#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Facebook si prepara a introdurre i post multilingue
04 luglio 2016

Facebook si prepara a introdurre i post multilingue

Scritto da Emanuele Salvato 4 Luglio 2016
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Ormai non passa settimana senza che il social network per eccellenza – faccio senza specificare che si tratta di Facebook, vero? – introduca qualche novità più o meno sostanziale al suo interno. Il mondo “social” è in continua evoluzione, si sa, e capita sempre più spesso che i cambiamenti avvengano letteralmente in tempo reale, sotto i nostri occhi. Nel caso in questione, si tratta di un nuovo strumento che potrà risultare molto utile agli utenti che vogliono esprimere i propri status senza doversi preoccupare delle barriere linguistiche.

logo-facebook-rotondo

Ebbene sì, il momento è arrivato. Chissà quanti, là fuori, avranno sognato che Facebook traducesse i loro pensieri nella lingua desiderata, senza nemmeno permettersi la fatica di consultare uno dei vari traduttori simultanei che oramai popolano la Rete. Ebbene, adesso la piattaforma capitanata da Mark Zuckerberg ci toglie anche questo “impiccio”, confermando in questo modo di voler concentrare al suo interno l’intera esperienza su Internet che un utente possa richiedere – una sorta di motore di ricerca, come ebbe modo di dire lo stesso guru americano non troppo tempo fa. Un passo per volta, quella visione si sta materializzando sugli schermi dei nostri pc e smartphone.

Il passo in questione riguarda la possibilità imminente di potere tradurre in automatico ciò che si è scritto in altre lingue. Un passaggio che era da qualche tempo disponibile per le pagine, e che adesso lo sarà anche per i profili privati. Come si accennava, la funzione è ancora in fase di test, quindi sarà disponibile in termini ragionevolmente brevi. E più semplice di così, davvero, non si potrebbe chiedere: nello spazio in cui si scrivono i post comparirà la scritta “Scrivi il post in un’altra lingua”. Si potrà così selezionare in quale idioma (o in quali idiomi, poiché possono essere diversi) effettuare la traduzione e scriverla nella nostra lingua… a tradurla ci penserà Facebook stesso, senza che si debba fare nient’altro. Anzi, sarà lo stesso Facebook a mostrare l’idioma corretto a seconda del profilo di chi sta leggendo, cosicché non si dovranno vedere tutte le traduzioni simultanee, ma solo quella “giusta”. In questo modo, il post multilingue sarà servito.

Uno strumento in più certamente utile, come è stato dimostrato nella prima fase del progetto che, come accennavamo poc’anzi, ha interessato le pagine business presenti su Facebook. Una buona fetta delle visualizzazioni effettuate sui post delle pagine sono state offerte in una lingua straniera, con gli evidenti vantaggi che ne possono conseguire per un brand: più (e meglio) si riesce a comunicare con gli utenti provenienti da diverse parti del mondo, maggiore sarà la visibilità e, di conseguenza, anche i relativi introiti.

banner-volantini

L’introduzione dei post multilingue è soltanto un tassello nel puzzle che da tempo Facebook sta componendo al fine di aumentare le funzioni e dunque migliorare l’esperienza dei propri utenti. Soltanto qualche mese fa, ad esempio, erano stati annunciati i video in live streaming (in effetti sempre più gettonati nelle ultime settimane) e le immagini a 360 gradi. Tante piccole sfide all’interno del grande duello che il mondo social sta combattendo giorno dopo giorno, sempre più freneticamente.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Tutorial invecchiamento volto umano: come invecchiare un volto con Photoshop
Articolo successivo   Personal branding: perché è importante per un grafico

Articoli correlati

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!