Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print
Contatti Risposte e contatti
logo stampa print
Login login
  • Piccolo formato
    • Biglietti da visita
    • Volantini
      PROMO
    • Pieghevoli, brochure e dépliant
      PROMO
    • Opuscoli
      PROMO
    • Cartoline e inviti
    • Biglietti ingresso e lotteria
    • Cartellini
    • Segnalibri personalizzati
    • Carte da gioco personalizzate
    • Carte fedeltà e tessere punti
  • Riviste e cataloghi
    • Stampa punto metallico
      PROMO
    • Stampa in brossura fresata
      PROMO
    • Stampa con cucitura filo refe
      PROMO
    • Stampa e rilegatura spirale metallica
    • Stampa libri online
  • Per ufficio
    • Block notes personalizzati
    • Fotocopie online
    • Buste da lettera
    • Moduli autoricalcanti
    • Carta intestata e da lettere
    • Quaderni personalizzati
    • Agende personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Matite personalizzate
    • Cartelline personalizzate
  • Grande formato
    • Banner e striscioni
    • Pannelli e supporti rigidi
    • Stampa su tessuto
    • Manifesti e locandine
    • Manifesti grande formato
    • Insegne
    • Targhe e targhette
    • Fotoquadri
    • Pannelli fotografici
    • Roll up pubblicitari
    • Totem pubblicitari
    • Bandiere pubblicitarie
    • Sagome
  • Abbigliamento
    • Magliette
    • Polo
    • Camicie
    • Felpe
    • Pile
    • Cappellini
    • Giacche e softshell
    • Giubbotti
    • Gilet da lavoro
    • Gilet catarifrangenti
    • Pantaloni da lavoro
  • Allestimenti
    • Zerbini e tappeti
    • Espositori da banco
    • Desk per fiere
    • Gazebo
    • Cavalletti pubblicitari
    • Espositori per riviste
    • Fotoquadri
    • Targhe
    • Backdrop
    • Drop display
    • Insegne 3D
    • Scritte per pareti
  • Promozionale
    • Sottobicchieri personalizzati
      NEW
    • Calamite personalizzate
      NEW
    • Spille personalizzate
    • Gadget personalizzati
    • Borracce personalizzate
    • Penne personalizzate
    • Carta regalo personalizzata
    • Buste e sacchetti di carta
    • Shopper e borse
    • Portachiavi
    • Apribottiglie personalizzati
    • Porta badge e lanyard
    • Calendari personalizzati
    • Tovagliette
    • Menu personalizzati
    • Pennette e chiavette USB
  • Adesivi
    • Adesivi per superfici piane
    • Vetrofanie personalizzate
    • Adesivi prespaziati
    • Adesivi per automezzi
    • Adesivi calpestabili per pavimenti
    • Adesivi da muro
    • Carta da parati
    • Adesivo sabbiato
    • Lettere e numeri adesivi
    • Nastro adesivo personalizzato
    • Etichette personalizzate
      NEW
  • Altri prodotti
    • Carte da gioco
    • Come stampare da Canva
    • Fogli macchina
    • Foto su pannello
    • Foto su tela
    • Gadget e articoli per ristoranti
    • Materiale elettorale
    • Materiale pubblicitario
    • Pettorali da gara
    • Righelli personalizzati
    • Tutto per il matrimonio
    • Ricettari medici
  • Servizi aggiuntivi
    • Campionari
    • Realizzazioni grafiche
Tutti i prodotti
Piccolo formato
  • Biglietti da visita
  • Volantini
    PROMO
  • Pieghevoli, brochure e dépliant
    PROMO
  • Opuscoli
    PROMO
  • Cartoline e inviti
  • Biglietti ingresso e lotteria
  • Cartellini
  • Segnalibri personalizzati
  • Carte da gioco personalizzate
  • Carte fedeltà e tessere punti
Riviste e cataloghi
  • Stampa punto metallico
    PROMO
  • Stampa in brossura fresata
    PROMO
  • Stampa con cucitura filo refe
    PROMO
  • Stampa e rilegatura spirale metallica
  • Stampa libri online
Per ufficio
  • Block notes personalizzati
  • Fotocopie online
  • Buste da lettera
  • Moduli autoricalcanti
  • Carta intestata e da lettere
  • Quaderni personalizzati
  • Agende personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Matite personalizzate
  • Cartelline personalizzate
Grande formato
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Stampa su tessuto
  • Manifesti e locandine
  • Manifesti grande formato
  • Insegne
  • Targhe e targhette
  • Fotoquadri
  • Pannelli fotografici
  • Roll up pubblicitari
  • Totem pubblicitari
  • Bandiere pubblicitarie
  • Sagome
Abbigliamento
  • Magliette
  • Polo
  • Camicie
  • Felpe
  • Pile
  • Cappellini
  • Giacche e softshell
  • Giubbotti
  • Gilet da lavoro
  • Gilet catarifrangenti
  • Pantaloni da lavoro
Allestimenti
  • Zerbini e tappeti
  • Espositori da banco
  • Desk per fiere
  • Gazebo
  • Cavalletti pubblicitari
  • Espositori per riviste
  • Fotoquadri
  • Targhe
  • Backdrop
  • Drop display
  • Insegne 3D
  • Scritte per pareti
Promozionale
  • Sottobicchieri personalizzati
    NEW
  • Calamite personalizzate
    NEW
  • Spille personalizzate
  • Gadget personalizzati
  • Borracce personalizzate
  • Penne personalizzate
  • Carta regalo personalizzata
  • Buste e sacchetti di carta
  • Shopper e borse
  • Portachiavi
  • Apribottiglie personalizzati
  • Porta badge e lanyard
  • Calendari personalizzati
  • Tovagliette
  • Menu personalizzati
  • Pennette e chiavette USB
Adesivi
  • Adesivi per superfici piane
  • Vetrofanie personalizzate
  • Adesivi prespaziati
  • Adesivi per automezzi
  • Adesivi calpestabili per pavimenti
  • Adesivi da muro
  • Carta da parati
  • Adesivo sabbiato
  • Lettere e numeri adesivi
  • Nastro adesivo personalizzato
  • Etichette personalizzate
    NEW
Altri prodotti
  • Carte da gioco
  • Come stampare da Canva
  • Fogli macchina
  • Foto su pannello
  • Foto su tela
  • Gadget e articoli per ristoranti
  • Materiale elettorale
  • Materiale pubblicitario
  • Pettorali da gara
  • Righelli personalizzati
  • Tutto per il matrimonio
  • Ricettari medici
Servizi aggiuntivi
  • Campionari
  • Realizzazioni grafiche


