#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Immagine coordinata: 5 prodotti personalizzati per il tuo ufficio
09 febbraio 2018

Immagine coordinata: 5 prodotti personalizzati per il tuo ufficio

Scritto da Emanuele Salvato 9 Febbraio 2018
Tutorial Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Avere un’efficace immagine coordinata per un’azienda significa possedere un’identità affidabile e credibile sul mercato: con un’immagine coerente l’azienda si costruisce un importantissimo senso di affidabilità, fondamentale per conquistare la fiducia del cliente. Per questo motivo è importante prestare molta cura e molta attenzione alla alla fase di progettazione dell’immagine aziendale, per evitare di trasmettere agli utenti e ai potenziali clienti una sensazione di scarsa credibilità e affidabilità. Per costruire un’immagine coordinata efficace bisogna necessariamente partire dal confronto tra le idee e le proposte del team di creativi, nel corso di questo intenso lavoro di brainstorming bisogna effettuare uno studio profondo dell’azienda, aiutandosi con le famosissime domande dette 5 W: Who, What, When, Where, Why, ovvero Chi, Cosa, Quando, Dove, Perché. Le 5 W aiutano a descrivere la natura dell’azienda, le sue caratteristiche e i suoi obbiettivi. A partire da queste definizioni sarà sviluppata la comunicazione, che dovrà ovviamente essere curata nei minimi dettagli. È fondamentale che tutti gli elementi abbiano un unico filo logico e che tale coerenza venga adottata e rispettata sia nelle comunicazione esterne, sia in quelle interne. L’immagine aziendale apparirà dunque sul logo, sul sito web e su tutta la comunicazione aziendale.

La comunicazione aziendale che deve obbligatoriamente accompagnare un’azienda nella sua promozione è formata da pochi ma importantissimi prodotti, vediamoli insieme.

Il biglietto da visita

Il prodotto che per ovvi motivi non deve mai mancare nella comunicazione aziendale è il classico biglietto da visita, il prodotto fondamentale per qualsiasi professionista e per qualsiasi azienda. La business card deve raccogliere tutte le informazioni principali, ovvero il nome dell’azienda e quello del rappresentate a cui fa riferimento il biglietto da visita, il ruolo aziendale che questo rappresentante riveste, l’indirizzo della sede e tutti i contatti a cui si è reperibili. Queste informazioni devono ovviamente essere riportate all’interno della grafica del biglietto da visita in modo da risultare immediatamente leggibili in modo chiaro a tutti i clienti. Non c’è nemmeno da dire che il comparto grafico, così come i colori e i font utilizzati devono essere coerenti con l’identità aziendale.

Biglietto da visita

La carta intestata e la busta

L’altro prodotto fondamentale per una comunicazione efficace sia all’interno dell’azienda sia all’esterno, con i clienti e i fornitori, è la carta intestata ed, eventualmente, la busta correlata. La carta intestata è un particolare modello di carta che contiene i nominativi e i contatti riguardanti l’azienda (o il libero professionista), in modo tale che il destinatario possa immediatamente capire da chi è stata spedita la comunicazione. Per questo motivo la carta intestata dovrà quindi contenere il nominativo o la ragione sociale (se stiamo parlando di un’azienda o di una ditta), indirizzo, numeri telefonici, email e qualsiasi altro tipo di dati che possano risultare utili all’identificazione e al contatto del soggetto. Anche in questo frangente la grafica da utilizzare deve essere consona e coerente con l’immagine coordinata prescelta, a maggior ragione perché spesso la carta intestata (così come il biglietto da visita) rappresenta il primo contatto che il professionista o l’azienda ha con il cliente. Allo stesso modo, utilizzare un busta ad hoc, che richiama anch’essa l’immagine aziendale è un accorgimento che dona un tocco di serietà in più e che mostra la cura e la raffinatezza che l’azienda impiega nella propria presentazione. Sicuramente una scelta che non lascerà indifferenti.

Il depliant

Un ulteriore elemento che non può mancare nella presentazione di un’azienda è il depliant, o la brochure, se preferite. Si tratta infatti del prodotto più indicato per comunicare al cliente l’offerta e la mission dell’azienda in modo semplice ma elegante. Quando si sceglie di realizzazione una brochure, è importante decidere a priori l’organizzazione degli spazi di testo e dei contenuti, in modo da ottimizzare la lettura per i clienti. Anche in questo caso, il comparto grafico deve ovviamente seguire e conformarsi all’immagine aziendale decisa in precedenza. La brochure ha il grandissimo vantaggio di essere disponibile in una vastissima quantità di dimensioni e di pieghe, offrendo così la possibilità di scegliere il formato più indicato a seconda dei propri gusti.

Immagine coordinata

Il catalogo

Una soluzione più esauriente rispetto al depliant è il catalogo, che presenta tutti i servizi e/o i prodotti offerti dall’azienda, con un dettaglio e un approfondimento maggiori. Nella realizzazione di un catalogo è importantissima la scelta del formato, ad esempio un A4 risulterà più ingombrante ma contemporaneamente sarà più spazioso, oppure si può optare per dei formati più compatti come A6 o A7, più facilmente trasportabili.

Le cartelline di presentazione e i block notes

Due ulteriori prodotti da tenere in considerazione sono le cartelline, il supporto ideale per contenere e presentare tutti i documenti del caso, e i block notes, prodotti utilissimi sia per essere utilizzati all’interno dell’azienda, sia per essere regalati come omaggio ai propri clienti.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Classifica di Brand Finance: i marchi col valore più alto sono quelli hi-tech
Articolo successivo   Ecco come scegliere lo zerbino più adatto a te

Articoli correlati

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico

    27 Giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta

    3 Febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop

    13 Settembre 2019

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!