#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Qual è il miglior assistente digitale del momento?
02 maggio 2018

Qual è il miglior assistente digitale del momento?

Scritto da Emanuele Salvato 2 Maggio 2018
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Gli assistenti digitali ormai fanno parte della nostra vita quotidiana. I più famosi e i più utilizzati sono Siri, assistente digitale di Apple e quello di Google, ma non tutti sanno che esiste anche Cortana, assistente digitale di Microsoft e l’ultima arrivata, Alexa di Amazon.

Quale tra questi è veramente il migliore?

Questa è stata la domanda che si è posta la Stone Temple Consulting, un’azienda di digital marketing americana, che ha tentato di stilare una classifica dei migliori digital assistant, facendo loro quasi 5000 domande e richieste, prendendo in considerazione le domande comprese in modo corretto e quante delle richieste recepite sono state soddisfatte senza dover ripetere la domanda più volte.

Da questo studio troviamo sul podio la versione di Google assistant per smartphone, che ha percepito in modo esatto l’80 percento delle domande e ha risposto con successo al 90 percento di queste. Al secondo posto troviamo la versione per Google Home, e, lasciando tutti senza parole, la medaglia di bronzo è andata a Cortana, l’assistente digitale di Microsoft.

Al quarto posto Alexa, che ha recepito meno del 60 percento delle domande ma ha risposto completamente a oltre l’80 percento di esse.

Ma che fine ha fatto Siri? La più discussa e la più nota tra gli assistenti digitali? Ebbene si, fuori da podio, al quinto posto, c’è proprio lei con l’80 percento delle risposte captate in modo corretto ma con poco più del 40% di risposte date con successo.

siri

Indipendentemente da questo studio Siri rimane tuttavia l’assistente digitale più conosciuto e utilizzato al mondo. A riferirlo è la società di ricerca Verto, che misura l’utilizzo e la popolarità degli assistenti virtuali basati sulla voce, classificandoli sulla base diversi criteri differenti. Sebbene i numeri siano in calo, il rapporto dimostra che Siri è utilizzato quasi il doppio rispetto a tutti gli altri presenti sul mercato.

Da notare che l’età media degli utenti che fa utilizzo di Siri è di 55 anni: Apple spera che l’utilizzo di Siri sia destinato a crescere in modo significativo nei prossimi mesi, quando verrà rilasciato HomePod, l’altoparlante domestico da utilizzare, appunto, tramite comandi vocali. L’analisi di Stone Temple Consulting però ha messo sotto esame solamente le versioni statunitensi dei software, infatti le funzionalità offerte in lingue diverse dagli assistenti vocali non sono sempre le stesse di quelle garantite nel paese d’origine.

A ogni modo nel nostro futuro troveremo sicuramente altre forme di assistenti digitali, certamente sottoforma di software più avanzati che ci aiuteranno nella vita quotidiana per risolvere problemi sempre più complessi.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Come realizzare un simbolo su Illustrator in 7 passaggi
Articolo successivo   Tutorial: come fare l’effetto dispersione con Photoshop

Articoli correlati

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta

    24 Novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali

    8 Novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta 24 novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali 08 novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Distribuire volantini in modo efficace 20 ottobre 2023
  • Cataloghi prodotto: ecco perché stamparli ancora 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!