#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Litsy, il nuovo social network per gli amanti della lettura
18 aprile 2016

Litsy, il nuovo social network per gli amanti della lettura

Scritto da Emanuele Salvato 18 Aprile 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Nemmeno troppo tempo fa, giusto qualche anno or sono, in molti prevedevano che il supporto cartaceo alla lettura sarebbe stato ben presto soppiantato dai nuovi mezzi virtuali, a cominciare dai kindle. Così, invece, non è stato: al netto di una popolazione (soprattutto giovane) che, ahinoi, legge sempre di meno, i libri non sembrano dover temere più di tanto l’avvento delle nuove tecnologie: chi legge, in linea di massima, ama ancora farlo sfogliando pagine “reali”.

D’altro canto, però, è innegabile che la Rete possa diventare – e in effetti lo è già da tempo – un punto di incontro e di scambio di informazioni e opinioni tra coloro che amano leggere e scoprire nuovi titoli e autori. Nulla di nuovo, se si pensa al successo di un social network come Anobii che permette di mostrare la propria libreria, recensire opere, lasciarsi ispirare da altri lettori in tutto il mondo, unirsi a gruppi di utenti che condividono gli stessi gusti e le medesime passioni.

Chi ama leggere e allo stesso condividere le proprie opinioni può, da oggi, contare su un’altra piattaforma fresca fresca di inaugurazione. Si tratta di Litsy, piattaforma (ovviamente social) inventata e sviluppata da Todd Lawton e Jeff LeBlanc che si prefigge lo scopo di instaurare dialoghi a tema letterario tra utenti-lettori, così come accade nella realtà di tutti i giorni.

Il punto focale su cui verte Litsy, nonché quello che lo differenzia dagli altri siti, consiste nel confronto diretto di opinioni, consigli, suggerimenti e punti di vista tra coloro che frequentano la piattaforma. Non solo recensioni, dunque, ma anche commenti, fotografie, possibilità di diventare o ottenere dei follower, esplorare contenuti che potrebbero potenzialmente interessarci, e così via. Il tutto, beninteso, a mo’ di telegramma: ogni messaggio deve rispettare spazi decisamente ridotti (un massimo di 300 caratteri!), perché nella Rete si va veloce e bisogna essere sintetici (Twitter docet, non è vero?).

pannelli

Litsy è ancora in fase di partenza, tant’è vero che al momento è possibile scaricarlo soltanto su smartphone con sistema operativo iOS. Tuttavia è facile prevedere che ben presto sbarcherà anche sui sistemi Android, e a quel punto potrà farsi notare da un bacino di utenti ancora più ampio. Il concetto di base è quello di una community in grado di dialogare e offrire spunti e opinioni in modo consapevole: chi navigherà su questa piattaforma dovrà avere la sensazione di ottenere ottimi consigli e di poter scoprire titoli interessanti che altrimenti, con ogni probabilità, non avrebbe mai potuto conoscere (o avrebbe comunque faticato a trovare in altri modi). Nel momento in cui trovi libri potenzialmente interessanti, puoi contrassegnarli e inserirli nella lista dei desideri: in questo modo, non potrai mai perdere di vista quei titoli che ti è capitato di addocchiare mentre navigavi nel profilo di un altro utente. Niente di particolarmente nuovo, forse, ma senza dubbio molto utile e pratico per qualunque amante della lettura.

Come accade per tutti i social network, in ogni caso, è facile immaginare che con il passare del tempo potrà supportare ulteriori funzioni che rendano la navigazione ancora più interessante e fruibile.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Come creare un pattern con Photoshop: la guida
Articolo successivo   Font: la guida pratica per abbinarli nel modo corretto

Articoli correlati

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!