#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop
  • Tutorial: come fare l’Effetto Glitch su Gimp

#Fuoridalcoro

  • Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione
  • Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia
  • Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli
  • Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età

Stampaprint Blog
Stampa online
BIGLIETTI DA VISITA
VOLANTINI
PIEGHEVOLI
MANIFESTI
creativityblog
Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Chat di gruppo, una falla mette a rischio la sicurezza su WhatsApp
12 gennaio 2018

Chat di gruppo, una falla mette a rischio la sicurezza su WhatsApp

Scritto da Emanuele Salvato 12 Gennaio 2018
Comunicazione Lascia un commento Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2023
scoperta falla su WhatsApp chat di gruppo

L’introduzione della crittografia end-to-end hanno reso le piattaforme di messaggistica istantanea molto più sicure. Periodicamente, però, si verificano delle falle che rischiano di mettere a repentaglio la privacy degli utenti e dei relativi dati. Il tema torna di attualità con la notizia della falla, appunto, che è stata scoperta nelle chat di gruppo di WhatsApp, divenute vulnerabili in quanto anche altri utenti potrebbero aggiungersi alla discussione senza che gli iscritti effettuino operazioni (e, ancora peggio, se ne rendano conto). In realtà soltanto chi gestisce i server può essere abilitato a introdurre nuovi utenti in una discussione, e la società spiega che nessun membro può essere aggiunto senza che gli altri utenti ne vengano a conoscenza, ma da più parti si sollevano obiezioni sugli usi strumentali che potrebbero essere fatti da parte di governi e grandi corporazioni. In definitiva la domanda che ci si pone è: la nostra privacy è davvero a rischio?

scoperta falla su WhatsApp chat di gruppo

La risposta è sì, se si hanno i mezzi per riuscire a circuire il sistema. Roba da hacker professionisti, dunque, o da organismi sufficientemente influenti da poter convincere chi lavora ai server di WhatsApp, ovvero i dipendenti del colosso americano. Di certo non si tratterebbe di un’operazione semplice, ma sulla carta comunque non impossibile. Particolare di non poco conto, chi volesse andare a caccia di informazioni riservate non otterrebbe solo quelle presenti nelle chat, ma anche i numeri di telefono dei partecipanti. Insomma, la falla esiste e a quanto pare sarebbe molto difficile (se non impossibile) sistemarla. L’unica consolazione sta nel fatto che, nel remoto caso in cui un utente indesiderato dovesse entrare in una conversazione di gruppo, non potrà non apparire la notifica.

Sempre a tema WhatsApp, una novità in arrivo in questi giorni è quella delle note video. Pare infatti che ai millennials, i massimi fruitori del servizio, scrivere non piaccia più di tanto, abituati come sono a video e audio. Appunto, video e audio confluiranno nelle nuove note video, che uniranno (oltre al dilettevole) l’audio già presente nelle attuali note e il video in qualcosa di più simile alle storie, ma ad personam. Nel prossimo futuro, sempre “grazie” agli smartphone, si batteranno sempre meno testi sugli schermi in favore delle ricerche vocali che, secondo ScoreCom, già nel 2020 rappresenteranno la metà esatta delle ricerche tramite telefoni cellulari. Se una volta ci si lamentava perché gli sms incentivavano a utilizzare un italiano scorretto o comunque ridotto ai minimi termini, le chat di oggi disabituano addirittura alla scrittura, favorendo l’utilizzo della conversazione a voce.

D’altro canto, l’utilizzo dei comandi vocali ha semplificato la vita in molti ambiti, a cominciare da quello stradale. Insomma, la tecnologia come sempre presenta dei pro e dei contro, ma soprattutto costringe a cambiare le abitudini per restare al passo con dei tempi sempre più frenetici. A quanto pare, parleremo di più e scriveremo di meno, ma questo sta già accadendo sotto i nostri occhi, ogni volta che componiamo o riceviamo una nota vocale o ci connettiamo in streaming con amici e parenti. Così va il mondo digitale, e non possiamo farci nulla.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente L’Italia al CES 2018 di Las Vegas: le start up innovative
Articolo successivo   Foto dei figli minorenni sui social, arrivano sanzioni sempre più aspre

Articoli correlati

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta

    25 Settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile

    27 Aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio

    28 Dicembre 2022

Lascia un commento

Annulla risposta

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
  • Biglietti da visita

#Comunicazione

  • Brochure aziendale: guida per una realizzazione perfetta 25 settembre 2023
  • Campagne pubblicitarie offline: perché continuare a farle è ancora molto utile 27 aprile 2023
  • Allestimento inaugurazione negozio: 4 consigli per farlo al meglio 28 dicembre 2022
  • Gadget natalizi, quali scegliere per promuovere la propria attività: ecco alcune idee 05 settembre 2022

#Tutorial

  • Stampa pdf online in pochi click: facile, veloce ed economico 27 giugno 2022
  • Foto di famiglia: quando il piccolo formato non basta 03 febbraio 2020
  • Tutorial: come utilizzare i livelli di Photoshop 13 settembre 2019
  • Tutorial: come fare l'Effetto Glitch su Gimp 25 giugno 2019

#Fuori dal coro

  • Simona Mirto food blogger intervista
    Simona Mirto: una food blogger fantasiosa nel solco della tradizione 06 settembre 2017
  • sheila
    Sheila & Angelica: la passione per il mondo fashion di madre in figlia 06 giugno 2017
  • ritratto Elisa Perillo kids food blogger
    Elisa Perillo: le ricette sane e creative di una mamma ai fornelli 30 maggio 2017
  • Gina Beltrami fashion blogger
    Gina Beltrami: la moda è una passione che non conosce età 22 maggio 2017

#Web to print

  • Stampare un catalogo prodotti: ecco perché è una buona idea 10 maggio 2023
  • Come fare uno striscione pubblicitario perfetto per la tua attività 14 febbraio 2023
  • Stampa QR code: come si fa e come sfruttarlo al meglio 26 gennaio 2023
  • Gadget personalizzati ed economici, su Stampaprint più stampi e più risparmi 22 agosto 2022

Scopri come risparmiare sulla prossima stampa

Stampa online ora

  • Stampa online
  • Striscioni
  • Adesivi personalizzati
  • Etichette
© 2023 Stampaprint - Tutti i diritti riservati. Stampaprint srl via Bachelet 97 46047 - Porto Mantovano (MN) - Italy P.iva C.F IT02383950207 +39 0376 689593
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!