#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Sorpresa: trentenni e quarantenni usano i social più dei millennials
13 febbraio 2017

Sorpresa: trentenni e quarantenni usano i social più dei millennials

Scritto da Emanuele Salvato 13 Febbraio 2017
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
utenti mezza età battono millennials

Che i social network si siano evoluti nel corso degli anni, è un dato di fatto che è sotto gli occhi di tutti noi. Ma che siano cambiati anche coloro che quotidianamente vi navigano, è altrettanto evidente: se un tempo erano solo i più giovani a navigare tra le bacheche delle piattaforme, al giorno d’oggi non esistono limiti di età: anche gli utenti più avanti con l’età sono sempre più avvezzi all’uso dei social, al punto che l’ultimo rapporto stilato da Nielsen fotografa una situazione che per certi versi può sembrare paradossale: perché, insospettabilmente, è proprio la fascia di età che va dai trentacinque ai quarantanove anni quella che passa più tempo sulle bacheche, togliendo il primato a quella che è sempre stata la fascia di riferimento, ovvero quella che contempla gli utenti dai diciotto ai trentaquattro anni. Possibile? Evidentemente sì.

utenti mezza età battono millennials

In questo grande quadro a suo modo rivoluzionario c’è lo zampino degli smartphone, onnipresenti e costantemente in grado di catalizzare le attenzioni in ogni momento della giornata, che si tratti di tempo libero, che si stia lavorando o – persino – mentre si dorme. L’ansia da notifica, potremmo chiamarla, risparmia ormai ben pochi: è il prezzo da pagare per aver scelto di essere sempre connessi e reperibili, o anche soltanto al passo con i tempi. E dire che una ventina d’anni fa sembrava rivoluzionario inviare sms… In ogni caso, nell’ultimo lustro la situazione è radicalmente cambiata, e a quanto pare è cambiata soprattutto per i trentenni e quarantenni che più di tutti navigano sulle app in cui è possibile condividere stati, fotografie, video, eccetera. In testa Facebook, Twitter, Instagram, anche Snapchat la cui ascesa non sta conoscendo intoppi. Stando al rapporto di Nielsen, la fascia di età compresa tra i 35 e i 49 anni spende in media sette ore a settimana sulle piattaforme, contro le sei ore di media di coloro che hanno tra i 18 e i 34 anni – i cosiddetti Millennials, definizione nella quale è sottinteso un uso “connaturato” e perfetto di tutti gli ultimi strumenti offerti dalla tecnologia.

Ma c’è di più: sono le donne, in particolare, a navigare nel mare magnum delle applicazioni, con una media di sei ore e trentatre minuti alla settimana tra una bacheca e l’altra. La controparte maschile si attesta a quattro ore e ventitre minuti, in pratica oltre due ore in meno a settimana. Un divario abbastanza netto e a sua volta, per certi versi, abbastanza sorprendente. Per le femmine, il tempo speso sui social network rappresenta il 25%, ovvero un quarto esatto, del tempo speso sui media, contro il 19% dei maschi. Mettendo insieme questi dati, se ne evince che i social sono sempre più un affare pluri-generazionale e per utenti più avanti con l’età rispetto ai Millennials, con le donne che ne fanno un uso ben più capillare rispetto alla controparte maschile. Le piattaforme stanno facendo tesoro di tutte queste informazioni, che in fin dei conti non fanno che dare ragione alla politica da loro adottata in questi ultimi anni, sempre più tesa verso uno sdoganamento dei social a ogni tipologia possibile di pubblico.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Tutorial Illustrator: l’origami
Articolo successivo   Amazon è il marchio con la migliore reputazione negli Usa

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!