#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Pantone ha creato 203 nuove tonalità per il Fashion, Home + Interiors System
05 luglio 2018

Pantone ha creato 203 nuove tonalità per il Fashion, Home + Interiors System

Scritto da Emanuele Salvato 5 Luglio 2018
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Pantone è l’azienda che da sempre detta le regole nel campo della grafica, del design e della catalogazione del colore. All’interno dell’azienda è presente il Pantone Color Institute, un servizio di consulenza che lavora costantemente per prevedere le tendenze cromatiche mondiali e per fornire consigli per l’applicazione e l’integrazione del colore come risorsa strategica. A partire dal 2000, il Pantone Color Institute elegge ogni anno un particolare Colore dell’Anno. Tale decisione viene presa nel corso di un incontro tra rappresentanti di varie nazioni che si tiene due volte l’anno nella sede europea dell’azienda Pantone. Dopo due giorni di presentazioni e dibattiti viene eletto il colore per l’anno successivo: per esempio, il colore dell’estate 2013 è stato scelto a Londra nella primavera del 2012. Ogni colore viene accompagnato dalla motivazione che ha portato alla particolare scelta, come è accaduto per Honeysuckle, il colore del 2011: “In tempi di stress, abbiamo bisogno di qualcosa per sollevare il morale: Honeysuckle è un colore accattivante e stimolante che fa salire l’adrenalina, perfetto per scongiurare il blues.” Ciascuna scelta viene pubblicata in Pantone View, di modo che gli stilisti, i fioristi e molte altre aziende orientate al consumatore la acquistino per comporre i loro progetti e pianificare i prodotti futuri. Compito del Pantone Color Institute è elaborare anche le palette di colori per il Fashion, Home + Interiors System. Per questa sezione, legata a doppio filo con la moda e l’interior design, sono appena nati ulteriori 203 nuove tonalità espressamente dedicate al poliestere e ad altri materiali sintetici e pertanto non riproducibili sulle fibre naturali con lo stesso grado di chiarezza o intensità. Oltre che al settore dell’arredamento casa, queste nuovissime tonalità sono indirizzate anche nel mercato della moda, nello specifico per ai settori dell’athleisure (crasi del termine athletic, sportivo, e leisure, tempo libero; indica la possibilità d’indossare capi creati esplicitamente per lo sport anche nella vita di tutti i giorni), delle calzature, dei costumi da bagno, dell’intimo e dello sport.

Pantone

Laurie Pressman, la vicepresidente del Pantone Color Institute, al Women’s Wear Daily ha dichiarato: “Nella cultura odierna, orientata ai selfie, all’auto-promozione e all’auto-branding i colori rappresentano uno stile di vita e giocano un ruolo importante nella nostra identità visiva. Vediamo un crescente desiderio di colori più saturi, tonalità diverse rispetto a quelle formulate per le fibre naturali, il cui aspetto mostri una maggiore intensità dal punto di vista cromatico. La nostra nuova offerta risponde a questa esigenza, con il risultato di una palette di colori ideali per tutti i settori del design, compresi tutti i mercati orientati alla moda, al lifestyle e all’arredo per la casa”.

Il colore è senza ombra di dubbio il mezzo di comunicazione più efficace, influenza infatti dal 50% all’85% delle decisioni di acquisto. E Pantone è diventata la più prestigiosa ed eminente autorità nelle decisioni dei trend legati al colore: non a caso quando viene eletto il Colore dell’anno, nel corso dei mesi successivi tale tonalità diventa onnipresente su passerelle, nell’arredamento, nell’arte, nel marketing e persino in cucina, avendo creato diverse tonalità esplicitamente ispirate al vino (dal più recente English Sparkling, al Borgogna, al Merlot, al Champagne, al Marsala).

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Differenza tra logotipo e pittogramma
Articolo successivo   I primi dieci anni dell’App Store di Apple

Articoli correlati

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta

    24 Novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali

    8 Novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Differenza tra brochure e dépliant: guida alla scelta 24 novembre 2023
  • Cosa scrivere su una maglietta: ecco 4 consigli fondamentali 08 novembre 2023
  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Distribuire volantini in modo efficace 20 ottobre 2023
  • Cataloghi prodotto: ecco perché stamparli ancora 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!