Nessuno corre più veloce di Valentino Rossi… anche sui social. È infatti il “Dottore” della Moto Gp il più seguito su Twitter in Italia, vicinissimo alla soglia dei cinque milioni di follower sulla popolare piattaforma dei “cinguettii”. A fornire i dati in merito è Socialbakers, importante compagnia che fornisce dati e statistiche per quanto riguarda la sfera dei social e dintorni.
Se nessuno, dunque, può scalfire la leadership di Valentino Rossi nel panorama Twitter italiano, la classifica generale è comunque dominata da figure e da società strettamente collegate all’ambito sportivo, o meglio calcistico. In seconda piazza, infatti, trova posto con quasi 4 milioni di follower Mario Balotelli, che a quanto pare negli ultimi tempi se la cava meglio sui canali virtuali rispetto ai campi di calcio. La terza posizione spetta invece nientemeno che a Papa Francesco, il cui profilo ufficiale è seguito da 3 milioni e 700 mila utenti: una felice eccezione in un panorama che, come si diceva, guarda in tutt’altre direzioni. Subito giù dal podio troviamo il profilo ufficiale dell’Ac Milan con 3 milioni e 600 mila seguaci, il fashion designer Bruno Ierullo con 3,3 milioni, il cantante e autore Lorenzo Jovanotti con 3,2 milioni, il profilo ufficiale della Juventus Fc con 3 milioni, Twitter Italia con 2,8 milioni, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi con 2,4 milioni e infine al decimo posto della graduatoria Sky Tg 24 con 2,3 milioni a chiudere la top ten.
Oltre alla classifica generale, Socialbakers ne propone alcune suddivise per sfere di appartenenza. Ad esempio la graduatoria delle industrie di computer più seguite su Twitter. Qui al primo posto c’è Cisco Italia con 17.569 follower, seguita da HP Italia con 15.435 seguaci e Intel Italia con 11.876. Nel settore dell’elettronica di consumo, invece, a vincere è Samsung Italia con ben 257.232 follower, seguita da Lumia Italia con 200.674 follower e al terzo posto di nuovo da Samsung, questa volta con il profilo Samsung Mobile It che totalizza 72.142 follower. Da segnalare al quarto posto la pagina Playstation Italia con 44.737 seguaci.
In quanto alla speciale classifica dei brand, vince a mani basse Ikea con un bacino di 582.709 follower. In seconda posizione si insedia Tim Official con 479.891 follower e a ruota Vodafone It con 375.489. Molto più “popolari” i profili dei media: se la prima piazza qui va a Twitter Italia stessa con oltre 2,8 milioni di follower, al secondo posto troviamo Sky Tg24 con quasi 2,4 milioni di seguaci e poi subito dietro La Repubblica con quasi 2,3 milioni di utenti al seguito. Al quarto posto si assesta Sky Sport (2 milioni) e al quinto Radio Deejay, che con i suoi 2 milioni di follower si prende il lusso di guardare dall’alto il Corriere della Sera che si deve accontentare (se così si può dire) di oltre 1,6 milioni di follower. La top 10 si completa con la Gazzetta dello Sport (quasi 1,6 milioni di follower), Il Fatto Quotidiano (1,5 milioni), Radio 105 (1,2 milioni) e infine Il Sole 24 Ore (1 milione).
Lascia un commento