La stampa del futuro incontra l’ingrediente più dolce: il cioccolato. È quanto offre la piattaforma MyChok, progetto interamente italiano in grado di fare incontrare le nuove tecnologie in in 3D con la migliore tradizione culinaria. Finanziata attraverso una campagna di crowfunding, la piattaforma permette a chiunque di personalizzare le tavolette di cioccolato con scritte e disegni. Tutto è realizzabile su misura: la dimensione, le forme, e ovviamente la tipologia di cioccolato, che può essere fondente, al latte o bianco. Anche la filiera produttiva è gestibile in totale autonomia: è infatti possibile vedere in anteprima la propria creazione in 3D, modificarla come e quando si vuole e condividerla sui social network, passaggio essenziale di questi tempi. Una volta effettuato l’ordine online, il prodotto verrà recapitato direttamente a casa nell’arco di una settimana.
MyChok nasce dall’unione di alcuni imprenditori milanesi che hanno creduto in questo particolare modo di sfruttare le nuove opportunità offerte dalla tecnologia (la stampa in 3D) e dalla rete virtuale (il crowfunding). Dionigi Colombo, fondatore e gestore di un laboratorio di cioccolateria all’interno della Casa Circondariale di Busto Arsizio che aiuta i detenuti a crearsi un futuro e una nuova prospettiva di vita; Costantino Bongiorno, co-fondatore di WeMake; Angelo Rindone, fondatore della piattaforma di crowfunding Produzioni dal Basso; Marta, che – spiega il sito di MyChok – ha lanciato un servizio che permette di realizzare scritte e loghi personalizzati per decorare la casa e da lì ha ben presto scoperto i vantaggi e le possibilità della stampa in 3D, strumento sempre più diffuso anche in Italia.
Conclusa con successo la campagna di crowfunding realizzata attraverso Produzioni dal Basso, il servizio si appresta a partire: per saperne di più clicca qui
Lascia un commento