Home  /  Blog  /  Comunicazione  /  Android scalza Windows ed è il sistema operativo più utilizzato al mondo
04 aprile 2017

Android scalza Windows ed è il sistema operativo più utilizzato al mondo

Scritto da Emanuele Salvato 4 Aprile 2017
Ultimo aggiornamento: 26 Febbraio 2024
android sistema operativo più utilizzato al mondo

Stando ai dati di marzo 2017, Android è il sistema operativo più utilizzato nel mondo. Un traguardo non solo prestigioso, ma anche storico per il colosso di Mountain View, che supera in questo modo il sistema operativo per antonomasia, quello di Windows sviluppato e aggiornato periodicamente da Microsoft e dominatore della graduatoria sin dall’inizio degli anni Ottanta, agli albori del mondo cibernetico. A dirlo è una nuova ricerca pubblicata in queste ore da StatCounter, uno studio che si basa sui dati forniti dagli utenti che hanno navigato su Internet nel mese appena trascorso.

android sistema operativo più utilizzato al mondo

Non si può certo dire che questa sia una sorpresa del tutto inaspettata, dal momento che il mercato degli smartphone al giorno d’oggi si divide interamente in due sistemi operativi: iOS, ovvero quello sviluppato da Apple per i suoi iPhone, e appunto Android che Google “presta” a tutte le altre marche di cellulari presenti sul mercato. Ovviamente in circolazione ci sono molti più dispositivi Android rispetto alla controparte, quindi è palese come il sistema operativo sia estremamente diffuso sul globo terracqueo. Ciò non toglie, però, che l’obiettivo raggiunto dalla “Grande G” sia di quelli davvero significativi. La ricerca di StatCounter contempla infatti i dispositivi desktop, laptop, tablet e mobile, insomma un universo ben più ampio di quello rappresentato soltanto – si fa per dire – dagli smartphone. Un ambito, quest’ultimo, nel quale peraltro l’azienda di Bill Gates ha fatto registrare negli ultimi anni un sonoro flop. Il sistema operativo di Windows Mobile è stato ampiamente superato dai concorrenti, e la Nokia – l’unica marca che aveva stretto accordi in merito – ha chiuso i battenti dopo l’insuccesso commerciale del Lumia. Di fatto, quindi, Windows Mobile è sparito del tutto, lasciando che gli altri due attori si spartiscano l’intera torta. Per contro, il segmento dei computer “da tavolo” – siano essi desktop o laptop – ha subito una contestuale flessione, e questo spiega come si siano invertite le dinamiche nel corso dell’ultimo, decisamente concitato lustro.

Il dominio incontrastato di Microsoft nel segmento dei sistemi operativi durava da quasi quattro decenni: dal 1980, per la precisione, quando Bill Gates acquistava per 50mila dollari dalla Seattle Computer Products un sistema operativo che avrebbe poi preso il celebre nome di MS-DOS. Cinque anni più tardi, nel 1985, vedeva la luce Windows 1.0, la primissima versione del sistema operativo di Microsoft. Si trattava del capostipite di una lunga progenie di sistemi più o meno di successo, tra i quali si ricordano Windows 95, Windows XP, Windows Vista e infine il più recente Windows 10. Ognuno dotato di un proprio logo distintivo, ognuno rappresentante un’evoluzione (o talvolta una rivoluzione) rispetto ai predecessori. Adesso, però, Google ha attuato un sorpasso tutt’altro che facile, guadagnando il 39,93% del mercato contro il 37,91% che è appannaggio di Microsoft.

