#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Netflix, crescita continua e contenuti interattivi
21 giugno 2017

Netflix, crescita continua e contenuti interattivi

Scritto da Emanuele Salvato 21 Giugno 2017
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Netflix, il colosso della tv on demand, non smette di innovarsi, di ricercare e di offrire prodotti interessanti e all’avanguardia. Nato nel 1997 come rivenditore di dvd e videogiochi, è diventato nel giro di pochi anni il servizio tv on demand più richiesto. Tanto che, dal 2010, con l’espansione dell’offerta in altri paesi, Sudamerica ed Europa in particolare, e l’avvio di produzioni originali, Netflix ha registrato un continuo e rapidissimo incremento di popolarità, superando nel 2014 i 50 milioni di abbonati, più di 35 dei quali solo negli Stati Uniti. Dal gennaio 2016 Netflix ha reso accessibile il servizio di streaming in oltre 190 paesi, raggiungendo nello stesso mese quota 74 milioni di clienti, di cui 44 negli Stati Uniti. Alla fine del 2016 Netflix si afferma come leader del settore on demand avendo 93,8 milioni di abbonati (con 19.0 milioni di nuove attivazioni nette contro le 17.4 milioni nel 2015), 8.3 miliardi di ricavi (+35% annuo) e con utili pari a 188 milioni (+54%). Nel 2017 poi, nei soli Stati Uniti, Netflix ha registrato più iscritti (50.85 milioni, per essere precisi) del numero totale dei clienti delle maggiori compagnie via cavo del Paese (pari a 48.61 milioni). Una ricerca effettuata dal gruppo Leichtman ha stimato infatti che le maggiori compagnie via cavo hanno perso più di centomila iscritti nell’ultimo trimestre fiscale, mentre nello stesso periodo Netflix ha guadagnato circa 1.4 milioni di utenti. La crescita è tale che potrebbe molto presto raggiungere i 51.5 milioni. Anche a livello mondiale Netflix non scherza, avvicinandosi sempre più ai 100 milioni di abbonati e costituendo da solo il 75% di tutti gli utenti dello streaming video. Tutto ciò nonostante anche gli altri servizi di streaming su abbonamento, come Amazon o Hulu, abbiano registrato una notevole crescita.

Netflix

Adesso, per continuare ad offrire servizi sempre più all’avanguardia, Netflix sta studiando un nuovo approccio all’intrattenimento, offrendo ai suoi abbonati i primi contenuti interattivi. Si tratta di un nuovo, innovativo sistema di streaming a blocchi: arrivati ad un punto si deve prendere una decisione utilizzando il telecomando o il touch screen, decidendo così le sorti del protagonista, controllando la trama e modificandola a piacimento. Al momento il servizio è applicato solo ai prodotti destinati ai più piccoli, Il Gatto con gli stivali e Buddy Thunderstruck sono infatti i primi titoli disponibili. “Abbiamo deciso di cominciare dall’area di programmazione per bambini perché i più piccoli amano giocare con i loro personaggi preferiti. Abbiamo condotto ricerche approfondite e interpellato molti bambini e genitori – spiegano – raccogliendo dati qualitativi per comprendere meglio i gusti degli spettatori. Abbiamo già avuto riscontri positivi (per esempio ai genitori piace il fatto che ai bambini venga data la possibilità di prendere decisioni, come dei veri e propri registi) e desideriamo scoprire come verrà accolta questa esperienza. Quali scelte o linee narrative avranno più successo? Vinceranno gli orsi cattivi o quelli buoni? Gli abbonati sceglieranno di riguardare l’episodio per scoprire le diverse ramificazioni della storia?”.

Il gatto con gli stivali

Anche se al momento il servizio è pensato per bambini di età compresa tra i quattro e i sei anni, non è detto che in futuro non possa essere applicato anche a prodotti più adulti. Certo, implementare questa opzione su prodotti come film e serie tv appare difficile e costoso, Netflix però non esclude la possibilità e sta studiando un modo per concretizzare questo nuovo modo di utilizzare la TV: “Non soltanto Netflix ha questa capacità – ha affermato infatti Glenn Hower, senior digital media analyst alla Parks Associates – ma ha anche una grande base di abbonati a cui estendere la novità”.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Come allestire uno stand per fiera completo
Articolo successivo   Il Roll up e gli altri banner: cosa sono e quali sono le differenze

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!