#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  I Font e le loro famiglie
16 settembre 2014

I Font e le loro famiglie

Scritto da Emanuele Salvato 16 Settembre 2014
Comunicazione 1 Comment Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Il carattere con cui si decide di scrivere spesso e volentieri è l’elemento che caratterizzà la tua comunicazione ed è bene, quindi che lo si conosca e lo si utilizzi con criterio. Spesso quando si crea una pubblicità il font è l’ultima cosa a cui si pensa, sottovalutando così l’importanza di questo elemento grafico, ma sopratutto delle parole che comunichiamo.

 

A seconda delle epoche e degli stili si sono andate a definire una serie di macrocategorie che servono per distinguere una determinata tipologia di font rispetto alle altre. Aldo Novarese (1920 – 1995) disegnatore italiano di caratteri tipografici, nel corso dei suoi studi ha creato una classifica, che può essere considerata veramente esaustiva: 

  • LAPIDARI Il font prende il nome dalle lapidi, su cui nell’antichità veniva incise delle scritte, per intenderci basta pensare alle costruzioni romani e alle lettere realizzate sulle lastre di pietra o marmo. 
  • MEDIOEVALI Questo carattere ricorda invece la scrittura degli amanuensi, ossia di quelle figure che per mestiere, ricopiava manoscritti a servizio di privati o del pubblico. La loro scrittura era molto grafica e particolareggiata, ma non per questo non precisa. 
  • VENEZIANI Questi rimandano invece alla scrittura umanistica del Rinascimento: l’asse verticale è inclinata da 30° fino a 45° all’indietro, il contrasto tra i pieni ed i filetti è debole e le grazie hanno una forma arrotondata con la base concava. 
  • TRANSIZIONALI Definiti così in quanto identificano di transazione tra i “romani antichi” ossia i lapidari e i “romani moderni” cioè i veneziani. 
font stampaprint novarese
  • BODONIANI Carattere dallo stile molto geometrico, sopratutto nelle grazie e nelle proporzioni. 
  • SCRITTI In questa categoria rientrano tutti i font che riprendono la scrittura a mano.
  • ORNATI Gli ornati sono quei caratteri che sono realizzati con disegni decorazioni: il carattere diventa un puro simbolo.
  • EGIZIANI Font la cui caratteristica fondamentale è la robustezza, dalle grazie alle linee non si assottigliano, ma mantengono sempre una forma robusta.
  • LINEARI Come dice la parola stessa, questa categoria è priva di grazie, quindi semplice, senza decorazioni; spesso sono definiti anche come “bastoni”.
  • FANTASIA Questo genere di font non ha regole o meglio, l’unica regola che comprende tutti i font di questa categoria è l’essere unici, diversi da tutti gli altri.   

Come potete vedere di font ce ne sono per tutti i gusti, quindi quando create le vostre comunicazioni non affidatevi solo al gusto, ma cercate di capire quale categoria è più adatta alle vostre esigenze.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Come progettare un manifesto di grandi dimensioni
Articolo successivo   Bandiere da esposizione? Scopri la versatilità di questo prodotto

Articoli correlati

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022

1 Comment

  1. Pingback: Chi odia il Comic Sans?

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!