#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Pinterest: la bacheca ideale per i creativi in rampa di lancio
16 maggio 2016

Pinterest: la bacheca ideale per i creativi in rampa di lancio

Scritto da Emanuele Salvato 16 Maggio 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

In un mondo virtuale sempre più affollato di siti, applicazioni, novità, aggiornamenti, opportunità da cogliere al balzo, l’orientamento di un creativo viene sempre di più messo a dura prova. Su cosa puntare? Che cosa, invece, lasciare perdere? Come capire quale canale è il migliore per promuovere il cosiddetto self branding, ovvero la auto-promozione che facciamo di noi stessi nel mare magnum della Rete?

La risposta per certi versi più semplice e forse anche banale, ma al tempo stesso anche la migliore in assoluto, è quella più “salomonica” in assoluto: cerca di creare un profilo su tutte le piattaforme, anche perché non puoi mai sapere da dove potrebbe provenire l’offerta giusta per te. Se, tuttavia, non hai il tempo o il modo di gestire un elevato numero di profili, non resta che selezionare gli strumenti più adatti per la propria promozione. Se nelle scorse settimane abbiamo presentato nel dettaglio le potenzialità di Behance e Dribbble, questa volta focalizziamo l’attenzione su un altro “colosso” del Web: Pinterest.

Hai voglia di conoscerlo più da vicino? Bene, allora leggi fino in fondo questo articolo e… buona navigazione tra i pin!

Come funziona Pinterest

bacheca-pinterest-idee-matrimonio

La metafora più appropriata per provare a descrivere Pinterest è quella di una sterminata bacheca virtuale facile da navigare e da personalizzare. Fin dal momento dell’iscrizione, infatti, la piattaforma americana fondata da Evan Sharp, Ben Silbermann e Paul Sciarra ti chiede quali siano i tuoi interessi, e in base a quelli inizia a mostrarti i risultati attinenti. Ciò non toglie che questo ordine di valori possa essere successivamente modificato a piacimento. Inoltre, se decidi di collegarti perché vuoi vedere dei risultati o dei suggerimenti a proposito di un preciso argomento o di una particolare parola chiave, basterà inserire quest’ultima nella barra di ricerca per vedere uscire tutti i risultati attinenti. E qui arriva il bello: nel momento in cui troviamo una immagine o una fotografia che ci interessa e vogliamo “salvare”, è sufficiente mettere un pin, ovvero un segnalibro che verrà inserito in una delle nostre bacheche. Va specificato che si possono fare tutte le bacheche che si vogliono, nominandole per nome o per argomento in modo che sia facile raggrupparle e poi ritrovarle ogni volta che si vuole. Facciamo un esempio molto comune: se una coppia ha in mente di sposarsi in un futuro non troppo lontano, può raggruppare le idee e gli spunti che trova sull’argomento in una bacheca nominata “idee matrimonio” (o qualcosa del genere). Così facendo, quando arriverà il momento delle scelte i futuri sposi avranno tutte le idee archiviate nel tempo… sottomano. Oppure si pensi all’arredamento di interni, un altro grande filone all’interno di Pinterest: se hai intenzione di ristrutturare o semplicemente ripensare una stanza, ad esempio, potrai lasciarti ispirare dalle molteplici idee di design o a basso costo presenti su Pinterest, ed eventualmente combinarle tra di loro. Più semplice di così…!

Sei un creativo? Sfrutta al meglio Pinterest

bacheca-pinterest-fotografie-creative

Bene, fino ad ora abbiamo parlato di Pinterest in qualità di “semplici” utenti a caccia di idee, proposte e suggestioni (a titolo personale, mi piace sfruttare questa piattaforma anche per stabilire quali siano le tappe da non saltare in un viaggio che sto organizzando). D’altro canto, però, è del tutto evidente come questa piattaforma si presti in modo perfetto a chiunque abbia qualcosa di creativo da proporre e, dunque, si trovi nella posizione di dover farsi conoscere a più persone possibili per ampliare il proprio portafoglio clienti e il business. Prendendo ancora in prestito l’esempio sopracitato del matrimonio, prova a immaginare i vantaggi che potrebbe avere una wedding planner che decida di promuoversi su Pinterest: può mostrare tramite immagini i lavori precedentemente svolti, le location scelte, l’organizzazione della cerimonia, il look di altri sposi… se tutto questo viene mostrato in modo efficace, non c’è dubbio che questa professionista verrà contattata da nuovi clienti in cerca della persona giusta alla quale affidare il momento più importante della loro relazione. Allo stesso modo, un fotografo specializzato in matrimoni potrà inserire in apposite bacheche i migliori scatti realizzati. L’importante è che i nomi delle bacheche stesse contengano le parole chiave e che altrettanto avvenga con i tag collegati alle immagini. Solo così appariranno a coloro che effettueranno ricerche su quel particolare argomento. E non dimenticare di mettere uno short link al tuo sito Internet!

Una “espansione” dagli Stati Uniti al resto del mondo

pinterest-logo-sfondo

È un dato di fatto che Pinterest sia utilizzato soprattutto da un pubblico femminile, e questa non può che essere una indicazione da tenere bene in conto nel momento in cui si decide di promuoversi con questa piattaforma. In verità, però, Pinterest si sta aprendo sempre di più anche a un pubblico maschile, e dunque anche in tal senso il rapporto si sta man mano uniformando. Non è tutto: di recente, la piattaforma ha annunciato di aver superato per la prima volta la soglia dei 100 milioni di utenti, grazie soprattutto a una diffusione più capillare non soltanto in America, ma anche e soprattutto nel resto del mondo (si parla di un +15% in Italia negli ultimi due anni). Contestualmente a questa continua espansione, Pinterest sta cercando di implementare i servizi e la navigabilità degli utenti. Nello specifico, l’ultima novità è una sezione denominata Featured Collections, anche se al momento è disponibile soltanto negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, in Francia, Germania, Brasile e Giappone: in buona sostanza, questa nuova funzionalità permette di scoprire quali sono le attività del proprio Paese, trovare gli argomenti più di tendenza sempre nel proprio luogo di residenza, esplorare i suggerimenti che Pinterest propone sulla base delle nostre ricerche precedenti. Appare evidente la volontà della popolare piattaforma di farsi più “social” e, al tempo di stesso, di assecondare i gusti e le scelte degli utenti.

banner-volantini

Tiriamo le somme

Se dunque portali come Behance e Dribbble sono community online che, attraverso bacheche e portfolio online, sono comunque principalmente rivolte a uno scambio tra “colleghi” o – ancora meglio – tra creativi e aziende, Pinterest è una finestra su un mondo, un luogo dove mettersi in mostra agli occhi di chiunque, non necessariamente un ipotetico “addetto ai lavori” (sia presa la definizione anche in senso lato). Tutto ciò a fronte dei vantaggi di cui abbiamo precedentemente parlato: se vuoi farti notare, Pinterest può essere il trampolino ideale.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Apple: storia (e anatomia) del logo della “mela morsicata”
Articolo successivo   GIF animate: una lista di siti cool e ricchi di contenuti

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!