-pennello-photoshop

È consigliabile utilizzare un pennello piuttosto sfumato per ottenere un effetto ancora più realistico ed efficace. In ultimo, laddove necessario, al fine di ottimizzare il risultato finale puoi lavorare sul livello di opacità. Una volta terminato il ritocco, unisci il tutto in un unico livello cliccando sul menù in alto la voce Livello e poi Unico livello. A questo punto non ti resterà che salvare nelle modalità che preferisci e… l’operazione sarà conclusa! Ecco la differenza tra la foto senza ritocco e quella opportunamente modificata:

fotoritocco-photoshop-risultato finale fotoritocco-photoshop-risultato-definitivo

In conclusione

Nell’immagine qui sopra puoi vedere il risultato finale: lavorando sul secondo livello creato all’inizio della procedura, ci siamo limitati a passare con lo Strumento pennello sulle piccole imperfezioni che sono state così eliminate dalla fotografia, rendendo allo stesso tempo la pelle più lucida e morbida sulle parti modificate. Come vedi, bastano pochi passaggi per ottenere un fotoritocco efficace e in grado di soddisfare le aspettative di ogni cliente. Via via che utilizzerai questo strumento, prenderai sempre di più la mano con i livelli e gli strumenti di sfocatura e disturbo: come in tutte le cose – e soprattutto quelle che riguardano il mondo della grafica – la pratica è indispensabile per ottenere risultati sempre più ottimali e, pertanto, professionali.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Font: la guida pratica per abbinarli nel modo corretto
Articolo successivo   Sandra Bacci: il sorriso è il miglior accessorio di un outfit

Articoli correlati

  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe

    30 Giugno 2025
  • Forex materiale: cos’è, applicazioni e tecniche di stampa

    17 Giugno 2025
  • Come stampare un libro: guida completa

    10 Aprile 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Tipi di carta: guida definitiva per le tue stampe 30 giugno 2025
  • Forex materiale: cos'è, applicazioni e tecniche di stampa 17 giugno 2025
  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!