Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini personalizzati
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Con punto metallico
      PROMO
    • Con brossura fresata
      PROMO
    • Con cucitura in filo refe
      PROMO
    • Con spirale metallica
    • Stampa libri
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
      PROMO
    • Pannelli e supporti rigidi
      PROMO
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Shopper e borse
    • Buste di carta
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Adesivi per auto, furgoni e camion
    • Adesivi per superfici piane
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivo sabbiato
    • Carta da parati
    • Etichette personalizzate
      NEW
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Vetrofanie personalizzate
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su tela
    • Foto su pannello
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Ricettari medici
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini personalizzati
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Con punto metallico
    PROMO
  • Con brossura fresata
    PROMO
  • Con cucitura in filo refe
    PROMO
  • Con spirale metallica
  • Stampa libri
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
    PROMO
  • Pannelli e supporti rigidi
    PROMO
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Shopper e borse
  • Buste di carta
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Adesivi per auto, furgoni e camion
  • Adesivi per superfici piane
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivo sabbiato
  • Carta da parati
  • Etichette personalizzate
    NEW
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Vetrofanie personalizzate
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su tela
  • Foto su pannello
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Ricettari medici
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Tutorial  /  Come disegnare una mela con Adobe Illustrator
03 agosto 2016

Come disegnare una mela con Adobe Illustrator

Scritto da Emanuele Salvato 3 Agosto 2016
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Oggi parliamo di Adobe Illustrator e di disegno utilizzando uno strumento fondamentale per la creazione di effetti realistici come lo Strumento trama sfumata. Questo è senza ombra di dubbio uno tra i tools più interessanti del programma: introdotto con la versione numero 8 è diventato uno di quegli strumenti che, se vuoi fare del disegno una delle tue passioni, non puoi fare a meno di conoscere. Trama sfumata o Gradient Mesh è uno strumento estremamente versatile per la creazione di sfumature complesse per via delle possibilità che offre circa il controllo della direzione del colore attraverso la creazione di punti o trame. In sostanza ti permette di applicare una griglia ad un tracciato vettoriale, la quale può essere modificata controllando anche le sfumature e le tinte intervenendo sui punti di cui la mesh è composta ed area colore.

Per questo tutorial ci servirà utilizzare anche lo strumento Selezione diretta e lo strumento contagocce.

Per esercitaci con lo strumento trama sfumata o Gradien mesh ho deciso di disegnare una bella mela rossa.

Per capire come funziona lo strumento:

Avvia Illustrator e Crea un nuovo documento.

Selezionando il rettangolo appena creato, scegli lo strumento “crea trama sfumata” dal pannello strumenti.

Ora andiamo a cliccare sopra al rettangolo che abbiamo creato in modo da creare dei segmenti. Questi sono composti da punti che sono modificabili ossia, mediante lo strumento Selezione diretta, possiamo muoverlo a nostro piacere. Una cosa importante è che i punti creati contengono le maniglie che ci permetteranno di modificare al meglio i nostri punti.

Andando poi a selezionare quei punti possiamo assegnargli un colore…. facciamo un esempio:

modifica-trama-sfumata-illustrator

In questo modo si crea un gradiente: selezionando i diversi punti ed i colori che vogliamo essere compresi all’interno di esso.

Inoltre per comprenderlo al meglio è fondamentale comprendere da che cosa è composta una mesh. Ed in particolare da:

  • Punti: I punti segnalano gli incroci e quindi le intersezioni delle linee della trama sfumata. Per muovere e gestire i punti facciamo ricorso allo strumento Selezione diretta e allo strumento trama. I punti possono essere spostati lungo le linee che andremo a creare;

  • Linee: Le linee trama o linee mesh hanno la funzione di dare la forma alla trama ed insieme di dare una direzione al colore al suo interno.

  • Maniglie di controllo: Le maniglie di controllo possono essere gestite e selezionate come le normali curve di Illustrator. Nel caso della trama ci aiutano a dare una forma ed a direzionare il colore della trama.

  • Area Colore: Queste si ottengono dalla somma dei punti di incontro delle linee mesh.

Sapere di che cosa è composta una mesh è molto importante per poter è procedere con maggiore linearità nella creazione di una trama sfumata.

Ora è il momento di cominciare a disegnare la nostra mela. Pronto? Tanto per cominciare: scarichiamo da internet una bella foto, in alta risoluzione, di una mela. Ed ora segui questi passaggi.

Passo numero 1. Disegna la tua mela

Inserisci all’interno del documento l’immagine della mela ( per farlo vai su File > Inserisci o Place).Una volta importata l’immagine bloccane il livello.

Ora crea un nuovo livello e posizionalo sopra a quello bloccato, su questo livello disegna un ellisse ed inizia a trasformarla cercando di avvicinarti il più possibile all’inclinazione ed alla grandezza della stessa dimensione e del colore della mela.

Per prenderne il colore utilizza lo strumento Contagocce o Eyedropper tool e posizionati sull’immagine della mela: cliccando ed avendo appunto selezionato lo strumento contagocce preleverai il colore della mela nell’esatto punto in cui hai cliccato.

Per disegnare la mela esiste anche un’altro modo ossia l’utilizzo del pennino per creare il tracciato. Scegli tu quello che ti sembra più comodo.

Ecco comunque che cosa otterrai.

disegna-mela-adobe-illustrator

Passo numero due: applica la trama sfumata

Ora tenendo selezionata la forma creata, prendi lo strumento gradient mesh e disegna i tuoi punti per creare la trama della tua sfumatura.

disegna-tramasfumata-adobe-illustrator

Ora seleziona di volta in volta i punti e, prendendo la foto originale, seleziona con il contagocce il colore in modo da creare la trama sfumata.

crea-sfumatura-traccia-sfumata

Va avanti fino a che non ottieni un risultato che ti soddisfa e che sembri abbastanza reale.

Quando sarai sicuro di avere ottenuto un buon risultato va a disegnare il picciolo della mela.

Per farlo utilizza lo strumento penna.

Passo numero 3: applica la trama sfumata anche al picciolo

Dopo che hai disegnato il tuo picciolo con lo strumento penna, è arrivato il momento di colorarlo applicando anche a questo elemento trama sfumata. Come per l’oggetto precedente:

a. Seleziona la forma creata;

b. Seleziona lo strumento trama;

c. Disegna i punti e le linee mesh all’interno d’essa;

d. Con lo strumento contagocce e con lo strumento selezione diretta procedi a colorare le aree colore dandogli una sfumatura il più reale possibile.

Ed eccoti il risultato:

mela-con-illustrator

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Sw/ng, le foto in movimento nella nuova app di Polaroid
Articolo successivo   Bubble Bobble, il gioco rivoluzionario compie 30 anni

Articoli correlati

  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta?

    29 Settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare

    16 Settembre 2025
  • Tecniche di stampa: quante e quali sono?

    31 Luglio 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Serigrafia: cos’è, come funziona e quando si sfrutta? 29 settembre 2025
  • Impaginazione catalogo: consigli utili e errori da evitare 16 settembre 2025
  • RGB e CMYK: cosa sono, differenze e applicazioni 08 settembre 2025
  • vantaggi del roll up
    Cos'è un roll up, come crearne uno e come montarlo 06 agosto 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!