Ogni anno, puntuali, tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre compaiono sui nostri schermi gli spot natalizi. E come ogni anno, questa consueta ondata di spot stagionali, sempre molto curati e d’alto profilo, è diventata l’appuntamento fisso molto atteso dagli spettatori.
Vediamo insieme quelli più belli di questo Natale 2018!
Heathrow
Da tre anni a questa parte, gli spot natalizi dell’aeroporto di Heathrow ci raccontano le dolcissime vicende di due orsetti di pezza, Doris e Edward Bair. Quest’anno ritroviamo la coppia di orsetti, ormai pensionati, nella loro casa in Florida. Dopo un contatto con la loro famiglia tramite Skype decidono d’imbarcarsi immediatamente sul primo aereo per raggiungerli e passare le feste con loro. Insomma, come ogni anno per l’aeroporto di Heathrow Natale significa famiglia.
Sainsbury’s
Lo spot di Sainsbury’s di quest’anno è ambientato nel corso di una recita natalizia tipica delle scuole statunitensi. Superando la sua timidezza la bambina protagonista riesce a sorprendere tutti con la sua magnifica interpretazione di You get what you give dei New Radicals. Lo spot si chiude poi con lo slogan We give all we’ve got for the ones we love, diamo tutto ciò che abbiamo per le persone che amiamo.
Questo spot è stato per un periodo avvolto dalle critiche di parecchi utenti perché accusato di aver preso “troppo” spunto dalla pubblicità realizzata dal brand John Lewis lo scorso autunno.
Amazon
Per lo spot di questo Natale 2018, Amazon ha deciso di animare i propri pacchi che, immersi nelle più varie situazioni (l’ospedale, le poste, la casa, il magazzino), portano gioia agli umani che li circondano cantando in coro Can you feel it dei Jacksons.
Apple
Gli spot natalizi di Apple sono sempre tra i più attesi: nel 2013, con Misunderstood ha raccontato la storia di un giovane teenager che, mentre tutti si divertono, non si stacca per un solo istante dal suo iPhone 5S. Il 25 dicembre accende la TV e a schermo viene mostrato un video che racchiude tutti i momenti più commuoventi della famiglia, registrato proprio con iPhone 5S.
Nel 2014 con The Song, ci ha raccontato di una giovane che trova un vinile con una romantica canzone incisa dalla nonna per il marito. Decide così di stupire la nonna sfruttando la tecnologia Apple per realizzare un duetto con lei.
Nel 2016 è la volta di Frankie’s Holiday, dove il mostro di Frankenstein registra la base di Home for the Holidays dei The Carpenters e si reca in piazza a cantare con tutti gli altri abitanti del villaggio.
Nel 2017 lo spot si chiama Sway e mette in primo piano iPhone X, le AirPods e Apple Music. La protagonista inizia a danzare al ritmo della canzone Palace di Sam Smith, si scontra con un ragazzo e la musica si interrompe per un attimo. La donna porge allora una delle sue AirPods al ragazzo e insieme ricominciano a danzare. Lo slogan che compare è Move someone this holiday.
Lo spot di quest’anno si chiama invece Share your Gifts ed è un corto splendidamente animato che invita a non vergognarsi ma a condividere con le altre persone il proprio talento e i propri sogni. Un spot altamente d’ispirazione, in pieno stile Apple.
John Lewis
A proposito di attesa, è impossibile non citare il brand John Lewis. Grazie a un ottimo lavoro di marketing, lo store inglese ha saputo da tempo trasformare il proprio commercial in un vero e proprio evento di comunicazione, con tanto di teaser e countdown che parte da settimane prima della messa in onda. Nel 2015 aveva stupito con The Man on The Moon, la storia di una bimba che scopre un uomo sulla luna;
nel 2016 aveva invece raccontato di Buster, un cane boxer entusiasta del tappeto elastico che il padre della sua padroncina le costruisce per Natale.
Nel 2017 era poi stata la volta di Moz il mostro che vive sotto al letto, diretto dal regista Michel Gondry (Se mi lasci ti cancello, L’arte del sogno, Mood Indigo, Kidding). Lo spot racconta di Joe, che viene svegliato dal mostro che vive sotto al suo letto, Moz the Monster appunto, con cui stringerà amicizia sulle note della cover di Golden Slumbers dei Beatles realizzata dagli Elbow.
Il nuovo spot s’intitola The boy and the Piano e ha come protagonista niente poco di meno che sir Elton John. Sulle note della sua Your Song, lo spot ci proietta indietro nel tempo seguendo la carriera del grande musicista fino al fatidico Natale in cui la nonna gli regalò il suo amato pianoforte. Lo slogan finale, in modo molto appropriato, conclude dicendo Some gifts are more than just a gift.
Una piccola curiosità: John Lewis è il vero nome di un insegnante della Virginia, negli Stati Uniti. Ogni anno, al suo account twitter @JohnLewis, riceve migliaia e migliaia tweet dai clienti dello store britannico con le richieste più strampalate e questo nonostante sul suo profilo appaia l’hashtag #NotARetailStore, non sono il negozio. Per festeggiarlo, Twitter gli ha dedicato un divertentissimo video.
You've been asking about the John Lewis advert, well here it is…@TwitterUK gave me a starring role in my very own Christmas #ad#NotARetailStore pic.twitter.com/In3b9uHDtm
— John Lewis (@johnlewis) November 19, 2018
Ikea
Ikea ha deciso di festeggiare il Natale 2018 con un divertentissimo spot nel quale due signori rimangono bloccati in ascensore. Trovandosi proprio in un negozio Ikea, non resta che arredare!
KFC
Continuando con gli spot divertenti, KFC propone un esilarante incontro/scontro tra un pollo e un tacchino e concludendo con lo slogan Turkey comes and goes, but chicken is here to stay, il tacchino va e viene, ma il pollo è qui per restare. Lo spot ha scatenato, come ogni volta, le ire degli animalisti più accaniti.
Lascia un commento