#Comunic-azione

  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività
  • Gadget aziendali e stampa online: quando il binomio è vincente
  • Tappetini per animali personalizzati, comfort e praticità per i nostri amici a 4 zampe
  • Tute da lavoro personalizzate, indispensabili per garantire sicurezza e pulizia

#Tutorial

  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp
  • Photoshop: come ritoccare le immagini in pochi passaggi
  • Illustrator: gli strumenti Segmento, Penna, testo, Colore e Sfumatura

#Fuoridalcoro

  • Serena Reale: le mille passioni di una fashion blogger
  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
Creativity blog
Home  /  Blog  /  Fuori dal coro  /  Erika Cartabia: vi presento il mio Paese delle Meraviglie
21 marzo 2016

Erika Cartabia: vi presento il mio Paese delle Meraviglie

Written by Arianna 21 Marzo 2016
Fuori dal coro Leave a Comment

Stampaprint.net è una delle maggiori tipografie che si possono trovare in Rete, specializzata nella stampa di materiale promozionale come carta intestata, tappeti e zerbini, totem, striscioni e tessuti. Tra le tante attività Stampaprint ha aperto WE: un blog improntato sulla creatività. Proprio per questo motivo dedica una sezione alle interviste ad esperti nel campo del cibo, della moda, dei viaggi e del web. Gli esponenti delle arti creative e visive possono raccontarsi a “fuori dal coro” e parlare dei propri interessi.
Oggi è venuta a trovarci Erika Cartabia: Food Stylist e Food Photographer. Erika ci racconterà del suo amore per la fotografia e per la cucina, di come abbia cambiato radicalmente vita passando dal marketing al trasformare le proprie passioni in professione. Infine ci ha svelato i segreti del suo blog: latanadelconiglio.com.

Fino a qualche anno fa si occupava di marketing e grafica. Oggi è freelance e ha fatto delle sue più grandi passioni una professione. Quando ha capito che era giunto il momento di cambiare? Qual è la molla che è scattata e che le ha fatto cambiare modo di vedere le cose?
Ho iniziato un po’ per passione, per gioco. Ho sempre amato cucinare e il blog è stato il primo passo per raccontare grande passione. Mi sono trovata poi davanti ad una scelta. Avevo appena perso il mio lavoro, subito dopo la nascita del mio bambino, e mi sono ritrovata davanti ad una scelta importante. Ho deciso di tuffarmi in una nuova avventura, dettata dalla passione e dall’amore per la buona cucina e da un sogno che è sempre rimasto nel cassetto. Iniziare non è stato per nulla facile, ma non rimpiango nulla delle scelte fatte fino ad ora.

 

Come sono nati l’interesse per l’arte culinaria e per la fotografia?
Fin da piccola adoravo mettere le mani in pasta. Uno dei mie più grandi sogni da bambina era quello di aprire una pasticceria tutta mia. La mamma è un’ottima cuoca e mi ha trasmesso indubbiamente la passione per i fornelli. L’interesse verso la fotografia è arrivato più tardi, grazie ad un regalo di mio marito. Complici alcuni viaggi in giro per l’Europa e l’idea di avere una macchina fotografica che aiutasse a raccontare i momenti più belli ed emozionanti. Poi ho deciso di usarla anche per parlare dei miei piatti. Mi sono messa a studiare e a cercare corsi che associassero cibo e fotografia e si è aperto un nuovo interessantissimo mondo.

“La tana del coniglio” è il nome del suo blog. Ce lo racconta? Come definirebbe il suo modo di cucinare?
La scelta del nome, lo so, è piuttosto curiosa. “La tana del coniglio” è il primo capitolo del libro “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll. Un libro che adoro e che custodisco gelosamente. L’idea di dare questo nome al blog è scaturita per puro caso. Sognando ad occhi aperti fantasticavo sul fatto che avrei chiamato proprio così la mia pasticceria per ricreare un po’ quel mondo fatato e pieno di meraviglie che Alice incontra nel suo viaggio. E poi c’è la passione per i conigli, miei fidati compagni di avventure.

 

Passiamo alla fotografia, c’è una tecnica fotografica che predilige? Quali sono i soggetti che preferisce immortalare?
Amo fotografare utilizzando totalmente la luce naturale, giocando con il bilanciamento del bianco per ottenere l’effetto desiderato, che sia però il più naturale possibile.
Non c’è un soggetto in particolare, adoro scattare foto in continuazione. Non solo in cucina. Se dovessi scegliere sicuramente opterei per la pasta e i piatti della tradizione mediterranea. I loro colori riescono a regalare quel tocco in più ad ogni foto. E poi ci sono i dolci: sempre scenografici anche nella loro semplicità.

Il suo blog dichiara di occuparsi anche di “baking”. Effettivamente molte delle sue ricette sono cotte al forno. Qual è il suo piatto forte in questo campo?
Il mio forno è sempre attivo, quasi quanto la macchina fotografica. Sono una delle poche persone che accenderebbe il forno anche con 40°C. Ci sono tantissimi piatti che amo preparare, non solo per lavoro, ma anche per la mia famiglia. La brioche è una di quelle ricette che preparo un giorno sì e uno no. Mi piace avere sempre una morbida fetta da spalmare con la confettura a colazione o a merenda. E poi ci sono pizze e focacce: qui non mancano mai!

Arianna

Arianna è laureata in Lingue Straniere per il Commercio Internazionale. Attualmente è Social Media Manager presso Stampaprint.net, azienda leader europeo nel settore del web to print che si occupa di volantini, insegne e striscioni, ma anche cover per smartphone e tshirt. Cura inoltre la sezione del blog dedicata alle interviste di professionisti delle arti visive e creative.

 Previous Article Ecco quali sono le tipologie di adesivi in Pvc
Next Article   Identità aziendale: cos’è e perché conviene pianificarla

Related Posts

  • intervista serena reale fashion blogger

    Serena Reale: le mille passioni di una fashion blogger

    5 Dicembre 2017
  • Simona Mirto food blogger intervista

    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione

    6 Settembre 2017
  • sheila

    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia

    6 Giugno 2017

Leave a Reply

Annulla risposta

You can print

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunic-azione

  • Come realizzare biglietti per appuntamenti in modo semplice e risparmiando 12 ottobre 2018
  • brand new roman il font che ironizza sul capitalismo
    Brand New Roman, il font che ironizza sul capitalismo 1 ottobre 2018
  • Alberghi, turismo, moda e arte: come si è evoluta la street art 28 settembre 2018
  • google compie 20 anni e si fa gli auguri
    Google compie 20 anni e… si fa gli auguri 27 settembre 2018

#Tutorial

  • Come importare correttamente le immagini su InDesign 26 settembre 2018
  • 9 consigli per progettare la copertina di un libro
    9 consigli per progettare la copertina di un libro 26 settembre 2018
  • Come realizzare l’effetto neon con Photoshop 6 settembre 2018
  • Make up digitale, come realizzarlo su photoshop 3 settembre 2018

#Fuoridalcoro

  • intervista serena reale fashion blogger
    Serena Reale: le mille passioni di una fashion blogger 5 dicembre 2017
  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 6 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 6 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017

#Webtoprint

  • Consigli e appunti per il design del tuo block notes 2 novembre 2018
  • Come stampare foto su tela in modo facile e conveniente 30 ottobre 2018
  • Biro personalizzate: un regalo particolare e un omaggio perfetto 25 ottobre 2018
  • Scopri come creare il tuo segnacarte personalizzato 19 ottobre 2018

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

You can print

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2018 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!