Devi partecipare a una fiera e ti serve qualche idea su come allestire lo stand? Oppure vuoi semplicemente ampliare la gamma dei tuoi strumenti promozionali, o sostituire quelli datati con del materiale più moderno e funzionale? Bene, con questo articolo ti offriamo6 suggerimenti utili per allestire un perfetto stand fieristico. Sei pronto? Iniziamo!
Il nome e il logo bene in evidenza
Se stai allestendo uno stand fieristico, tieni presente che il primo elemento che un visitatore dovrà vedere sarà il nome della tua attività. Motivo per cui è fondamentale pensare a un supporto di dimensioni medio-grandi che contenga il nome e il logo dell’azienda. Può trattarsi del classico striscione, oppure di un pannello rigido simile a quello utilizzato per le insegne dei negozi, purché in un formato leggero e con le caratteristiche più idonee al contesto. Ad esempio puoi stampare su forex: adatto ad ambienti interni, economico e duraturo, è il supporto ideale per le tue esigenze. Se invece l’evento si svolge in un contesto all’aperto, meglio optare per il Dibond, che non teme la deformazione termica.
Unico nel suo genere: il roll up
Quando si parla di materiale fieristico, un elemento che non si può ignorare è il roll up. Disponibile in diverse dimensioni, a seconda dello spazio di cui si dispone, è pratico e funzionale: basta srotolarlo dalla base per ottenere un magnifico espositore su un telo stampato di qualità. Fornito con borsa per il trasporto, è un elemento irrinunciabile per eventi promozionali o, in alternativa, per fungere da complemento di arredo in un ufficio o in un negozio.
Un punto d’appoggio: il desk
Un altro elemento insostituibile nell’arredamento dello stand è senza ombra di dubbio il desk, ovvero il banco promozionale presso il quale accogliere i visitatori o anche semplicemente appoggiare materiale promozionale come flyer, biglietti da visita, adesivi con il logo aziendale, e così via. Composto da una struttura tubolare e completamente personalizzabile nella grafica attraverso la stampa e l’applicazione con un velcro in Pvc, il desk può fare la differenza nel contesto di uno stand, sia a livello di impatto visivo che di utilità per gli ospiti e i rispettivi clienti.
L’importanza di avere una business card
Per quanto il mondo viaggi sempre più velocemente verso la digitalizzazione, uno strumento come il biglietto da visita non conosce eguali sia nel mondo “reale” che in quello “virtuale”. Pratico, fatto apposta per essere archiviato nel portafoglio o in tasca, il biglietto da visita può essere personalizzato in qualsiasi modo: dalla forma, che va dal classico taglio rettangolare e quadrato fino alla sagomatura, al materiale sul quale viene stampato: oltre alla tipica carta, si può optare anche per la plastica, il canvas (altrimenti detto tela pittorica) e così via. Che tu preferisca una soluzione standard o che voglia stupire, la business card ti farà conoscere a nuove persone, ovvero a nuovi potenziali clienti. Non dimenticare di portarli su con te!
Un catalogo a portata di mano? Il depliant
Prendere parte a una fiera significa mettersi in mostra: ecco perché è indispensabile mostrare ai potenziali clienti quali sono i prodotti che offriamo, il modo in cui lavoriamo, la qualità del nostro servizio. Per tutte queste evenienze basta un unico strumento: il pieghevole. Realizzabile in una vastissima gamma di combinazioni di ante e di pieghe, il depliant ha la peculiarità di aprirsi in più pagine attraverso le quali raccontare ciò che offriamo. Comodo, no?
Dulcis in fundo: l’espositore da banco
Hai stampato delle brochure o i classici volantini pubblicitari? Bene, allora adesso ti serve un espositore da banco. Ordinabile in vari formati a seconda delle dimensioni del materiale promozionale stampato, è facilissimo da montare e consente di mantenere ordinato il desk. Utilissimo.
(immagini: artatart.net, pinterest.com)
Lascia un commento