#Comunicazione

  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività
  • Gadget aziendali e stampa online: quando il binomio è vincente

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Come stampare un perfetto album fotografico
26 ottobre 2018

Come stampare un perfetto album fotografico

Scritto da Emanuele Salvato 26 Ottobre 2018
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023

Vuoi racchiudere i tuoi migliori ricordi in un supporto di pregio, un album fotografico in grado di durare nel tempo e di risultare anche accattivante? Vuoi realizzare tutto questo senza spendere grandi cifre, e senza nemmeno dover faticare per impaginare i tuoi scatti? Ok, allora il fotolibro è il prodotto che stai cercando. Se non sai di che cosa si tratta e come sia possibile personalizzarlo a piacimento, ho preparato questa breve ma esaustiva guida grazie alla quale potrai fugare ogni tuo dubbio. Sei pronto per saperne di più? Bene, allora cominciamo subito!

Sommario

  1. Perché stampare un fotolibro? 
  2. Dove stampare il tuo fotolibro (e risparmiare)
  3. Come realizzare il tuo fotolibro
  4. Per quali occasioni puoi stampare un fotolibro?

Perché stampare un fotolibro?

La risposta a questa domanda è al tempo stesso semplice e complicata. Da un lato ci siamo ormai disabituati a maneggiare fotografie in formato fisico: tutto ormai è digitale. Proprio per questo, tuttavia, una volta che il dispositivo esaurisce il suo ciclo di vita si corre il rischio di perdere per sempre lo scatto e dunque anche una componente importante del ricordo. Ecco perché stampare le fotografie è ancora fondamentale, anche in questa epoca sempre più virtuale e dunque effimera. In tal senso, il fotolibro rappresenta un supporto ideale: non solo può custodire tutte le foto che vuoi, ma lo fa in un unico luogo, dentro a un prodotto prestigioso e duraturo nel tempo. Conosciamolo meglio.

Dove stampare il tuo fotolibro (e risparmiare)

Ancora prima di cominciare, vorrei parlarti dei prezzi che può avere un fotolibro. Il costo del prodotto potrebbe incidere parecchio infatti sulla tua scelta tra un fotolibro e qualcosa di più classico come una semplice raccolta di fotografie che puoi attaccare alle pagine. La differenza sta infatti in due punti fondamentali:

  • nel fotolibro le fotografie sono stampate direttamente in pagina, non incollate sopra.

  • Nel fotolibro puoi scegliere i layout delle pagine o crearli tu e realizzare così un lavoro ancora più professionale e divertente.

Fatta questa doppia, doverosa premessa, passiamo ai prezzi. Stampare un fotolibro online conviene per vari motivi: puoi sfruttare i layout preimpostati che trovi sul sito della tipografia online Stampaprint, senza preoccuparti di altre questioni legate alla grafica; puoi scegliere quante fotografie inserire all’interno di ogni facciata e con quale ordine; puoi effettuare l’ordine comodamente da casa o ufficio, senza dover effettuare spostamenti; sempre affidandoti alla stampa online, puoi risparmiare notevolmente rispetto alle tipografie tradizionali.

Un esempio?

Un fotolibro su Stampaprint con rilegatura a spirale metallica bianca e carta 170 gr (più copertina su carta da 300 gr) parte da un prezzo di 10,63 euro più Iva.

Come realizzare il tuo fotolibro

Se anche non possiedi particolari competenze grafiche, nessun problema: impaginare le tue fotografie all’interno di un fotolibro da oggi in poi sarà un gioco da ragazzi. Come? È presto detto: sulla pagina ordine di Stampaprint trovi una serie di layout già pronti tra i quali scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Non solo: anche la disposizione delle immagini è completamente a tua scelta, e anche in questo caso ci sono molte soluzioni disponibili. Per accedere alle preview è sufficiente cliccare su “Crea il tuo fotolibro”: troverai tutto ciò che stai cercando.

In alternativa puoi impostare tu stesso la grafica nel modo che preferisci, sfruttando uno dei tanti programmi di impaginazione disponibili, da quelli base (Word, OpenOffice, eccetera) a quelli professionali (Photoshop, Corel Draw): in questo caso ti consiglio di scaricare le istruzioni grafiche che trovi nella pagina dell’ordine per essere sicuro di impostare il file nel modo richiesto dallo stampatore.

Quali sono i formati di fotolibro ordinabili su Stampaprint? Eccoli tutti:

  • formato A3

  • formato A4

  • formato A5

  • formato A6

  • formato A3 orizzontale

  • formato A4 orizzontale

  • formato A5 orizzontale

  • formato A6 orizzontale

Scopri cinque prodotti per immortalare i tuoi ricordi più belli

Per quali occasioni puoi stampare un fotolibro?

In realtà sono innumerevoli le occasioni per le quali puoi stampare un fotoquadro. Un viaggio, un anniversario di una relazione o di matrimonio, la nascita di un figlio, un avvenimento felice che lo riguarda, le tappe fondamentali di un percorso… non esistono limiti di sorta. Grazie alla copertina rigida, il fotolibro è in grado di resistere nel tempo e di presentarsi con classe e prestigio agli occhi di tutti coloro che avranno occasione di sfogliarlo. I tuoi ricordi più belli meritano di essere custoditi dentro al miglior supporto possibile: il fotolibro!

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Biro personalizzate: un regalo particolare e un omaggio perfetto
Articolo successivo   Come stampare foto su tela in modo facile e conveniente

Articoli correlati

  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

    5 Settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività

    25 Luglio 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022
  • Accessori e gadget personalizzati: dai classici intramontabili a quelli più moderni, garanzia di successo per la tua attività 25 luglio 2022
  • Gadget aziendali e stampa online: quando il binomio è vincente 07 luglio 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022
  • Stampare dispense online: ecco tutti i vantaggi che offre questo servizio rivoluzionario 30 luglio 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!