Un exploit che fa saltare sulla sedia, se consideriamo che Android cinque anni fa deteneva appena il 2,4% del totale (e Microsoft, per contro, l’82%). È però evidente che la “scalata” del sistema operativo va a braccetto con la diffusione sul mercato degli smartphone, che in breve tempo hanno fatto dimenticare le vecchie tipologie di cellulari portando un nuovo tipo di prodotto sul mercato. D’altro canto, non era comunque semplice affermarsi sul mercato stesso in un modo così perentorio: i punti di forza di Android consistono soprattutto nella sua affidabilità, nella sua versatilità, nella sua modernità, diremmo anche nella sua intuitività – è molto facile utilizzare Android anche se non si è particolarmente avvezzi alla tecnologia. L’unica consolazione, se così possiamo chiamarla, per Microsoft è che Windows è ancora oggi il sistema operativo più utilizzato nei personal computer, con un 84% della fetta totale sul quale c’è poco da discutere. In quel regno, insomma, si possono ancora dormire sogni decisamente tranquilli.

sistema operativo Android supera Windows

Resta il fatto, però, che una delle partite più importanti oggigiorno si gioca nel segmento mobile, per i motivi sopra elencati: anche per quel che riguarda Apple, la navigazione da mobile sta superando di slancio quella da desktop. Il bello (o il brutto) della tecnologia è che poi, all’improvviso, si aprono nuovi mondi e chi è in grado di inserirsi al meglio può a sua volta ribaltare la situazione. Di certo Microsoft non ha problemi nei natii Stati Uniti d’America, dove Windows continua a essere il sistema operativo più utilizzato e Android deve addirittura accontentarsi del terzo posto, al momento, dietro anche a iOS di Apple. Del resto quello a cui stiamo assistendo è un derby a tre fra altrettante super potenze del settore tecnologico americano. Android, viceversa, si sta prendendo zone di mercato decisamente popolose come l’Asia, l’Africa, il Medio Oriente e l’America Latina. Il motivo di questa penetrazione è molto facile da spiegare: nelle aree emergenti vanno per la maggiore i telefoni di fascia più economica, un segmento che Apple non conosce – basta guardare i prezzi degli iPhone per rendersene conto. Detto questo, ci sono anche costosissimi smartphone che “equipaggiano” Android, un sistema operativo che in questo senso si dimostra più trasversale rispetto al concorrente.

Con il superamento ai danni di Windows, il sistema operativo di Android realizzato dagli sviluppatori di Google si dimostra così uno degli strumenti più importanti tra le mani del colosso di Mountain View. In attesa di conoscere quali saranno le prossime sfide sul piatto (l’intelligenza artificiale?), la Grande G si conferma la protagonista assoluta dei tempi in cui viviamo. Dall’algoritmo alla continua ricerca e innovazione di nuove soluzioni di vario tipo, gira e rigira si finisce sempre con l’interpellare Google. Anche quando, magari, non ce ne stiamo nemmeno rendendo conto.

Emanuele Salvato

Senior copywriter per StampaPrint. Conseguita la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1998, Emanuele ha iniziato ad arricchire le sue competenze in media e comunicazione lavorando per numerose testate locali, arrivando al titolo di giornalista professionista. Abile nella ricerca, nel servizio clienti, nella gestione, nella pubblicità e nell'editing, Emanuele vanta oggi una collaborazione pluriennale con StampaPrint. Esperto di stampa online, Emanuele si occupa infatti della stesura e della pubblicazione di numerosi contenuti testuali che popolano il sito di Stampaprint.net.

 Articolo precedente Epson inventa la stampante che… ricicla i fogli di carta in ufficio
Articolo successivo   Tutorial Photoshop: il VHR

Articoli correlati

  • Grammatura della carta: cos’è e come si sceglie?

    30 Maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere?

    15 Maggio 2025
  • Come promuovere un evento: 12 strategie di successo

    22 Aprile 2025

Lascia un commento

I più richiesti

  • Stampa online
  • Volantini
  • Biglietti da visita
  • Brochure e pieghevoli
  • Riviste e cataloghi
  • Banner e striscioni
  • Pannelli e supporti rigidi
  • Manifesti e locandine
  • Insegne
  • Bandiere
  • Felpe
  • Zerbini e tappeti
  • Spille
  • Calamite
  • Adesivi
Mostra tutti

Ultimi articoli

  • Grammatura della carta: cos'è e come si sceglie? 30 maggio 2025
  • Carta patinata lucida o opaca: quale scegliere? 15 maggio 2025
  • Come promuovere un evento: 12 strategie di successo 22 aprile 2025
  • Come stampare un libro: guida completa 10 aprile 2025

Stampaprint srl
Via Bachelet 97
46047 Porto Mantovano (MN)
Italy

P.iva C.F IT02383950207

Categorie

  • Comunicazione
  • Fuori dal coro
  • Tutorial
  • Web to print

Contattaci

Tel: +39 0376 689593
Email: info@stampaprint.net

Risparmia sulla prossima stampa

© 2025 Stampaprint - Tutti i diritti riservati.
Sei un creativo? Un designer? ...Scopri come risparmiare sulla prossima stampa!